Topic: PlanetPOuL
-
May 14, 2014
Debian/Ubuntu Community Conference – Italia
Sabato 17 Maggio 2014 si terrà a Cesena la terza edizione della Debian/Ubuntu Community Conference – Italia 2014, presso il Centro Polifunzionale “Ex Macello”, in via Mulini 25. La mattina sarà dedicata alla discussione e al confronto delle comunità italiane di Debian e Ubuntu e il pomeriggio sarà rivolto al grande pubblico. Il primo intervento
-
May 10, 2014
On experiences: a new series of blog posts
I was thinking that in order to better learn things I do I should probably write about things I do. I thus decided to start a new category of blog posts named/tagged “WorkExperience“. Enjoy
-
May 09, 2014
So it’s been three months..
It’s been three months since I dived the functional world, writing software using Scala and other technologies developed by the folks at TypeSafe. As i said previously, I’ve learnt most of my Scala through the progfun course on coursera, butContinue reading
-
May 04, 2014
Miosix 2.0 code size
If you’ve tried the new Miosix 2.0 recently, you may have noticed that compiling an hello world without tweaking the build options results in a code size of around 90KB for the kernel plus the hello world program. This appears to be a big step up with respect to Miosix 1.6, but is due to […]
-
May 04, 2014
Miosix 2.0 code size
If you’ve tried the new Miosix 2.0 recently, you may have noticed that compiling an hello world without tweaking the build options results in a code size of around 90KB for the kernel plus the hello world program. This appears to be a big step up with respect to Miosix 1.6, but is due to […]
-
April 13, 2014
Miosix 2.0beta1 released
If you’re watching Miosix’s git repository, you probably noticed that in the last year most commit were done in the testing branch, but until now no official information was available on how to use the testing branch. Today Miosix 2.0beta1 has been officially released, together with changes to the Miosix website, including a wiki. A […]
-
April 12, 2014
On today’s Internet, anonymity and identites
I’ve been writing in the past about how much the Internet has changed since I was younger. The Internet was way more libertarian. In some rare cases, you could have got in touch with someone from your realContinue reading
-
April 08, 2014
Ideas that need to be brought to reality
I have been doing a lot of things although I haven’t been blogging on them. I had an idea for a blog couple of months ago but I didn’t put it in action because I was waiting for a certainContinue reading
-
March 20, 2014
Document Freedom Day 2014, Arezzo, Sabato 29 Marzo
Sabato 29 Marzo 2014, FSUGItalia, in collaborazione con il Liceo Scientifico “F. Redi” di Arezzo, organizza il Document Freedom Day 2014 (DFD). L’evento si terrà presso l’aula magna del Liceo Scientifico “F. Redi” situato in Via Leone Leoni 38, Arezzo, a partire dalle ore 8:30, sino alle 13:00 Il DFD è la giornata mondiale dedicata
-
March 01, 2014
The eternal fight to tax evasion: my proposal for Italy (aka my two cents)
Introduction The eternal problem with fiscal systems is, basically, that there always is someone trying to be “smarter”. Of course, being Italy the home country of science and smart things, “smart” people are well distributed all over the country. InContinue reading
-
February 21, 2014
The Doctor’s Memories
Three minutes and thirty-five seconds of pure epicity. Felt like sharing it.
-
February 19, 2014
Azzone keeps his promises
Some months a go, our university president Giovanni Azzone took part in an interview with Poli.Radio, and as students, we have all been invited to ask questions live via the webchat. Of course, I asked his opinion on MOOCs andContinue reading
-
February 04, 2014
I’ll be dropping two Coursera courses, and take another one. Here’s why.
As mentioned previously, “things” are happening. I won’t go deeper on the topic as I don’t want to disclose details before I’m 100% confident with doing it. By the way, until yesterday, I was following three courses on Coursera: ComputerContinue reading
-
January 29, 2014
Adding a quotes page
I was reading an essay by Paul Graham (“Beating the averages“) today, and I noticed he has a “Quotes” page on his website. That’s very nice, and I loved most of the quotes and found the remaining ones interesting andContinue reading
-
January 29, 2014
Quick updates.
It’s finals time in university, and I’m pretty busy. Also, “things” are happening. This is why I’ve been writing almost no post during the last week. Sorry for being cryptic
-
January 29, 2014
Messing
Messing up with time and time zones around the world is awesome.
-
January 23, 2014
Building a pocket nmap-like tool out of nothing
As I said in another post, I like to leave computers in every sort of place I can call home, in order to connect to them in case in need something. Also, I left a small, third hand, screenless laptopContinue reading
-
January 19, 2014
My first WordPress Widget
Something happened recently, and lead me to give a look to WordPress APIs. So during the last two days, I’ve read some documentation and wrote some code. So, today I wrote my first WordPress Widget: BITS status. You can seeContinue reading
-
January 17, 2014
prova
this is only a test
-
January 05, 2014
Perl and Net::Telnet to the rescue of failing hardware
A good friend of mine donated me an old Flybook V33i, completely functional except for the screen inverter. This faulty part makes the whole laptop unusable to normal people. I installed Debian 7 on this laptop (plugging it into anContinue reading
-
January 05, 2014
After three days without programming, life becomes meaningless
I have a couple of good friends that are… Uhm… Let’s say they want to start-up a company. Some sort of. They’re not really 20-something crazy college droput, but they want to start a company. I have helped them inContinue reading
-
January 04, 2014
Setting up a fully-fledged virtual Debian/m68k GNU/Linux environment for development
Intro One of the courses of this semester is ACSO: “Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi” (Computers’ Architecture and Operating Systems). Part of the course focuses on assembly programming using good old Motorola’s M68k. Despite the fact that as processorContinue reading
-
January 02, 2014
2014, wake me up!
-
December 30, 2013
Petizione contro l’aumento dell’equo compenso SIAE
Nascosto dal frastuono della legge di stabilità, della webtax e della solita telenovela tra destra e sinistra, sta passando sotto silenzio il disegno di legge, promosso Ministero dei beni e delle attività culturali, per l’aumento del 500% di quello che viene definito “equo compenso per copia privata”. Per chi non lo sapesse, l’equo compenso altro
-
December 24, 2013
ThinkPads and KnockAge.pl — problem solved
Hello there! A couple of days ago i remembered of the old days using my glorious ThinkPad T42, one of the most awesome laptop I ever had. Among other things I used to run, there also was the knockAge script.Continue reading
-
December 17, 2013
Train challenge
Hello everybody! I’ll be taking a quite long train ride (approximately nine hours) on Dececember 19th, and I thought I could spend the day reading a whole book, so recommendations are accepted. Rules are: The book should be available onContinue reading
-
December 15, 2013
On digital natives
Today r/italy delighted me with a discussion on this article entitled “Per favore, non chiamateli ‘nativi digitali’” (“Please, don’t call them ‘digital natives’”) by Paolo Attivissimo. The article is a short report (with consequent thoughts, impressions and rants) from aContinue reading
-
December 14, 2013
Gli smartphone ed il mito delle batterie che durano poco
Un piccolo e scientificamente poco valido test sulla durata della batteria condotto su un Nexus 5.
-
December 14, 2013
Last Friday Night
-
December 12, 2013
Week projects
There is a non-null number of things I should do in my life. Some of them aren’t complex, but would require a continual focus on the topic, sometimes even for a limited amount of time, that sometimes I don’t have,Continue reading
-
November 29, 2013
Starting Django
It’s been a while since I stopped working as web-developer/factotum. At the time I used to use the Grails web framework. Grails is just fantastic. It’s a full-stack framework providing everything a web developer could need. It’s coherent among itsContinue reading
-
November 25, 2013
CIOCCOLATO MEDIO
Maccio Capatonda diceva:”scopareee” Noi diciamo:”scopatiii” Una presa in giro? mica tanto. Immaginate per esempio una conversazione fra alcuni amici. Ora immaginate che all’improvviso salti fuori un Kitkat e che percaso uno dei presenti si renda conto che accanto al logo Nestle et Kitkat compaia il logo Fairtrade. “Che ci fa il […]
-
November 16, 2013
30 days challenge: no internet area
I always had troubles at getting up early in the morning. Yesterday (yesterday night, of course) I was lying in my bed surfing the internet. I woke up to drink a glass of water and noticed my room mate wasContinue reading
-
November 14, 2013
Cloud Desktop Computer: somewhere in Amazon someone perceived my feelings
Today read on HackerNews that Amazon is launching “Amazon Workspaces“. Basically, it’s a remote desktop service, with prices going from 35$/month for a very basic windows-based remote desktop (one virtual cpu, 3,75 GB ram, 50GB of user storage, and basicContinue reading
-
November 14, 2013
SecretSanta 2013
Yes, Christmas is coming! This year I decided to take part to RedditGifts’ Secret Santa. (Did I mention I love Reddit?) What is Secret Santa ? Basically it’s an on-line initiative to get strangers from all over the world toContinue reading
-
November 07, 2013
Lo spirito hacker
Sorry guys, this post in Italian. Voglio riportare un commento emblematico dell’attuale presidente del POuL, perché mi ha veramente ispirato. La discussione era sul perché e per come certa gente, arrivata al quarto anno di studio di Ingegneria Informatica, seContinue reading
-
October 26, 2013
Workshop BASTA MATLAB
Note: Come ogni evento del POuL non è richiesta registrazione, è grauito e aperto a tutti. Quest'anno il POuL organizza per la prima volta un incontro su software libero e matematica. Verranno presentati programmi open-source per il settore, spesso compatibili con le più note soluzioni commerciali (come MATLAB), e i vantaggi derivanti dalla loro adozione. L'evento è volto ad aumentare al consapevolezza dei partecipanti nella scelta degli strumenti per l'uso quotidiano, sorpassando i monopoli ancora presenti nel settore. Sono previsti sia interventi teorici che sessioni hands-on in cui si dimostrerà in maniera interattiva l'utilizzo dei software presentati. Primo incontro - Giovedì 7 novembre 2013 16:00 - 19:00, aula C.G.3 GNU Octave: A free high-level tool for Scientific Computing (Carlo De Falco) Introduzione a Python per il calcolo scientifico (Mattia Penati) Secondo incontro - Giovedì 14 novembre 2013 16:00-19:00, aula C.G.3 R: A language and environment for statistical computing (Simone Vantini) One tool to bind them all: un' introduzione a SAGE (Alessandro Barenghi) Strumenti free per la modellazione dinamica: un utile ausilio per ogni ingegnere (Alberto Leva)
-
October 24, 2013
Thinking of NetBSD
When was younger, when I was in high school, I used to run NetBSD (3.1 through 5.0) on a old Pentium 3, a toy home server. NetBSD is a wonderful system. It is the way a UNIX system should be.Continue reading
-
October 13, 2013
Playing with OpenVPN
Some friends of mine are real network-junkies, and do neat things with networking technologies. I’ve seen things, you humans cannot imagine. By the way, one of the first things I wanted to try is setting up a VPN and doContinue reading
-
October 13, 2013
POSIX Threads Programming — Some notes
On October 7th I began a course on Computer Architecture and Operating Systems. First part of the course is about operating systems. I’ve alredy asked for a copy of “Modern operating systems” by Tanenbaum from the local library. The firstContinue reading
-
October 06, 2013
Intel Galileo – update
L’immagine qui sopra è tratta dal datasheet che potete trovare sul sito della board; la riporto qui perché trovo sia interessante il fatto che, rispetto a tanta concorrenza (da Arduino Yun a pcDuino), qui l’interfaccia hardware Arduino-compatibile è fornita direttamente dal chip, e non da un microcontrollore a parte. Da un lato, temo che così […]
-
October 03, 2013
Intel-based Arduino
Saluti da Roma! Sto seguendo la MakerFaire edizione europea, organizzata da Riccardo Luna e Massimo Banzi qui al centro congressi dell’EUR. Oggi c’è stata la conferenza d’apertura, decisamente interessante e con un sacco di ospiti che finalmente si sono potuti conoscere di persona (dagli organizzatori, a gente come Dale Dougherty, Bruce Sterling e tanti altri). […]
-
October 03, 2013
OCD: monitoring the Kimsufi webpages — the nerd way!
I do want a Kimsufi. But they’re in sold-out status since a month (about since someone made HackerNews notice they were renting dedicated servers for as low as 2,99€/month). Well, that means that in order to get my own Kimsufi,Continue reading
-
September 29, 2013
DuckDns
Hi people, I just wanted to spread the word about DuckDNS. What is DuckDNS ? Put simply, it’s a free for all dynamic dns service. I came to know about it via a post on reddit, and signed up asContinue reading
-
September 28, 2013
Vendesi Sony Vaio 1112M1EW
Salve a tutti, e vorrei principiare scusandomi per questo temporaneo cambio di utilizzo di questo spazio a fini “commerciali” (si fa per dire). Il portatile in questione è stato comprato ad inizio dicembre 2012, quindi ad oggi (28 settembre) ha solamente 10 mesi. Le condizioni sono ottime e dispone ancora di oltre un anno di […]
-
September 28, 2013
30 anni di GNU
Il 27 settembre 1983, Richard M. Stallman invia un’email al newsgroup net.unix-wizards,net.usoft, in cui annuncia la sua intenzione di creare un nuovo sistema operativo compatibile con Unix e disponibile liberamente per chiunque avesse voluto usarlo: GNU (GNU’s Not Unix). Creare un intero sistema operativo non è impresa da poco, tuttavia il progetto GNU ha
-
September 27, 2013
I’ll be leaving Linode, here’s why.
tl;dr: it’s definitely expensive. absolutely worth it, but expensive. I have to admit I’ll be leaving Linode, mostly as soon as possible. I’ve been a customer of theirs for a little more than a year now, and I must admitContinue reading
-
September 22, 2013
iOS7: come migliorare rubacchiando da Gmail e Ubuntu
Lo dice il titolo: la rinnovata interfaccia grafica del sistema operativo per dispositivi mobili Made in Cupertino è sicuramente accattivante, ma porta con se molti interrogativi. Il primo costringe a chiedersi se scegliere un font sensibilmente più sottile sia una stata una scelta autonoma o in scia alle interfacce di Ubuntu 10.04 in poi o, […]
-
September 19, 2013
Trying other distros/OSes
Hey people, I was writing a huge post on operating systems and GNU/Linux distributions, but I realized a post like that would only bring me a lot of flames and nothing really useful. I just wanted to write I’ll giveContinue reading
-
September 19, 2013
Obsessive-compulsive disorder: scraping the OVH website — the nerd way (#1)
The very same Muse sing, time is running out. I’ve been (and I still am) waiting for OVH to make their sweet sweet cheap Kimsufi dedicated server available. Since they’ve been featured on Hacker News, Kimsufis have became unavailable. AContinue reading
-
September 13, 2013
Hacking Ask.fm for fun and profit (fun mostly, no profit yet): introducing AskFM::Client
I used to be bored by friends on Facebook always sharing their Ask.fm replies and bothering other people to read them and/or to go and ask them questions. I had an idea. Since Ask.fm is so cool and so popular,Continue reading
-
September 05, 2013
Personal Cloud Computing
We always rush for faster computers. I currently own and use a fantastic ThinkPad X220, and I recall the days of the good old ThinkPad T42 which had turned quite slow after some years. I remember I read, once uponContinue reading
-
September 04, 2013
The Reddit Cronicles #1 — Digging the reddit codebase
I’ve always liked Reddit. In the last week I thought it would be a nice idea to run my own instance of reddit. I know, put like this, it seems useless, but I have further ideas I cannot tell. SinceContinue reading
-
September 01, 2013
Broken mac power supply
One of my computers, the one I use for web browsing is a Mac. Despite that, I’ve installed Linux on it and use it instead of Mac OS almost all the time, but this is another story. Anyway, a few days ago, my Mac simply stopped charging. I was on holiday, so I had to […]
-
September 01, 2013
Broken mac power supply
One of my computers, the one I use for web browsing is a Mac. Despite that, I’ve installed Linux on it and use it instead of Mac OS almost all the time, but this is another story. Anyway, a few days ago, my Mac simply stopped charging. I was on holiday, so I had to […]
-
September 01, 2013
Siate affamate, siate folli… Ma non in Italia.
Voglio fare da eco a questo interessante post che ho letto su Facebook. Non c’è da commentare, il post è abbastanza chiaro. Mettiamo che Steve Jobs sia nato in Italia. Si chiama Stefano Lavori. Non va all’università, è unoContinue reading
-
August 30, 2013
Io trovo inaccettabile
Il discorso è serio per cui seriamente scrivo come vedo le cose: Vedo il dipendente statale : “bene, una bella guerra cosi ne muoiono un po’. Siamo troppi” Vedo il barista:” io non sono razzista pero hanno proprio rotto i coglioni. L’unica cosa da fare è mettergli due o tre bombe e cha la finiscano di ammazzarsi […]
-
August 24, 2013
tea-time turns your smartwatch back into a watch… and a 3D rendering engine
A while ago this post caught my attention on Hackaday. Sony relased some hardware specifications of its smart watch, and invited people to hack it and write custom firmwares. It wasn’t the first time I’ve heard about that smart watch, as I had alreay found (thanks Daniel) a teardown of it. The author of the […]
-
August 24, 2013
tea-time turns your smartwatch back into a watch… and a 3D rendering engine
A while ago this post caught my attention on Hackaday. Sony relased some hardware specifications of its smart watch, and invited people to hack it and write custom firmwares. It wasn’t the first time I’ve heard about that smart watch, as I had alreay found (thanks Daniel) a teardown of it. The author of the […]
-
August 16, 2013
Sono antifascista
Nella polemica legata al gruppo nazifascista, la cui cantante ha una svastica tatuata sulla tetta, ho trovato molto ispirante la dichiarazione del presidente del circolo ARCI che, malauguratamente, li ha fatti suonare: LIBERO ACCESSO A IDEE DEMOCRATICHE – (…)per quanto mi riguarda, e anche per la Costituzione Italiana, il fascismo non ha più nessuno diritto […]
-
July 29, 2013
Microsoft attacca il Software Libero in Europa, ma FSFE risponde
Recentemente, presso la commissione “antitrust” della Commissione Europea, una coalizione, capitanata da Microsoft, ha accusato il Software Libero di “concorrenza sleale” ( nel testo originale viene riferito come “predatory pricing”). Come era auspicabile, non si è fatta attendere la risposta della Free Software Foundation Europe (http://fsfe.org/news/2013/news-20130729-01.it.html); con una lettera rivolta al commissione garante della concorrenza,
-
July 25, 2013
openSUSE Conference 2013: a wonderful experience
A few days ago (18-22 July 2013) there was the openSUSE conference, 2013, at the Olympic Museum in Thessaloniki. Although I had planned the trip for a long time, for reasons of work, and thanks to the uncooperative RyanAir, I was able to attend only on Friday and Saturday. Both days were held in a […]
-
June 15, 2013
Toggling binary values from shell — a tale of lazyness
Here’s today story. I’ve changed my laptop, and I’m now using a fantastic ThinkPad x220. I like the trackpoint, and I’m sometimes pissed off by touchpad being enables while I’m typing. Lukily hardware on thinkpads is supported very very well,Continue reading
-
June 14, 2013
Storia di una installazione fallita: MS Windows 8 rende “difficile” il setup di sistemi dual-boot
Sono tanti anni ormai che, con alterne fortune, promuovo l’uso di sistemi GNU/Linux in ogni dove; durante questa attività, spesso mi sono trovato a compiere l’attività di “installatore”. Nella vasta e variegata comunità GNU/Linux, in tema di installazioni ai neofiti, esistono sostanzialmente due scuole di pensiero, assai simili a quelle che ci sono sulla “rimozione […]
-
June 13, 2013
Losing bad habits: (weak) password reusal
It’s been a lot of time since I realized that password reusal is a bad, bad bad thing. Doing some real-world web development made that point even clearer to me: it’s easy to hook a function that logs password usedContinue reading
-
June 11, 2013
Mercatopoli, un sogno che si è fatto da sé
Cosa hanno in comune un padre, una madre e un figlio in età adulta ? Se la risposta è : sono una famiglia, allora potreste essere dei buoni imprenditori. Se la risposta è : un gruppo di fuoco imprenditoriale capace di sbarazzarsi in un sol colpo dell’ufficio risorse umane, ridurre i costi ed elevare i benefici e realizzare […]
-
June 10, 2013
Tengo Famiglia
Sto cercando di vendere una canoa su ebay annunci. Tralasciando il valore e lo stato dell’oggetto avevo deciso di venderlo alla metà del suo prezzo da nuovo, considerato che la canoa non è mai scesa in acqua. Ho anche aggiunto la formula “prezzo trattabile”, per, diciamo cosi, lasciare margine a un minimo di trattativa. In […]
-
June 01, 2013
30 monete d’argento per Rodotà
Premetto che non conosco nulla della storia di Rodotà e che proprio per questo non l’ho votato. Tutto sommato se ne parlava bene: costituzionalista e banchetti per promuovere referendum, tutte cose che mi piacciono. Alla fine però si è mostrato per quello che era, un vecchio gerarca comunista totalemente privo di rispetto e di riconoscenza. […]
-
June 01, 2013
Nemico pubblico numero uno
Di questi tempi sembra essere un’ossessione: se ne parla sul posto di lavoro invece di lavorare se ne parla nei bar invece di bere, se ne parla nei parchi invece di giocare a pallone e, ne sono sicuro, ogni italiano ne parla anche a casa propria invece di credere che forse pensarci adesso è inutile: […]
-
April 29, 2013
Grazie Partito Democratico
Non sentite un’aura di speranza e allegria attorno a questo nuovo governo? Finalmente abbiamo un futuro, in Europa, nel mondo. Grazie a persone oneste e competenti, devote al nostro paese e alla nostra gente. Rispettate da colti e ignoranti, figlie della nostra cultura e della nostra storia. Grazie al partito a vocazione maggioritaria, ma non […]
-
April 08, 2013
Europopulismi
Oggi su Radio 24 sto ascoltando un servizio che prende in considerazione la creazione di una moneta complementare all’euro, che sia controllabile dall’Italia e che quindi funga da volano per allentare gli effetti dei debiti della PA verso le imprese. Ospite: Massimo Amato, professore della Bocconi. Solo qualche anno fa citare una possibilità del genere […]
-
April 02, 2013
Soluzioni a 5 stelle per problemi sistemici
Non capisco tutta questa foga che mi circonda in questo periodo, tutta questa voglia di fare un groverno, di poter dire che abbiamo un governo che ci -geverni- , che tenga il timone di questo paese insomma. Questa cosa dovrebbe farla Bersani? Non capisco come si possa diseducare cosi tanto un qualsiasi politico permettendogli di […]
-
March 28, 2013
Rocco del grande fratello in parlamento
La notizia era nota già nota da molto tempo prima che la solerte repubblica decidesse di giocarsi questa bomba. Rocco Casalino: ex-grande fratello al parlamento con il m5s Su facebook la notizia è stata rimbalzata dai soliti super-informati, sghighazzanti come pecore senza aver neanche letto uno straccio di frase. Mi armo di mouse e in […]
-
March 20, 2013
Pizzoccheri alla valtellinese
Ciao a tutti, non sono propriamente il più adatto a scrivere una ricetta valtellinese, date le mie origini salentine, ma comunque ci provo…. :) Per 2 persone affamate: 200g di pizzoccheri 200g di patate 200g di verza 200g di fontina 100g di burro 100g di parmigiano Preparazione: Mettere a bollire l’acqua, salarla e tuffarci dentro […]
-
March 10, 2013
Document Freedom Day 2013, Arezzo-23 Marzo
Sabato 23 Marzo 2013, FSUGItalia, in collaborazione con il liceo Scientifico F. Redi di Arezzo, organizza il Document Freedom Day 2013 (DFD). L’evento si terrà presso l’aula magna del Liceo Scientifico F. Redi situato in Via Leone Leoni 38, Arezzo, a partire dalle ore 8:00, sino alle 13:00 Il DFD è la giornata mondiale dedicata
-
March 01, 2013
Powerstat on Ubuntu 12.04 LTS
Today, after reading about power management tricks, I needed to run powerstat on my machine, and found out that powertop is not provided in the default Ubuntu 12.04 repositories. I added the Colin King’s ppa (Colin King is the creatorContinue reading
-
February 09, 2013
Zuppa di ceci
Ciao a tutti.. …apriamo oggi la sezione “legumi” con una prima ricetta della nonna: la zuppa di ceci! Per 2 persone: 160 g di ceci secchi cipolla pomodorini peperoncino prezzemolo Preparazione: Tenere a bagno i ceci secchi per circa 8 ore in acqua un po’ salata. Scolarli e sciacquarli bene. In un pentolino mettere i […]
-
February 07, 2013
My FOSDEM 2013; simply amazing.
This year I was finally able to go to FOSDEM in Brussels (Belgium). I want to clarify from the begining that this was even possible to “Travel Support” openSUSE, which helped me to deal with the costs of travel and accommodation. Make this experience was really important for me because it allowed me to meet […]
-
February 06, 2013
openSUSE Night 2013
Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 21, presso la sede di Openlabs in Piazza San Luigi 4 (angolo via don Bosco), Milano, si terrà la seconda edizione della “openSUSE Night”. La serata, organizzata da openSUSE, FSUGItalia ed OpenLabs, è aperta a tutti coloro siano interessati a partecipare ed a conoscere il progetto e la distribuzione
-
February 04, 2013
Macy’s Day Parade — Green Day
-
January 31, 2013
Torta salata funghi e speck
Ciao!! :D Visto che le torte salate sono la mia specialita’, vi illustrero’ la ricetta di una che ho fatto qualche tempo fa usando un po’ della mia fantasia… Ingredienti per 2 persone: 1 confezione di pasta sfoglia 700 g di funghi a fette 200 g di speck a dadini 1 confezione di besciamella scamorza […]
-
January 31, 2013
Saccottini di pollo con senape e bacon
Ciao a tutti!!! :) Avete voglia di mangiare qualcosa di veloce e nello stesso tempo gustosa?? Ho la risposta per voi!!! :) Si tratta dei sccottini di pollo con senape e bacon.. Ingredienti per 2 persone: 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare 300 g di fette di pollo tagliate non molto sottili 1 confezione di […]
-
January 15, 2013
Network Address Translation: an abomination and horror
IPv4 addresses are not so many. When Internet started a long time ago, 2^32 addresses (more than 4 billion) seemed to be a lot. Today the ICANN (the USA company which administrate addresses and “numbers” of the Internet) had already completed the assignment of all IPv4 address blocks to all “regional” authorities of several parts [&hellip
-
January 04, 2013
openSUSE alla Fiera di Cerea 2013
Nel fine settimana del 12/13 Gennaio 2013, presso l’Area Exp di Cerea (VR) si terrà una nuova edizione della Fiera dell’Elettronica di Cerea. Alla fiera parteciperanno, con un banchetto informativo, alcuni rappresentanti della comunità openSUSE, per promuovere il progetto, introdurre il pubblico ai vantaggi del software libero e presentare la distribuzione GNU/Linux openSUSE. Nelle precedenti […]
-
December 14, 2012
Concorso scuola 2012 : 45 associazioni per il software libero insorgono per le domande di informatica
FSUGItalia aderisce all’iniziativa di diffida lanciata da AsSoli in merito ai quesiti informatici presenti nell’ormai famigerato “concorsone” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. . Segue il comunicato comunicato congiunto Renzo Davoli, presidente di AsSoLi diffida il ministero dall’utilizzare quiz furovianti e discriminatori per le competenze digitali. L’Associazione per il Software libero (AsSoLi), la Free
-
October 31, 2012
[Linux] Catturare il traffico di rete di un singolo processo usando i namespace di rete
L’altro giorno dovevo controllare il traffico generato da un programma (Skype). La mia macchina ovviamente sputa fuori un sacco di dati in rete (firefox aperto con diverse tab con connessioni http, client di chat, lettori di feed). L’approccio classico per questo tipo di cose è: apro tcpdump/wireshark, penso un po’ alle porte tcp/udp e indirizzi [&hellip
-
October 18, 2012
SMAU 2012, una perdita di tempo
Ieri ( 17 ottobre 2012), dopo aver saltato l’edizione 2011, sono ritornato allo SMAU. L’evento SMAU, così come l’ho visto io, sembra la auto-celebrazione in assoluto dei “markettari” (modo dispregiativo con cui vengono definiti gli addetti marketing) delle varie aziende IT, in un evento che fa della “autoreferenzialità” un vessillo. Persone impomatate di mezza età, […]
-
October 06, 2012
Synchronization primitives in Miosix
A small and backwards compatible change in Miosix 1.61 made me think about low-level synchronization primitives, and the fact that doumentation on how to use them was lacking. So, here’s a page dedicated to this topic.
-
October 06, 2012
Synchronization primitives in Miosix
A small and backwards compatible change in Miosix 1.61 made me think about low-level synchronization primitives, and the fact that doumentation on how to use them was lacking. So, here’s a page dedicated to this topic.
-
October 03, 2012
RPi and LCD
Piccolo esperimento con il Raspberry Pi (semplice, anche se preludio di qualcosa di più ampio, posto che io trovi il tempo di farlo…): ho collegato uno degli LCD 16×2 che avevo in giro per casa, ed ho eseguito gli esempi mostrati nel tutorial di Ladyada (ed uno sguardo al pinout, naturalmente)… nel complesso direi soddisfacente […]
-
September 30, 2012
Facebook connections
Ecco uno snapshot dei collegamenti nella mia rete sociale su Facebook… (la dimensione dei nodi rispecchia l’”in-degree”, quindi il numero di connessioni in ingresso per ciascuna persona)
-
September 28, 2012
Flow zone in games
Questo è un grafico che ho recuperato dal libro “Gamification by Design” di O’Reilly (link), che rappresenta la “flow zone”, ovvero la zona tra noia ed ansia dove si vorrebbe cercare di mantenere il “player” del proprio gioco (quale che sia) il più a lungo possibile; ora, l’idea è chiara ed intuitiva (e tutti bene […]
-
September 24, 2012
Nexus 7 – prova su strada
Un breve follow-up della mia precedente recensione del Nexus 7, non tanto perchè io abbia (finalmente?) trovato un caso d’uso (aka un motivo serio) per usare il tablet, quanto piuttosto perchè oggi ho potuto testarlo “su strada” (termine non del tutto fuori luogo). Ho infatti effettuato un Milano – Venezia – Milano in giornata, ed ho […]
-
September 13, 2012
Nexus 7 – una recensione
Oggi è arrivato il nuovo Nexus 7, e dato che ci sono forti pressioni affinchè io scriva questa recensione, ecco cosa ne penso dopo poche ore di uso… questa recensione non può essere esaustiva, dato che ho provato solo poche cose ed altre mi aspettano nei prossimi giorni, ma le prime impressioni hanno di certo […]
-
September 07, 2012
Risotto ai funghi
Ciao a tutti!!! Eccomi qui, vi scrivo una nuova ricetta deliziosa!! :) Prima di tutto vi vorrei dare qualche dritta: per far venire il risotto piu’ buono comprate i funghi secchi, che sono molto piu’ buoni, e poi fate voi il brodo.. Basta avere un po’ di tempo per cucinare un piatto buonissimo! Ingredienti per […]
-
September 06, 2012
Phone mnemonics in Erlang
Edit: too much rush, looks like the code may need a slight addition, I will update it later… So, after Martin Odersky’s lesson and its example of phone mnemonics (inspired by this article), I spent a little time and wrote an implementation in Erlang. It may not be the best one, but it seems to […]
-
September 06, 2012
Kindle & slides
Non avevo mai provato a visualizzare slides sul Kindle, e devo ammettere che il risultato non è affatto malvagio. Se si tratta di leggere un articolo in pdf, infatti, il dispositivo è assolutamente inadatto, richiedendo continui zoom e spostamenti con un refresh dello schermo piuttosto lento (adatto se state sfogliando un libro, ma solo in […]
-
September 05, 2012
In partenza, again!
Sono nuovamente in partenza, destinazione Kyoto. Settimana prossima tornerò in Giappone per fare 6 mesi di università presso la Doshisha University di Kyoto, in realtà mi troverò in un campus leggermente periferico rispetto a Kyoto, sarò a Kyotanabe. Pubblicherò sicuramente qualche aggiornamento e soprattutto nuovi articoli di informatica! A presto!
-
September 03, 2012
Software Freedom Day 2012 a Quiliano (Savona)
Sabato 15 settembre, presso il laboratorio per il Software libero dell’associazione Govonis GNU/LUG a Valleggia (Savona), dalle 10,30 alle 18,30, si terra il Software Freedom Day 2012 di Quiliano. L’evento, coordinato a livello internazionale dalla Software Freedom International, è organizzato localmente dal Govonis GNU/Lug e prevederà l’intervento di numerosi ospiti tra i quali Alessandro Rubini,
-
August 29, 2012
Lasagne con verdure
Buongiorno a tutti, oggi vi accompagnero’ nella preparazione di una buonissima teglia di lasagne con le verdure; e’ stato un esperimento ben riuscito infatti ho ricevuto anche i complimenti ;) Ingredienti per 2 persone: 1 confezione di lasagne all’uovo; 2 zucchine; 1 melanzana grande ( o due piccole); 1 carota; 1 peperone rosso; 1 bottiglia […]
-
August 28, 2012
Apple contro Samsung: perchè ha vinto Apple?
Mi capita spesso di sentire commenti sulla recente sentenza americana a favore di Apple riguardo un caso di violazione di brevetto ad opera di Samsung. Benchè non sappia i dettagli della violazione tendo sempre a spiegare che la visione della proprietà intellettuale applicata dalle corti anglosassoni ha una natura utilitaristica, che intende garantire, a colui [...]
-
August 06, 2012
When technopundits go bad
Ayesha Khanna, technopundit and director of a LSE research group, seems to think that using VR glasses to hide homeless people from your sight would be a handy way to enhance your senses in the exciting "hybrid future".
-
August 01, 2012
Lo strano caso di Fedora 17 e le librerie NVIDIA
Prendendo in prestito il nome di un celebre romanzo di Robert L. Stevenson, scrivo brevemente di un curioso problema avuto sul mio vecchio portatile, le cui vicissitudini con la scheda grafica sono state ampiamente trattato su questo blog. Tutto è cominciato con una serie di crash di Firefox a seguito all’aggiornamento alla versione 14. In […]
-
July 31, 2012
Melanzane ripiene
Ingredienti: 4 melanzane medie 200g di carne macinata di maiale o vitello o entrambe 150g di mollica di pane sbriciolata 100g di pecorino o parmigiano o grana 100g di scamorza o galbanino 2 uova 1 litro di salsa di pomodoro 1 cipolla tritata 1 mazzetto di prezzemolo tritato capperi, olive, basilico 1 cipolla tritata 1 […]
-
July 02, 2012
#include “BaudRate.java”
Ebbene sì: il titolo che vedete non è per nulla inventato. Ma andiamo con ordine. Esiste un sistema operativo: TinyOS. E’ pensato per reti di sensori, le quali sono costituite da devices che si interfacciano con i computer tramite porta seriale (travestita da USB, ma poco importa in questo contesto). Di conseguenza, tale OS viene […]
-
July 02, 2012
Tmote Sky & Carambola (con un tocco di Erlang)
Farò un post rapido e senza estratti di codice, dato che al momento tutta l’applicazione è un po’ messy: questo weekend ho installato una piccola Wireless Sensor Network a casa, così da avere (finalmente!) una misurazione delle temperature presenti sul soppalco e nel soggiorno del posto dove abito, ed allo stesso tempo per testare il software […]
-
June 24, 2012
Spot the bias in this BBC story about immigration
I was listening to a BBC podcast – Newspod for 22 June which covered as its lead story Ed Milliband’s recent speech about immigration. Listen to how it was introduced by Andrew Peach – I’ve highlighted the key words. “It’s rare for politicians to admit they’ve got it wrong but today the Labour leader Ed [...]
-
June 23, 2012
Mac: una recensione
Due premesse sono necessarie a questa review: la prima è che sono lievemente biased dal fatto che l’hardware che ho nel Mac è il più potente tra i miei computer, quindi per alcune cose probabilmente quoto questo computer più di quanto valga veramente (rispetto ad un PC equivalente); la seconda è che l’esperienza d’uso non […]
-
June 22, 2012
Alan Turing 1912 – 2012
-
June 22, 2012
From guess to fact: birth of a factoid
How a journalist's guess about the value of newspaper journalism was reported in an academic book as if it were a statistical study.
-
June 22, 2012
Salva il pinguino, segnala l’abuso
Con grande piacere FSUGItalia aderisce alla campagna “Salva il pinguino, segnala l’abuso” lanciata da Agorà Digitale. In questi anni, come FSUGItalia e come singoli, abbiamo sempre promosso iniziative come queste, atte a difendere il diritto dei cittadini a scegliere il software che si vuole utilizzare, in particolare in tema di software libero. L’iniziativa in realtà
-
June 15, 2012
Pescara 24-26 Agosto, Metro Olografix Camp 2012
Da venerdì 24 a domenica 26 agosto 2012, presso il parco della “Ex-Caserma di Cocco” si terrà la terza edizione del Metro Olografix Camp (MOCA 2012). Il MOCA è considerato uno degli appuntamenti più importanti della comunità Hacker italiana (e non solo), e le due edizioni precedenti, la 2004 e la 2008, hanno registrato grandi
-
June 05, 2012
Giornata del lancio mondiale di IPv6
Oggi, 6 Giugno 2012, si celebra la giornata del lancio mondiale di IPv6. I principali Internet Service Provider (ISP), i produttori di apparecchiature di rete ed aziende web di tutto il mondo si stanno unendo per abilitare permanentemente IPv6 per i loro prodotti e servizi. L’evento è organizzato dalla Internet Society, che forte del successo
-
May 26, 2012
Flash: Carambola e USB
News flash: le USB parrebbero funzionare correttamente con l’ultimo update del firmware di Carambola. Come avevo anticipato due giorni fa, ho scaricato l’update del firmware di Carambola ed ho ricompilato il tutto ieri (operazione non brevissima, dato che sono cambiate sia le versioni di gcc che di uclibc in uso, e questo ha implicato una [...]
-
May 24, 2012
Netduino, Erlang…
Due righe come scusa per pubblicare la foto qui sopra: sto lavorando su una sorta di porting del porting dell’interfaccia Erlang – Java per C# sul .NET Micro Framework, ed in particolare sul Netduino che posseggo; lungo la strada, sto anche debuggando il driver per l’Ethernet shield (questo perchè non ho comprato il Netduino Plus [...]
-
May 24, 2012
Breve update su Carambola
Avevo promesso un breve update su Carambola, e quindi eccolo qui. Dico “breve” per il semplice motivo che non ho fatto molti esperimenti fino ad ora: la maggior parte del tempo l’ho infatti spesa per cercare di far funzionare la versione 15B di Erlang sul sistema OpenWRT installato sulla scheda, operazione che posso assicurarvi non [...]
-
May 12, 2012
Maradona contro equitalia
Io per 25 anni sono stato solo, abbandonato, perseguitato e considerato colpevole senza neanche essere giudicato dai giudici delle tasse. Mi hanno trattato come un criminale, violentando la mia dignità umana e la mia immagine sportiva. Disse l’ ...
-
May 07, 2012
The Document Foundation annuncia il Programma di Certificazione
The Document Foundation annuncia il Programma di Certificazione per facilitare lo sviluppo di servizi professionali intorno a LibreOffice Berlino, 7 maggio 2012 – The Document Foundation annuncia il Programma di Certificazione, per facilitare lo sviluppo di servizi professionali intorno a LibreOffice, e aiutare la crescita dell’ecosistema che gravita intorno al progetto. Il programma è disponibile
-
May 06, 2012
Rubymotion completion with Emacs
Rubymotion is a great alternative for iOS apps development using ruby without XCode. It comes with a nifty rake task for generate tags, wich are very useful for code completion when we are using our favorite editors. Unfortunately the output file is ...
-
May 03, 2012
Il mio addio al Fedoraproject
Premessa: A distanza di poche ore, mi sono giunte numerose richieste di chiarimento sulle motivazioni che mi hanno portato, ieri, martedì 2 maggio, ad abbandonare il mio ruolo di Ambassador (e qualsiasi altra forma di partecipazione) del Fedoraproject. Senza falsa modestia, ero onestamente convinto che la cosa non interessasse più di tanto ad alcuno. A […]
-
April 21, 2012
Appunti del corso “Reti di telecomunicazioni ed Internet”
Tra Ottobre 2011 e Gennaio 2012 presso il Politecnico di Milano ho avuto modo di studiare finalmente un po’ i fondamenti delle reti di telecomunicazioni e Internet (Ethernet, IP, TCP, etc…). Durante il corso mi sono accorto che i libri erano diversi e un po’ tutti incompleti (soprattutto per la seconda parte del corso), quindi [&hellip
-
April 21, 2012
Tutto come 4000 anni fa
«In questo Paese troppo poco spirito costruttivo». Disse Cheope agli egiziani. or
-
April 15, 2012
Ubuntu 12.04 Precise Pangolin on Asus eeepc 1001PX in allegria
Chiunque di voi giri dalle parti dei computer piuttosto spesso saprà benissimo che i malesseri del computer della vostra ragazza si riflettono direttamente in un malessere della suddetta ragazza e che tale malessere, se non arginato tempestivamente, può arrivare fino a voi. Stamattina mi sono alzato piuttosto bene, motivato, e ho deciso che era il [...]
-
April 06, 2012
Better code completion for Miosix
For those who are using Miosix with the Netbeans IDE, there is an interesting new feature: support for configurations. Netbeans is the IDE I’m using to develop Miosix, and the kernel comes with a folder containing a Netbeans project to manage its sources. While code completion in Netbeans is good, the IDE often got confused […]
-
April 06, 2012
Better code completion for Miosix
For those who are using Miosix with the Netbeans IDE, there is an interesting new feature: support for configurations. Netbeans is the IDE I’m using to develop Miosix, and the kernel comes with a folder containing a Netbeans project to manage its sources. While code completion in Netbeans is good, the IDE often got confused […]
-
April 06, 2012
Routing “ad-hoc” per alcuni programmi
(Dato che alcune persone me l’hanno chiesto mi sembra utile ripetere qua parte del “trucco” che avevo utilizzato per il bonding.) Può capitarci spesso questa situazione: abbiamo il nostro sistema Linux collegato ad internet normalmente e con una VPN aperta. La route di default di sistema punta al gateway “normale” verso internet. Diciamo che abbiamo [&hellip
-
April 05, 2012
Torta salata con zucchine e prosciutto
Buongiorno a tutti!! Oggi vi guidero’ nella preparazione di una torta salata con zucchine e prosciutto, abbastanza semplice, veloce e squisita… Ingredienti (4 persone): 1 confezione di pasta sfoglia; 4 zucchine; 150 g di prosciutto cotto; scamorza e/o galbanino; 2 uova; formaggio grattuggiato olio e sale q.b. Preparazione: Tagliare le zucchine sul lato lungo a strisce […]
-
April 02, 2012
Lasagne al ragu’
Ecco a voi il primo esperimento, ben riuscito, con il mio nuovo forno… Ingredienti (per 2 persone): 1 confezione di lasagne; 250 g di carne trita di vitello; 150 g di carne trita di maiale; 150 g di salsiccia; 1 bottiglia grande di sugo; scamorza affumicata; galbanino; grana grattuggiato; trito di cipolla, carote e sedano; […]
-
April 02, 2012
Report dal DFD 2012
Sabato 31 Marzo 2012, si è tenuta la nostra quinta edizione del Document Freedom Day. Come di consueto, l’evento è stato ospitato da una scuola superiore, il Liceo Scientifico e Linguistico “F. Redi” di Arezzo, che con entusiasmo e partecipazione ha collaborato ad un’ottima realizzazione dell’evento. Grande partecipazione degli studenti, che si sono dimostrati ascoltatori
-
March 25, 2012
Forse è arrivato il momento…
…e mentre la Litizzetto fa ancora battute da Fazio oggi ci hanno detto che una persona che guadagna 1200€ al mese dovrà pagare 50€ in più di tasse ogni mese. Immaginate adesso un impegato normale, che paga bollette e affitto, che sta crescendo i figli, trovarsi senza quei 50€ che gli permettevano di comprarsi un [...]
-
March 14, 2012
How to change a git submodule URL
Let me save you some headache today: if you’re like me, you really do like keeping your git repo neat and clean using submodules for third party libraries. (Especially if the language you’re using doesn’t have something like CPAN or r...
-
March 12, 2012
Document Freedom Day 2012, Arezzo, 31 Marzo.
Sabato, 31 Marzo, presso i locali del Liceo Scientifico F.Redi di Arezzo, ci sarà il Document Freedom Day 2012. Dopo le fortunate edizioni FSUGItalia di Perugia, Opera (MI) e Spoleto, il DFD approda finalmente nella mia città natale. Per questo devo ringraziare, oltre che il comune di Arezzo, nella persona dell’assessore Marco Donati e dei […]
-
March 10, 2012
Mediocrity Cycle
You look like you’re going to spend your life having one epiphany after another, always thinking you’ve finally figured out what’s holding you back, and how you can finally be productive and creative and turn your life around. But nothing will ever change. That cycle of mediocrity isn’t who your are: the thing standing in [...]
-
March 08, 2012
Latest on US internet users’ privacy attitudes
The excellent folks at the Pew Internet and American Life Project have recently released an update of their 2009 report on reputation management and privacy attitudes among US internet users. The ‘top line summary’ says, “Social network users are becoming more active in pruning and managing their accounts” but I would be cautious about suggesting [...]
-
March 08, 2012
Document Freedom Day 2012, Arezzo, 31 Marzo
Il Free Software User Group Italia, in collaborazione con il Comune di Arezzo, Il Liceo Scientifico “F.Redi” e l’ITE Buonarroti è felice di presentare il “Document Freedom Day 2012 (DFD12)”, che si terrà presso l’aula magna del Liceo Scientifico “F.Redi” durante la mattina e presso i locali dell’Informagiovani il pomeriggio. Il Document Freedom Day è
-
March 05, 2012
I so wish we could uninvent Twitter
Of course it has a role for easy, quick communication of relatively unimportant information but I fear that its very availability and ease means that like some kind of online kudzu it is expanding and driving out longer-form online discourse – particularly blogs. This is particularly problematic for academics like myself. It used to be [...]
-
March 03, 2012
SEMILIBERTA’ PER LA VAL DI SUSA
Classico argomento in cui ci si schera a posteriori dopo aver analizzato a che credo politico si appartiene, premetto che di solito simpatizzo più per chi fa casino che per i politicanti che puntualmente cavalcano lo sdegno perbenista. Ritengo tuttavia che non sia una questione di poveri alberelli sradicati, come suggerisce Santoro in un capolavoro [...]
-
February 24, 2012
Parmigiana di zucchine
Buongiorno a tutti!! Scrivo per la prima volta su questo blog un piatto davvero buono.. Ingredienti (2 persone): 3 zucchine 1 confezione di crescenza scamorza affumicata prosciutto cotto 1 bottiglia di sugo grana grattuggiata pangrattato 1 scalogno olio, sale e pepe nero Preparazione: Per prima cosa bisogna preparare il sugo: soffriggere lo scalogno con un […]
-
February 20, 2012
Sui militari del San Marco trattenuti in india
L’arresto dei nostri due militari ad opera dell’india è chiaramente una strumentalizzazione delle autorità indiane per propaganda interna preelettorale e per riposizionamento internazionale. Da italiano mi spaventa un’offesa così deliberata e plateale. L’errore l’abbiamo fatto lasciando Cesare Battisti ai Brasiliani in barba al diritto internazionale. Non importa cosa diranno o faranno in India, senza i [...]
-
February 19, 2012
Dear Esther
Se non avete mai giocato a Dear Esther prima d’ora, vi consiglio di provarlo: non vi porterà via più di un paio d’ore, ma è veramente carino. Lo definiscono experimental fps, diciamo che è una sorta di avventura grafica ma senza interattività, è più una passeggiata all’interno di quel mondo, mentre vi viene raccontata una storia. [...]
-
February 18, 2012
Book review: Programming iOS 4
“Programming iOS 4” by Matt Neuburg is the best book about iOS SDK out there. If you find yourself lost in the official Apple documentation, this book can be your final glimmer of hope. The book is intended for intermediate programmers tha...
-
February 15, 2012
Alternative a Megavideo e Megaupload: Tribler
Mi è capitato spesso, in questi giorni che amici e parenti mi chiedessero come fare per utilizzare ancora Megavideo e Megaupload, due servizi molto utilizzati in Italia e all’estero per condividere file e visualizzare video a bassa qualità. La risposta che attualmente sto dando è che siamo fottuti, nè questi servizi nè moltri altri soni [...]
-
February 12, 2012
Miosix 1.60 is out
Latest changes include preliminary support for the STM32F4 microcontrollers, and the stm32f4discovery board.
-
February 12, 2012
Miosix 1.60 is out
Latest changes include preliminary support for the STM32F4 microcontrollers, and the stm32f4discovery board.
-
February 10, 2012
Embracing Imperfection
The first lesson I learned as a startupper is “getting things done”. It’s easy to say, but hard to do so. The first things you are gonna deal with is that your personal preference in matter of framework, programming language and para...
-
February 07, 2012
Canonical stacca la spina a Kubuntu
A quanto apprendiamo da LWN, a meno di pesci d’aprile molto fuori stagione, pare che Canonical, l’azienda che da anni sostiene finanziariamente e non solo i vari progetti Ubuntu (Kubuntu, Xubuntu, etc….), abbia deciso di non avvalersi della collaborazione di Jonathan Riddell. Riddell, a quanto risulta, è l’unico sviluppatore “pagato” da Canonical per lo sviluppo
-
February 06, 2012
The Rock theme
Pubblico anche qui il video realizzato nel weekend: il brano è il tema di “The Rock“, noto film degli anni ’90; il compositore è il buon Hans Zimmer, mentre la versione riprodotta è più “rock” rispetto all’originale, non è opera mia ma l’ho trovata sul Web sottoforma di tablatura. La base ritmica ed i violini [...]
-
February 01, 2012
Playlist su Youtube – Video in Giappone
Per tutti gli appassionati, ho creato sul mio canale youtube una playlist con tutti i video girati in Giappone negli ultimi anni: http://www.youtube.com/playlist?list=PL5A4B2AAFE8E49FFF&feature=plcp Buona visione!
-
February 01, 2012
21 Febbraio; openSUSE Night a Milano
Martedi 21 Febbraio, presso la sede OpenLabs di Piazza San Luigi 4 (Milano), dalle ore 21, ci sarà la “openSUSE Night”. La serata, aperta al pubblico, è organizzata in collaborazione tra OpenLabs ed FSUGItalia, e sarà dedicata a conoscere ed ad approfondire la distribuzione GNU/Linux “openSUSE”. In particolare, dopo una breve presentazione di openSUSE
-
January 28, 2012
A noi Schettino, a voi Auschwitz: il punto
Monta la polemica in seno all’editoriale del direttore di Sallusti molto duro sulla copertina dell’ultimo numero di der Spiegel, il settimanale più venduto in tutta la Germania. L’articolo sostanzialmente gioca sullo stereotipo dell’italiano, canzonando gli stereotipi ma chiedendosi fino a che punto non sono veri e facendo riferimento alla forzosa aggregazione di culture diverse sotto [...]
-
January 27, 2012
Nasce Linux Expert Community
Come può facilmente suggerire il nome, nasce una nuova comunità “Linux Expert” ( http://www.linuxexpertcommunity.com ) dedicata alle persone con passione ed interesse per il mondo GNU/Linux e non solo. Per saperne di più ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchere con l’ideatore di questo progetto, Francesco Principe. Dopo poche domande fatte a Francesco
-
January 27, 2012
Petizione per fermare ACTA
Riporto qui il comunicato che mi arrivato attraverso Luca Nicotra, di Agora Digitale. Come sempre FSUGItalia cerca di porre i riflettori sulle problematiche legate alle libertà digitali del cittadino. Vi invitiamo a leggerlo in modo tale che possiate farvi una idea di quanto sta succedendo, e scegliere, secondo coscienza, se firmare la petizione. Ciao, La
-
January 26, 2012
Il nazismo negli USA, rivelazioni inquietanti di un paese liberale.
Mi ha colpito molto questo articolo che riporta una sentenza di risarcimento a donne americane ingiustamente sterilizzate. Il mio primo pensiero è stato di considerare la solita storia di incidenti e responsabilità colpose, storie di cavie umane, test farmaceutici finiti male o altre cose cosi, che, benchè ingiuste, sono già successe e anche non raramente. [...]
-
January 25, 2012
Kernel Panic diventa una canzone.
Non si immagini un suono di sistema che ci avverte di un kernel panic, ma di una vera e propria canzone. Ho scoperto, non senza un certo stupore che, tale Laura Ascheri, cantante emergente che prima di oggi non avevo mai sentito nominare, ha scritto una canzone chiamata “Kernel Panic”. Inizialmente ho pensato che avesse […]
-
January 24, 2012
Del Viceministro, degli studenti, dei bamboccioni, degli sfigati
Sembra che dalla bocca di un viceministro, di un governo tecnico, sia uscito un invito a cambiare mentalità. Secondo Michel Martone i ragazzi di 28 anni ancora studenti dovrebbero essere oggetto di pubblico ludibrio. Perchè? E’ proprio su questo che non sono riuscito a trovare dichiarazioni, per incapacità, svogliatezza, paura, timidezza…perchè? Rispondere a questa domanda [...]
-
January 23, 2012
Nuova legge bavaglio per la rete; dopo PIPA e SOPA arriva Fava
Per quanto potrebbe sembrare uno gioco di parole (volgare aggiungendo un paio di lettere), ci troviamo a commentare l’ennesima minaccia nei confronti della libertà in rete, o se vogliamo, l’ennesimo tentativo di realizzare un legge bavaglio scritta con quella che sembra essere una mediocre compenteza in materia (opinione personale), ad opera dell’onorevole Giovanni Fava della
-
January 19, 2012
Hello, World!
Yeah, I know: the post title is over-used. But I like traditions. So… I’m Simone, 21. Currently I work at Metwit as COO. I used to be a blogger, but then I took an arrow to the knee. As a new year’s resolution I promised myself to re...
-
January 16, 2012
La Costa Concordia è grande?
Bhe, riguardando le foto scattate alla Costa Concordia galleggiante su un fianco, con metà della chiglia fuori dall’acqua mi è venuta in mente quella scena impressionante del film Titanic che ricostruisce il momento in cui la nave si impenna completamente. Nell’immagine potete vedere una comparazione presa da wikipedia delle caratteristiche di lunghezza, altezza, stazza ecc… [...]
-
January 13, 2012
Microsoft e l’UEFI Secure Boot
Da qualche mese, desta sempre maggiore preoccupazione, l’annuncio, fatto da Microsoft, sul UEFI Secure Boot che sarà presente nei computer marchiati “Windows 8″. UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) è sostanzialmente un Firmware, installato sull’hardware dei computer dai produttori, per la gestione dell’hardware. In particolare gli UEFI andrebbero ad ampliare ed aumentare le funzioni che oggi
-
January 12, 2012
‘Booth babes’ at CES 2012 – God is it still happening?!
I remember this phenomenon from my computer journalism days. I had assumed this was long gone but it’s still around as captured by BBC News Online. Doubly depressing because the CEO of CES seemed to be defending the practice. And triply depressing because I suspect its place at the number one spot of the BBC’s [...]
-
January 12, 2012
La carne è debole ed italiana
L’8 gennaio il proprietario di una macelleria di Treviglio ha esposto in vetrina una bandiera tricolore e affisso un cartello che reca la scritta “macelleria italiana, siamo italiani”. Il proprietario ha giustificato il proprio gesto dicendo che si era sparsa la voce in paese che la gestione del negozio fosse passata in mano a stranieri. [...]
-
January 12, 2012
How strange it seems I am
I’ve just been listening to a segment on TV and TVOD on the BBC’s Media Show and it has reminded me just how far outside the mainstream my media consumption practices are. The average British household apparently ‘watches’ four hours of TV a day – a record high figure. This probably includes ambient sporadically viewed [...]
-
January 09, 2012
HW projects week #7: Carambola
Habemus Carambola! Non ho ancora avuto tempo di metterci le mani dentro (salvo un boot di test), ma intanto è lì. Ricordo le specifiche: processore MIPS @ 320 MHz (Ralink RT3050) 32 MB RAM 8 MB flash 2 porte Ethernet Wifi 20 GPIO USB host …
-
January 03, 2012
Un processino per Francesco Carbone?
Oggi vi propongo dieci minuti di video di una storia che mi è finita sotto gli occhi casualmente. Questo ragazzo, Francesco Carbone, ha denunciato fior di persone con nomi e cognomi, registrato tutte le conversazioni e le minacce subite e ancora non riesce ad ottenere nemmeno un processo…ma siamo sicuri che il nostro sistema, i [...]
-
January 01, 2012
2011 in review
The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2011 annual report for this blog. Here’s an excerpt: A New York City subway train holds 1,200 people. This blog was viewed about 7,300 times in 2011. If it were a NYC subway train, it would take about 6 trips to carry that many people. Click here to [...]
-
December 27, 2011
Erlang R15B for Ubuntu 11.10
A couple of weeks ago, a new major version of the Erlang runtime system and libraries has been released, and after its inclusion in the Experimental branch of Debian, I have ported it to Ubuntu 11.10 and published the packages on my PPA. The packages are the same of the Debian release, I have not changed [...]
-
December 23, 2011
Switchable patch submitted
Well, this action is done. I’ve added 1 thing to it, the ability to cancel a switch. The usual screenshot: Now, let’s give tribe (chakra installer) some love. =-=-=-=-= Powered by Blogilo
-
December 22, 2011
Aborto, eutanasia e la discretizzazione del continuo
Giudice: “Staccandogli la spina lei ha mandato a morte un quasi vivo e pertanto ha commesso un quasi omicidio” Imputato:”Quindi signor giudice sono colpevole?” Giudice:”Quasi” Aborto ed eutanasia: due temi accomunati dall’avere entrambi a che fare con il passaggio da vita a non vita, oltre a far parte di quelle categorie di parole che, non [...]
-
December 22, 2011
Network Address Translation: un abominio
P.S: Scusatemi se non sono stato molto preciso in alcuni dettagli ma non sono proprio espertissimo, eventualmente mandatemi un feedback che aggiusto l’articolo. Gli indirizzi IPv4 sono scarsi. Agli albori di internet 2^32 indirizzi possibili sembravano una infinità. Ad oggi la ICANN (la società no-profit che si occupa di gestire indirizzi e regole ufficiali di [&hellip
-
December 21, 2011
HW projects week #6: testing Wave Shield
Come prima parte di un progettino “da ufficio”, ho passato la serata a saldare il Wave Shield di Adafruit, ed ho testato il tutto con il brano “Europa” di Santana, codificato a 16 bit e 22050 Hz mono (quindi un po’ distorto sugli acuti rispetto all’originale). Qui sotto, il video con tale test: verso 0:30 [...]
-
December 20, 2011
Switchable Graphics almost ready (patch available)
After some talk with dario (cool guy btw), i’ve changed some things in the management of switchable graphics and it’s almost ready for inclusion in KDE. Here are the things that stop me pushing code for review: code cleanup (i just cleaned it up from debug swears ) astyle run (if i submit this, kde [...]
-
December 17, 2011
HW projects week #5: Netduino multithreaded LEDs
Finalmente, dopo alcuni ritardi dovuti a casini vari con UPS, è arrivato il Netduino. Argh!, direte voi: tradire così l’Arduino, passare a Visual Studio… bè, e allora? Sperimentare è giusto! (senza contare il fatto che qui a casa il secondo vince ancora sul primo, per 5 boards a 1) La prima caratteristica che salta all’occhio è [...]
-
December 14, 2011
Switchy 2
As i said in the previous post, good news are coming. Switchy is a solution that already works for switchable graphics, but it’s somewhat clumsy to use. To have it running successfully you have to edit fstab and add entry for debugfs. Also it’s fully manual(did not integrate with any DE). Well here is the [...]
-
December 14, 2011
Estrosi, astrusi ed estrusi
Recarsi tutte le mattine a Dalmine non è facile. Il punto di riferimento di Dalmine è la “rotonda dell’antenna”, ebbene si una misera rotonda con in mezzo piantata un’altissima antenna, “e che c’ha di bello ‘sta altissima antenna?” niente è un’antenna. Se poi ti chiedi perchè tale antenna, seppur altissima, si sia meritata l’onere e [...]
-
December 14, 2011
HW projects week #4: SooperLooper & Arduino
SooperLooper è un simpatico programmino per Linux, compatibile con Jack, che permette di registrare loop e riprodurli istantaneamente; è piuttosto utile quando volete suonare qualcosa ad esempio con una chitarra, ma ha ovviamente il difetto di aver bisogno di un supporto hardware con cui attivare la registrazione, dato che se state suonando avete probabilmente le [...]
-
December 14, 2011
HW projects week #3: trying LED strips
E’ arrivata la strip di LED (3 metri!) da Adafruit, e nel video potete vedere l’esecuzione del programmino di esempio pubblicato tra le istruzioni per l’uso; il circuito è piuttosto semplice, l’unica necessità è avere un alimentatore per Arduino in grado di produrre un’adeguata corrente (quello qui usato può arrivare a 1.5 A). Ora devo [...]
-
December 13, 2011
Integrazione a Firenze, suggerimenti per l’uso.
A Firenze un tizio mezzo completamente pazzo ha sparato a dei senegalesi, poi si è tolto la vita. Il giorno che degli immigrati senegalesi verranno nella mia città a darmi del razzista mi trasferirò in Cina a mangiare Doner Kebap, cosi la smetterò di sentirmi parte di una qualsiasi area geografica/etnia/cultura. Una signora (immagino) senegalese [...]
-
December 12, 2011
HW projects week #2: Telos B shield
Ho progettato una sorta di “shield” per il Telos B, all’interno di un progetto universitario, obiettivo: misurazione di temperatura tramite termoresistori, precisione di almeno un quarto di grado; non darò molti dettagli per ora (anche perchè manca ancora il lato software della cosa), ma per il momento ho le immagini. Il primo qui in alto [...]
-
December 12, 2011
HW projects week #1: Arduino & Android
Con l’aggiornamento del mio HTC Wildfire S ad Android 2.3.5, finalmente ho la possibilità di sfruttare le possibilità offerte dall’Open Accessory kit (ADK), ed ho quindi testato subito l’applicazione demo (ridotta) supportata dalle librerie ufficiali per l’USB Host Shield per Arduino. Il sistema completo richiederebbe un Arduino Mega ed il kit ufficiale distribuito da Google, ma [...]
-
December 12, 2011
Hey did you notice there’s a new climate treaty?
Considering that I had no hopes that anything at all would be agreed in Durban I suppose I should be pleased that a binding global climate treaty has been decided… kind of. The Guardian describes this as a breakthrough but there are a few points in the coverage of the Durban deal in the [...]
-
December 11, 2011
Accordo di Durban
“Alla 17ma conferenza Onu sul clima di Durban è stato raggiunto in extremis un accordo sulla tabella di marcia per arrivare a un trattato globale sulla lotta ai cambiamenti climatici entro il 2015, che entrerà in vigore nel 2020″ Cioè, fatemi capire, questi si sono trovati per decidere che avrebbero iniziato a decidere nel 2015?!? [...]
-
December 10, 2011
L’Austria cambia l’inno per essere più…
Noto un certo degrado anche nella blogosfera leggera del corriere. In questo articolo viene commentata una variazione dell’inno decisa dall’Austria per aggiungere “sorelle” al testo. L’articolo sembra prendere la cosa simpaticamente, poi cerca di immaginare uno scenario simile per l’Italia e assume contorni inquetantemente femministi, per poi terminare con un simil-simpatico auspicio. Si presenta un [...]
-
December 09, 2011
I’m back
After 1 year of silence i’m gonna blog again. Not that i did nothing this time: Wattson plasmoid Switchy (Shortly news) Some minecraft tests (hopefully i’ll release something soon) I am now a Chakra Linux dev Expect fresh news soon =...
-
December 05, 2011
Linus Torvalds: Android
Personalmente amo Android da quando ha trasformato il mio cellulare da “quella cosa irritante che devo portare in giro perché mia moglie possa raggiungermi” in “un pezzo di elettronica realmente utile con cui posso controllare la mia email”. Odio davvero parlare con le persone al telefono, ma una piattaforma mobile per rimanere in contatto attraverso vie differenti è qualcosa [...]
-
December 02, 2011
Un nuovo Autore: Eco di Bergamo, giornal(a)i e fraticelli
Prendendo a piene mani dai consigli dei cari lettori (per la verità pochini…) ho deciso di invitare un nuovo Autore a scrivere su Mondoaparte, in attesa che si muova a scrivere di suo pugno vi lascio un chicca, giusto per farvi capire la frizzantezza di ciò che ci attende… Giuseppe: Pubblico il botta e risposta [...]
-
December 02, 2011
Gli egiziani fanno bene le 4 stagioni
Sebbene si parli di primavera parlando delle rivolte in egitto, per il momento l’unica cosa che mi viene in mente parlando di primavera è una pizza 4 stagioni comprata in una qualsiasi delle pizzerie egiziane qui attorno. Cito da un articolo del corriere scritto da un giornalista appena tornato dall’egitto: GLI ALTRI PRIGIONIERI- Tra loro [...]
-
November 30, 2011
Using a DMA capable SPI as an LCD controller
What if you have a graphic display without an embedded controller, and you want to drive it with an ARM microcontroller? Turns out that if a DMA is available, the task is not so impossible as it first seems. If you’re interested, read the article on my website here.
-
November 30, 2011
Using a DMA capable SPI as an LCD controller
What if you have a graphic display without an embedded controller, and you want to drive it with an ARM microcontroller? Turns out that if a DMA is available, the task is not so impossible as it first seems. If you’re interested, read the article on my website here.
-
November 29, 2011
Battute al sapor d’ortica
dal dal sito del corriere oggi: Addio alla «Secchiona», Valeria lascia la Casa (del Grande Fratello N.d.A.) : L’intellettuale con il Q.I. di 160 mai andata a genio ai compagni. Una buona conferma dell’inattendibilità dei test QI stile settimana enigmistica per misurare in qualche modo una persona; sullo sfondo una simpatica battuta sull’andare a genio… [...]
-
November 26, 2011
Ubuntu 11.10 ed i Netbook
Nonostante questo sia il periodo dei tablet, e le quote di mercato tendono a dimostrare questo fatto, sono molti i felici possessori di netbook, ovvero di quei piccoli computer con monitor inferiore ai 12 pollici e maggiori di 7, dotati di tastiera e touchpad. Io ne posseggo ben due. Il primo, un “vecchio Acer Aspire […]
-
November 21, 2011
Arduino 1.0 rc2 (+ patch)
E’ uscita da qualche settimana (un paio se non ho visto male) la seconda release candidate di Arduino 1.0 (scaricabile da qui), ma per poter utilizzare il layer di rete su Ubuntu 11.10 è necessario patchare il file w5100.h, che si trova sotto /libraries/Ethernet/utility; alla riga 271 va modificata la seguente define: static uint16_t read##name(SOCKET [...]
-
November 20, 2011
Lei deve smettere di fumare
Premessa: questa non è la mia classica “recensione” tecnica, ne tantomeno un qualche consiglio sul tabagismo. E’ solo una mia breve valutazione su quello che accade in questi giorni, privo di alcun intento politico. Diciamo che non sono un vero e proprio “insider” della politica, e nemmeno tendo ad interessarmi eccessivamente, pur impegnandomi per mantenermi [...]
-
November 19, 2011
Obama minaccia la Cina (stavolta sul serio)
Volevo solo far notare che gli stati uniti hanno appena alzato l’asticella della guerra con i cinesi ad un nuovo livello, in teoria hanno spostato “solo” 2500 soldati e qualche nave in Australia, in pratica l’Australia è uno dei maggiori fornitori di materie prime all’industria cinese. Come faranno Chin Chon Chuan a mantenere un sistema [...]
-
November 14, 2011
Buon compleanno, WWW!
Riusciremmo un giorno a realizzare la vision di TBL? The entertainment system was belting out the Beatles’ “We Can Work It Out” when the phone rang. When Pete answered, his phone turned the sound down by sending a message to all the other local devices that had a volume control. His sister, Lucy, was on the line [...]
-
November 14, 2011
Fedora 16: un po’ deludente
Quanto scrivo non è una “review” tecnica in piena regola, e non ne seguira i canoni concreti. Di fatto, ho provato, come di consueto ad ogni rilascio di una nuova versione, ad aggiornare la distro con “prerelease”, stumento ottimo che aggiorna il sistema in modo piuttosto sicuro (a mio avviso, è un sistema migliore rispetto [...]
-
November 13, 2011
Critica alla critica
Cosa c’è di insopportabile in Aldo Grasso? Facile, mettete in mano a un chiaccherone, con una carriera televisiva praticamente nulla, un palchetto dal corriere della sera e lo vedrete sbiascicare sentenze come una bertuccia incazzata a destra e a manca. Fosse pippo baudo(che non mi piace), fosse fiorello(che mi piace) a dire che il mio [...]
-
November 12, 2011
Passione
Un tizio francese di 44 anni anni ha deciso di farsi il pacifico a nuoto, uao! Ma perchè?!?(chiede la moglie…) «Nuotare … è la mia passione. E’ parte di me. Se non potessi seguire la mia passione, sarei un uomo infelice e diventere...
-
November 11, 2011
Uno: Comprare Btp ; Due: Aspettare le elezioni
…a parte che, come diceva su Radio24 uno dei manager del mastodontico fondo di investimento PIMCO, chiedere agli italiani di comprarsi i btp adesso equivale a farsi da soli la patrimoniale… Di Pietro non si fida, mai, e non darà carta bianca a un governo sostenuto dalla maggioranza di centrodestra, tecnico, paratecnico o pirotecnico chessia. [...]
-
November 09, 2011
Fedora “Verne” 16, dedicata a Dennis Ritchie
Rilasciata ieri Fedora 16, nome in codice Verne. Di particolare rilievo, prima anche delle stesse caratteristiche tecniche, è il fatto che questa release è stata dedicata al recentemente scomparso Dennis Ritchie, l’uomo che tra l’altro è stato tra i padri fondatori del C e di Unix. Queste alcune delle novità legate alla versione 16; [...]
-
November 07, 2011
GULLP Night 2011
Ciao a tutti i lettori, da poco ha preso ufficialmente vita un LUG locale che raccoglie utenti nella zona di Lonate Pozzolo e dintorni. Si chiama GULLP ed ha organizzato una serata per far conoscere i propri intenti alla popolazione lonatese. L’invito é esteso a chiunque sia curioso sull’argomento e voglia entrare nell’associazione. Quindi invito [...]
-
November 05, 2011
Ecopass di Milano… ecologia all’italiana.
Mi permetto di uscire dagli argomenti tipici di questo blog, per esprimere, forse in maniere completamente inutile, il mio dissenso nei confronti del nuovo Ecopass, secondo quanto stabilito dalla giunta Pisapia. Innanzitutto è opportuno fare delle piccole premesse tecniche; la mia automobile, quando paga o non paga l’ecopass, emette la medesima quantità di sostanze inquinanti [...]
-
October 31, 2011
Perchè Kubuntu (e KDE) non sono ancora mature
Ebbene sì: proprio io, il laudator maximo di KDE e Ubuntu, sto per scrivere un rant. E devo ammettere che la cosa è successa un po’ per caso, essenzialmente perchè per la prima volta sto configurando un PC per uso di tutta la casa, quindi essenzialmente multiutente e con un utente in particolare semplificato il [...]
-
October 27, 2011
Penne con melanzane zucchine e tonno
Ciao a tutti, questa ricetta mi è stata suggerita da Manu il mese scorso ed eccola qui: Ingredienti: 1 cipolla tritata 1 melanzana 2 zucchine 2 scatolette di tonno una tazzina di aceto peperoncino curry e paprika piccante (se volete) Preparazione: Preparare il soffritto con la cipolla tritata. Tagliare la melanzana e le zucchine a [...]
-
October 25, 2011
LaTeX @ LinuxDay 2011
Anche quest’anno ho partecipato al LinuxDay, finalmente tenutosi in sessione congiunta da tante associazioni per il software libero di Milano, tra cui naturalmente il POuL; ho avuto anche il piacere di tenere un talk introduttivo a LaTeX, in parte ispirato a quanto già mostrato qualche mese fa in occasione della conferenza su LyX che abbiamo [...]
-
October 25, 2011
KDE @ Corsi Linux 2011
Anche quest’anno ho dato un (piccolo) contributo ai Corsi Linux organizzati dal POuL, introducendo agli studenti KDE; ecco di seguito le slide che ho preparato (tutte le immagini sono tratte dai siti kde.org e satelliti).
-
October 25, 2011
Talk su Nginx
In occasione del Linux Day 2011 a Milano, ho tenuto un breve talk sul server web Nginx. Nel caso qualcuno stesse cercando le slides, le ho caricate anche qua: http://otacon22.files.wordpress.com/2011/10/nginx.pdf
-
October 24, 2011
Linux Day 2011, il giorno dopo.
Sono felice di poter comunicare l’ottima riuscita dell’evento Linux Day 2011, che vedeva tra i protagonisti vari gruppi legati al mondo del software libero, tra cui noi di FSUGItalia. Siamo felici di aver collaborato a questo progetto “corale” di evento, portando il nostro apporto e la nostra esperienza così come hanno fatto gli altri. La [...]
-
October 19, 2011
Citibank, i soldi che ti ho dato sono ancora miei?
Proprio nei giorni in cui mi si apre agli occhi la verità su come il fascismo avesse conquistato l’Italia capita l’atto anaccadibile, quel momento che aspettavo e temevo sin dall’inizio della crisi: le banche non vogliono pagare e piegano a sè lo stato rivolgendolo contro i cittadini stessi. Addirittura un “semplice” calciatore (Cantonà) l’aveva predetto, [...]
-
October 14, 2011
Rilasciata Ubuntu 11.10; scoprite le novità!
Articolo originale di Vincenzo Ampolo. Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot è stata rilasciata ieri. Dopo sei mesi di sviluppo intensivo sono molte le migliorie dal punto di vista tecnico e di usabilità introdotte con questa ultima relase. Il gattopardo onirico (ndr: traduzione letterale di Oneiric Ocelot) sta facendo discutere di se tra i vori forum che [...]
-
October 14, 2011
Proposta di legge sul FLOSS a Trento
Grazie alla mailing list di LinuxTrent, apprendo che pochi giorni fa è stata presentata un’interessante proposta di legge, presso la Provincia autonoma di Trento, per l’adozione del software FLOSS nella Pubblica Amministrazione e nelle scuole. In particolare il testo propone l’uso in via preferenziale del software FLOSS e dei formati aperti in tutti gli ambiti [...]
-
October 13, 2011
Se l’Italia va in default
Oggi il fallimento dell’italia è percepito come l’uomo nero, il “pozzo senza fondo”, il dirupo in cui non cadere, il vaso di pandora da non scoperchiare, il mostro dei mostri, la fine del mondo, ecc… Forse non è sempre chiaro, forse spesso lo dimentichiamo o, meglio, forse non l’abbiamo mai saputo, ma l’Italia NON è [...]
-
October 13, 2011
{goodbye_Dennis(); return 0;}
Apprendo, con abissale ritardo, che l’8 Ottobre 2011, è scomparso il grandissimo Dennis Ritchie, sviluppatore del linguaggio di programmazione C e tra gli autori di UNIX. Non c’è bisogno di specificare quanto il suo contributo sia stato veramente fondamentale per la storia del computer, avendo influenzato lo sviluppo negli anni a venire dei linguaggi di [...]
-
October 12, 2011
Reading research about creativity is fun
I’ve been looking at Amabile, T. (1996) Creativity in Context : Update to the Social Psychology of Creativity, Westview Press, Boulder, Colorado ; Oxford. In it I learned Dean K. Simonton tried to find out the effects of stress on creativity by, among other things, correlating the creativity of Beethoven, Mozart and other [...]
-
October 11, 2011
Milano: Linux Day 2011, 22 Ottobre
Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il software libero; si tratta ormai di un appuntamento tradizionale con le comunità di esperti ed appassionati, atto alla diffusione della conoscenza, all’approfondimento e alla condivisione della cultura libera e solidale che sta alla base del [...]
-
October 09, 2011
Steve Jobs, 1955 – 2011
Ho sentito in questi giorni attribuirgli meriti oltre ogni limite, ma se c’è una cosa con cui concordo è che la multinazionale guidata da quest’uomo ha insegnato al mondo dell’informatica e dell’elettronica che sono i dettagli...
-
October 08, 2011
Certe dichiarazioni si possono evitare
Mio malgrado, mi trovo a scrivere in merito alle dichiarazioni di Richard Stallman in merito alla recente dipartita di Steve Jobs. Dico “mio malgrado”, perchè onestamente avrei preferito non sentire certe cose, in particolare da una persona con una storia come la sua. Cito testualmente: “I’m not glad he’s dead, but I’m glad he’s gone.” [...]
-
October 07, 2011
GNewArchaeology: Software Libero per archeologia
GNewArchaeology – Free/Libre Software, Open Data and Open Knowledge in Archaeology. 13 e 14 ottobre 2011 Dipartimento di Biologia ed Evoluzione (Aula 1E) Università degli Studi di Ferrara Palazzo Turchi di Bagno – Corso Ercole I d’Este, 32 – Ferrara L’iniziativa è parte di un progetto culturale promosso ed organizzato dagli studenti dell’Università degli Studi di [...]
-
October 07, 2011
Scrivania di lavoro
-
October 05, 2011
Wikipedia in sciopero
Da ieri (4/10/2011) la sezione italiana della nota enciclopedia libera on-line, è in sciopero, per protestare contro la legge nota ai più come “legge bavaglio”, o DDL Alfano sulle intercettazioni telefoniche. Al posto della consueta “home page”, viene visualizzato un comunicato in cui si spiegano le ragioni di questa “interruzione”. In particolare si contesta l’obbligo [...]
-
September 25, 2011
SFD 2011, il resoconto.
Ancora una volta siamo felici di potervi raccontare una giornata dedicata al software libero e alla condivisione della conoscenza; il Software Freedom Day 2011, tenutosi sabato 24 settembre 2011, presso la “Sala Ratti” ed a seguire presso l’Istituto Superiore “Carlo dell’acqua” di Legnano. Durante la mattinata si sono susseguiti i talk, con una piacevole partecipazione [...]
-
September 22, 2011
Mxgui
Ok, here’s the new library for Miosix: Mxgui. As the name suggests, it’a a GUI library for microcontrollers, designed to work with the Miosix kernel. Source code is here, while documentation here. What can it be used for? 3D rendering on a microcontroller, for example. Mxgui examples from fede.tft on Vimeo.
-
September 22, 2011
Mxgui
Ok, here’s the new library for Miosix: Mxgui. As the name suggests, it’a a GUI library for microcontrollers, designed to work with the Miosix kernel. Source code is here, while documentation here. What can it be used for? 3D rendering on a microcontroller, for example. Mxgui examples from fede.tft on Vimeo.
-
September 19, 2011
Sabato al SFD di Legnano
Sabato prossimo (24 Settembre 2011), saremo tutti al “Software Freedom Day 2011” di Legnano. Come di consueto, l’appuntamento di fine settembre è dedicato alle scuole ed agli studenti, godrà della collaborazione di una scuola superiore, ed in questo caso del “Istituto Carlo dell’acqua” di legnano. La giornata, dal carattere estremamente divulgativo, è ideata per far [...]
-
September 17, 2011
GreekLug e FSUGitalia; Italia e Grecia unite nel software libero
Annuncio di gemellaggio del FSUG Italia col GreekLUG 16/9/11, Milano, Italia/ Thessaloniki, Grecia Con l’occasione del festeggiamento della giornata mondiale del Software Libero,il Free Software User Group Italia (http://www.fsugitalia.org), annuncia il proprio gemellaggio con l’Unione di amici ed utenti Greci del Software Libero (GreekLUG) (http://www.greeklug.gr/index.php?lang=it) mirando ad ottenere delle sinergie volte verso una migliore e [...]
-
September 17, 2011
Software Freedom Day 2011, Legnano (MI)
Oggi, 17 Settembre 2011, in varie parti del mondo, ed in diversi comuni d’Italia (Catanzaro, Latina, Prato, Schio, Terracina), si celebra il Software Freedom Day 2011. Si tratta di un appuntamento, coordinato a livello internazionale dalla Software Freedom International, e supportato da gruppi quali Google, Canonical, Qt, FSFE e tanti altri, che ogni anno vede [...]
-
September 11, 2011
The Witcher
* Immagine tratta dall’artbook di “The Witcher Enhanced Edition – Director’s Cut”
-
September 09, 2011
Lo sfondo di WindowsXP
Dopo una lunga giornata, apro facebook, e, tra i vari post trovo quello di Alfonso M. (che ringrazio perché di solito pubblica cose interessanti, che talvolta uso per i siti su cui scrivo), che riporta questo link, dove si spiega l’origine dell’immagine nota come “lo sfondo di Windows Xp” (un posto vicino Sonoma, in California). [...]
-
September 05, 2011
Oven Trick: Cucinando schede grafica NVIDIA
AVVERTENZE: La procedura che segue è potenzialmente PERICOLOSA per la componentistica utilizzata e per l’uomo. Non è garantita in nessun modo, e può invalidare ogni forma di garanzia del produttore. A queste temperature potrebbero verificarsi delle esalazioni di gas tossici dovute alla fusione di certi tipi di materiali presenti su alcune schede video. L’esecuzione di [...]
-
September 02, 2011
Arduino 1.0 beta 2
Quasi quasi me la perdo: la trovate qui!
-
August 31, 2011
Arduino theremin
After having seen many versions on Internet, I have just created my own theremin using Arduino! Nothing too much fancy, just a couple of sensors and a VST on software side, and that’s it. Here are the details… Hardware From a hardware point of view, the circuit is quite simple: I am using two IR [...]
-
August 31, 2011
SCO perde ancora contro Novell
In base a quanto apprendiamo da Groklaw, la decima corte d’appello degli Stati Uniti (quella relativa agli stati Oklahoma, Kansas, New Mexico, Colorado, Wyoming, Utah ed alcuni pezzi dello Yellostone National Park) ha rigettato per intero l’appello presentato da SCO, in merito alla proprietà di alcuni copyright delle versioni iniziali di Unix, che indirittamente avrebbero [...]
-
August 30, 2011
Windows Cannot Install Required Files
E’ mai possibile che la soluzione a questo errore durante l’installazione di windows 7 sia rimuovere uno dei due banchi di ram????
-
August 27, 2011
Ubuntu 11.04 e FreeBSD 8.2
Cosa hanno in comune secondo voi FreeBSD 8.2 ed Ubuntu 11.04? Bene, se vi siete posti questa domanda, probabilmente, avete avuto anche un voi venerdì sera con tanto tempo da perdere. La risposta, a parte su taluni sorgenti presi dallo stesso posto, è NULLA!. Proprio così; non hanno niente a che vedere; sul piano tecnico [...]
-
August 26, 2011
20 anni e non sentirli
Linus Benedict Torvalds Aug 26 1991, 2:12 am Hello everybody out there using minix - I’m doing a (free) operating system (just a hobby, won’t be big and professional like gnu) for 386(486) AT clones. This has been brewing since april, and is starting to get ready. I’d like any feedback on things people like/dislike [...]
-
August 26, 2011
What would you like to see most in minix?
Hello everybody out there using minix - I’m doing a (free) operating system (just a hobby, won’t be big and professional like gnu) for 386(486) AT clones. This has been brewing since april, and is starting to get ready. I’d like any feedback on things people like/dislike in minix, as my OS resembles it somewhat [...]
-
August 24, 2011
Giappone 2011
Ed eccomi tornato dalla terra del sol levante. Avevo promesso un aggiornamento periodico durante il viaggio, ma non ho mai avuto tempo e voglia per prepararlo. Avevo semplicemente iniziato la stesura di questo articolo e poi l’ho lasciato in bozza per un po’. Anche riguardo alle foto ne ho fatte pochissime, perché ho pensato di [&hellip
-
August 23, 2011
Terminati i due progetti Arduino
Oggi è arrivato l’LCD da 16×2, e così ho potuto inscatolare il secondo dei miei due progettini estivi fatti con l’Arduino; come potete vedere in figura: sullo sfondo c’è un lettore ad infrarossi, che ho accoppiato al telecomando (sulla sinistra) del mio vecchio impianto stereo; per interfacciarlo al PC, dato che francamente con LIRC non [...]
-
August 23, 2011
How scared should we be about kids not reading enough books
It is certain that not enough children are reading books if by that you mean that children aren’t reading as many books as adults and particularly their parents would like but a BBC report of a new National Literacy Trust survey rather exaggerates and distorts the evidence. The main problem is that it is a survey [...]
-
August 22, 2011
Two examples of egregious Libya ’spin’
The pictures that have been circulating for several months of the DIY weapons put together by Libyan rebels tell a great story about the plucky underdog but when I read “@tim_libert: these are the DIY weapons that won Libyan civil war, courtesy of The Atlantic” I was a little stunned. As he noted himself a [...]
-
August 20, 2011
Arduino e GPIO
Perchè nessuno mi dice le cose importanti? I pin analog in dell’Arduino (A0-A5) sono in realtà GPIO, e si possono quindi usare anche come output! Questo cambia parecchio le cose, soprattutto nei circuiti con l’interfaccia ethernet e l...
-
August 19, 2011
Processing.org real time video effects
L’evoluzione naturale, dopo aver giocato in lungo ed in largo con l’Arduino, è unire Processing al tutto e vedere cosa emerge… alcune seghe mentali sono già on their way, questo post si limita a mostrare come catturare un video su Linux (ed applicare un effetto real time, già che ci siamo). Come mai un post [...]
-
August 16, 2011
Verso Ubuntu 11.10
Bè, si potrà dire quel che si vuole, ma di certo non si può non ammettere che Canonical si sta muovendo verso una direzione decisamente interessante… quantomeno nel differenziarsi dalla concorrenza!
-
August 16, 2011
Manovra e contratti collettivi nazionali
Sento echeggiare di sommosse popolari al provvedimento di contrattazione aziendale in deroga al contratto nazionale e di toni disgustati al pronunciar Licenziamento Facile… Ebbene forse non vene siete mai accorti, ma per i ragazzi, quelli come me, il contratto collettivo nazionale non c’è mai stato. Adesso dovremmo scendere in piazza a prendere altre legnate dopo [...]
-
August 15, 2011
Booklet: impaginare un pdf come un libro
Un Booklet è sostanzialmente una raccolta di pagine sistemate a mo’ di libretto. Se avete mai provato a dare un occhiata alla rilegatura dei libri, vi sarete accorti che questi sono composti da diversi gruppi di pagine rilegate assieme. Ogni gruppo è composto da diversi fogli, su ogni foglio sono stampate 4 pagine in modo [...]
-
August 12, 2011
Tweetino 1.0 – schema
Ecco disegnato lo schema elettrico del circuito di Tweetino: si tratta di fatto dei collegamenti standard per l’LCD, cui si aggiunge l’uso di una uscita PWM per regolare il contrasto (con le variazioni rese più “smooth” da un condensatore) e di un LED che segnala quando il programma sta aggiornando il tweet corrente da internet. [...]
-
August 08, 2011
End Summer Camp 2011
Con grande piacere ripubblichiamo l’annuncio degli organizzatori dell’ End Summer Camp (abbrev. ESC) relativo all’edizione 2011. Vorremmo invitare tutti coloro che ci seguono e che fanno parte del nostro gruppo a partecipare attivamente a questo fantastico evento, a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare. All’interno del nostro “gruppo” esiste già un “thread” organizzativo. Segue [...]
-
August 03, 2011
Tweeting like an Arduino!
I’ve just released the first version of Tweetino, a little sketch for the Arduino which downloads the latest tweets and displays them on an LCD. The idea is quite simple: the application periodically polls the Twitter servers for getting the latest tweet for the given user, and then the text is shown on a screen; [...]
-
August 03, 2011
Testando openSUSE 12.1 Milestone 3
Essendo entrato in possesso del computer nuovo, e non avendolo ancora trasformato in Pc di produttività, ho deciso di usarlo come banco di prova per distribuzioni GNU/Linux recenti. In realtà il mio test era proteso verso due distribuzioni in particolare; Fedora 16 (ovviamente ancora in fase di sviluppo sviluppo) e openSUSE 12.1 (nella sua Milestone [...]
-
July 28, 2011
Non c’è due senza tre!
Hehe, vi aspettavate un post tecnico eh? E invece sorpresina! Anche quest’estate torno a Tokyo per tre settimane! Sarò ancora come l’anno scorso in una scuola per stranieri a studiare giapponese. Avendo proseguito lo studio della lingua giapponese dall’estate scorsa fino ad ora, penso che questa volta vivrò meglio le lezioni e imparerò ancora di [&hellip
-
July 28, 2011
KDE 4.7
-
July 25, 2011
Il valore della vita
Un altro spunto di riflessione da Spinoza.it su die tipi di morte: È morta Amy Winehouse. Norvegia, i tuoi 15 minuti li hai avuti. Qual è la dimensione relativa dei due accadimenti, quale spazio nell’informazione assegnargli? Quali sono i pensieri che una persona sana rivolge istintivamente a due eventi cosi sciagurati? Ed esiste una gerarchia [...]
-
July 24, 2011
Pisapia aumenta il biglietto a Milano
Leggevo direttametne su twitter: “Su Irpef e biglietto Atm interventi necessari per riequilibrio dei conti e per rispetto Patto Stabilità.” L’intervento in questione è l’aumento del prezzo del biglietto urbano da 1€ a 1,50€, giustificato a quanto leggo dal fatto che non aumentava da quasi 10 anni. Forse si sono dimenticati che l’ultimo aumento è [...]
-
July 18, 2011
Altra manovra, altro fallimento
Un bell’applauso ai nostri politici, altra manovra geniale dell’ineffabile genio Tremonti, e un altra bella mazzata dai mercati mondiali. Adesso un qualunque tizio con dei soldi ci chiederà un interesse del 3,25% più alto dell’interesse che chiederebbe ai tedeschi per prestarceli (cosi da poter fare la tav…) Bravo Tremonti, bravo, manovra geniale! Forse questi pseudo-esperti [...]
-
July 18, 2011
FSUGitalia, qualche cambiamento
Comunichiamo a tutti i nostri utenti che da oggi, dopo alcuni giorni di test, cambia definitivamente l’interfaccia del nostro sito web, passando dall’interfaccia classica che tutti voi conoscete a questa che vedete in questo momento, scelta per la sua semplicità ed immediatezza, e per svecchiare un po’ l’interfaccia vecchia. Ridotto il numero di contenuti visibili [...]
-
July 17, 2011
Add a custom syscall to the linux kernel
Hi all, back from oblivion for a new post. This is mostly a note for me than something new. I found some really good guides on how to add a new syscall to the linux kernel, but they’re all outdated in a way or another, so I decided to write a post to remind me
-
July 16, 2011
Nouveau, VOIP e Gnash: funziona tutto… a volte
Dopo aver aggiornato la mia Fedora dalla versione 12 alla 13, poi alla 14 ed infine alla 15, pur funzionando tutto ancora egregiamente, mi sono deciso a dare il classico “colpo di scopa” (con diverse installazioni fatte a mano, qualche casino l’ho comunque fatto), formattando il tutto e reinstallando direttamente Fedora 15. Ultimata l’installazione, aggiornata [...]
-
July 16, 2011
Arduino 1.0 beta 1
Non so perchè mi ero perso questa cosa, ma è disponibile da maggio ormai la versione beta della 1.0 di Arduino IDE; i tarball si possono trovare qui, mentre il branch Git è qui. Sì, so che è software non ancora stabile, ma a parte il fatto che questo non mi ha mai fermato, la [...]
-
July 15, 2011
GNU/Linux Wallpaper
Posto qui i concept sviluppati su mia richiesta, dopo aver appurato che effettivamente il progetto GNU e la sua storia meriterebbero una bella rinfrescata d’immagine… Le immagini sono sotto Licenza Creative Commons Attribution-Share Alike q...
-
July 15, 2011
Hanno oscurato Proxyitalia
Dopo aver oscurato btjunkie.org(motore di ricerca per file torrent) la GdF ha oscurato anche proxyitalia che permetteva di aggirare la censura con una certa facilità. Vorrei osservare che pensare di arginare illegalità diffuse con blande e sporadiche azioni di forza è una scorciatoia che non porta da nessuna parte. E per quando mi stia a [...]
-
July 13, 2011
16 Luglio: torna la “Cracca Al Tesoro”
Ci eravamo lasciati dopo la piacevole edizione milanese ed il prossimo 16 luglio ci incontreremo ancora ad Orvieto. Ormai è quasi tutto pronto per la quinta edizione della “Cracca Al Tesoro”, una versione tecnologica della più famosa caccia al tesoro. Per partecipare servono computer portatili, una connessione ad internet, competenza, creatività e menti brillanti. Chi [...]
-
July 13, 2011
E’ Giusto?
E’ giusto adesso fare squadra e dividere le pardite quando per dieci anni si è individualizzato il profitto?
-
July 12, 2011
Vendola ci ricasca!
Vendola ha firmato un nuovo disegno di legge in cui si decide di adottare il software libero. Lo scopo e’ abbattere i costi perche’ il software libero pesa meno del software proprietario e quindi si evita di comprare hardware nuovo ad ogni rilascio. Non e’ del tutto vero, non e’ questo l’obiettivo che io, come [...]
-
July 11, 2011
Serial port classes moved to Gitorious
When I first published this article about using serial port with C++ I didn’t expect it to become one of the main reasons people visit my website. Over time, thanks to many comments, bug reports and suggestion, the serial port classes have been modified significantly, to the point that releasing them in a .tar.gz file […]
-
July 11, 2011
Serial port classes moved to Gitorious
When I first published this article about using serial port with C++ I didn’t expect it to become one of the main reasons people visit my website. Over time, thanks to many comments, bug reports and suggestion, the serial port classes have been modified significantly, to the point that releasing them in a .tar.gz file […]
-
July 08, 2011
“Bussare” sulle porte di rete
Mi è capitato spesso di avere una macchina che deve esporre dei servizi in rete su alcune porte tcp/udp che però volevo evitare di mostrare al “mondo”. Ad esempio può essere che voglio aprire un server ssh. Indipendentemente dal serviz...
-
July 04, 2011
Microsoft brevetta il Voyeurismo
“One Patent to rule them all, One Patent to find them, One Patent to bring them all and in the darkness bind them In the Land of Redmond where the Shadows lie.” Con questa piccola ed ironica “parafrasi” dell’opera più famosa di J.R.R. Tolkien, vogliamo introdurre un argomento assai meno ironico, che ancora una volta, [...]
-
July 01, 2011
Computational REST Meets Erlang, TOOLS 2011
Ecco le slides della presentazione dell’articolo prodotto a partire dal mio lavoro di tesi magistrale; la conferenza in questione è TOOLS Europe 2011, tenutasi a Zurigo dal 28 al 30 giugno 2011.
-
June 26, 2011
AGCOM, la censura è vicina
Premessa: Questo post, così come FSUGitalia non vuole assumere nessuna posizione partitica, ma solo fotografare e commentare una situazione pericolosa che si sta configurando nel nostro paese. Parliamo della famosa e discutibile delibera 668/2010 di AGCOM, la cui dicitura tecnica è “Lineamenti di provvedimento concernente l’esercizio delle competenze dell’autorità nell’attività di tutela del diritto d’autore [...]
-
June 26, 2011
Incontrando Mr. Stallman
In questi giorni, sia la ConfSL di Milano che l’Hackmeeting di Firenze hanno avuto l’opportunità di ospitare due interventi di Richard M. Stallman, storico fondatore del “Progetto GNU” e della Free Software Foundation. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un personaggio molto apprezzato, ma talvolta anche molto discusso per le sue dichiarazioni nette, [...]
-
June 25, 2011
Il passaggio (utopico?) al solo free software
Dopo il discorso di ieri di Richard Stallman, ho iniziato a pensare al software installato nel mio PC, e che uso abitualmente e negli ultimi tempi, e riporto qui la riflessione se sia veramente possibile abbandonare completamente il software proprietario e passare interamente a quello libero. Premetto che io non ho alcun problema nell’uso del software [...]
-
June 25, 2011
I will not use Ubuntu anymore.
When I started using Ubuntu Linux I knew what I was doing, I was making a choise. I was beginning to care about people that cannot pay for a proprietary software license or that were denied to access information technologies, and education. I believe that being poor it’s not a good reason for being kept [...]
-
June 24, 2011
RMS @ Polimi
Ecco Richard Stallman, mentre espone il suo keynote conclusivo alla “V Conferenza Italiana sul Software Libero” (link). Discorso particolarmente denso di significati, in cui RMS ha esposto le varie minacce alla libertà degli utenti delle tecnologie del ventunesimo secolo, limitazioni imposte da aziende, che inseguono il profitto puro e semplice calpestando dette libertà, o da [...]
-
June 14, 2011
Erlang R14B03
I have just published the packages for the latest version (R14B03) of Erlang: as usual, you can find them in my PPA. As a reminder, they have been backported directly from Debian Unstable, without changes, so they work for me and may work for you, but I have published them “as are“, and I am not [...]
-
June 14, 2011
Autocritica dell’Uomo Adulto 3
Jeans lisi, felpa stinta, maglietta bucata e scarpe di plastica. E’ davvero cosi lunga la strada che separa un tunisino dalla mia casa? E’ davvero in un vassoio d’argento che mangiano i nostri gatti? Non siamo solo l’idea di ciò che vorremmo essere, quell’utopia che quando raggiungiamo esplode in mille fuochi lucentissimi, di paglia? I [...]
-
June 12, 2011
Perchè NO al nucleare
I pochissimi che vanno a votare ho appurato che assomigliano moltissimo alla categoria di persone che credono di intendersi di qualcosa, quel genere di persone che tutti noi abbiamo conosciuto almeno una volta: l’Intenditore. Una tipica conversazione con un intenditore finisce con un sogghigno saccente e nessun chiarimento sulle opinioni. Allora ci tengo a dirlo, [...]
-
June 12, 2011
POuL 2001-2011
-
June 06, 2011
Defcon Quals 19
Dalle 21:00(UTC+2) 03/06/11 alle 3:00(UTC+2) del 6/06/11 si è svolta la gara di qualifiche per il DEFONC CTF 19. E il nostro Team (Hanoiati) vi ha preso parte. Ho tentato di fare una spece di diario della gara. All’inizio le annotazioni sono “frequenti” man mano che ci siamo addentrati nella gara ho iniziato a dimenticarmene. [...]
-
June 06, 2011
C.A.R. Hoare
[...] In this last resort, I appeal to you, representatives of the programming profession in the United States, and citizens concerned with the welfare and safety of your own country and of mankind: Do not allow this language (ADA, N.d.R.) in its present state to be used in applications where reliability is critical, i.e., nuclear power stations, cruise [...]
-
June 04, 2011
La tabella Salva-Politici
Geniale, una tabella in grado di dare un mestiere a qualunque italiano in pochi secondi. Desiderate una carriera politica? Non vi sentite da meno dei nostri colti parlamentari? Basta imparare questo completo bouquet del perfetto politico e la vostra vita cambierà! Leggete in sequenza un riquadro qualsiasi per ogni colonna come indicato dalle frecce d’esempio [...]
-
June 03, 2011
Benchmarks
(Nota bene: ciascuno dei test riportati sotto ha una scritta che indica se il valore massimo o il valore minimo sono da considerarsi meglio come performance) Ho passato l’ultimo weekend a casa a giocare con la test suite di Phoronix, più che altro con l’intento di mostrare quanto pena faccia l’Atom N270, anche comparato ad [...]
-
June 02, 2011
Grillo e Pisapia e De Magistris
La verità è che siamo tutti contenti per Milano, perchè i cambiamenti fanno bene, cambiare aria previene la nidificazione, come la mattina quando apriamo le finestre, lo facciamo per far tornare l’aria respirabile. Mai paragone fu più adatto a Milano. L’aria che la mattina entra nelle nostre stanze, fresca, è solo aria, Normalissima aria, la [...]
-
June 01, 2011
Paccheri con sughetto di pesce spada
Oggi un’ottimo primo piatto veramente ottimo e sottolineo “ottimo”! Porzioni per 500g di pasta (3 persone): 500g di pesce spada 5 acciughe sotto sale 250g di pomodorini pachino una tazzina di vino bianco (per sfumare) olio extravergine d’oliva uno spicchio d’aglio prezzemolo q.b. Preparazione: Iniziare col mettere a scaldare dell’olio in una bella padella capiente, [...]
-
June 01, 2011
Erlang vs. Erjang
(Edit: lo davo per scontato, ma meglio chiarirlo: nel grafico sottostante l’asse Y è misurato in millisecondi di esecuzione per ciascun test, quindi un valore inferiore è preferibile) Uno dei punti di forza da sempre declamati di Erlang è la capacità del runtime di gestire la concorrenza anche di migliaia di processi leggeri, grazie alle [...]
-
May 24, 2011
Rilasciata Fedora 15 Lovelock
Rilasciata oggi, 24 maggio 2011, Fedora 15 (Lovelock); Fedora è uno dei sistemi operativi GNU/Linux più popolari, noto per essere molto versatile e per la continua ricerca di innovazione ed aggiornamento per quanto riguarda le ultime novità provenienti dal mondo FOSS. Il nome, come al solito, segue il curioso gioco della relazione “is a” con [...]
-
May 23, 2011
Che fine ha fatto il ministro Renato Brunetta?
oibò che fine ha fatto Brunetta? L’ultima volta che ne ho sentito parlare è stato durante lo scandalo delle serate ad arcore… …chissà come l’ha spiegato alla moglie… update 21/05/2011 dicono che stia per guidare la rivo...
-
May 17, 2011
Sulla mediocrità
(tratto da un mio post in una mailing list) [...] Allora, il concetto che sta alla base di ogni forma d’arte è il seguente: le persone che ci si applicano sono poste in una struttura piramidale (inevitabilmente), dove in cima ci sono i geni, alla base tutti quelli che lo fanno per diletto ma senza [...]
-
May 14, 2011
Incrementare la banda a disposizione & aggirare limitazioni di banda
Disclaimer: L’autore non si assume nessuna responsabilità in merito all’utilizzo illecito delle istruzioni tecniche riportate qui di seguito. Navigare ed essere collegati, al giorno d’oggi, diventa sempre più importante e si discute...
-
May 09, 2011
Sulla violenza nei videogiochi
Una riflessione forse inaspettata per me, ma è più o meno una conseguenza di una discussione avuta qualche tempo fa sull’argomento, ed a cui vorrei aggiungere un particolare che ho scoperto ieri. In questi giorni sto giocando a Far Cry, uno sparatutto piuttosto divertente ed interessante da un punto di vista tecnico, immersivo alla grande [...]
-
April 29, 2011
I Gay nella Lega
In diretta da radio24 dichiarazioni sfuse di militanti leghisti omosessuali. Un parlamentare veneto della lega ha dichiarato, all’inizio della trasmissione, che il dna della lega è incompatibile con l’omosessualità. I radiogiornalisti cruciani e parenzo lo hanno facilmente messo alle corde e hanno (udite udiete) scovato diversi militanti della lega gay. Salvini stesso ha ammesso che [...]
-
April 29, 2011
RFC: Acquisto di un nuovo portatile
RFC: Request for Comment. Avendo tanti amici molto pratici in materia, vorrei condividere con loro quel lungo processo che solitamente mi conduce all’acquisto di un nuovo portatile. Per correttezza è giusto dire che questo processo di selezione è già iniziato e finirà intorno a fine giugno. Buona parte delle persone che seguono questo blog probabilmente [...]
-
April 28, 2011
Rilasciata Slackware “Leet” 13.37 ed Ubuntu 11.04
Quasi in contemporanea ci è giunta la notizia dell’uscita di due fra le più antitetiche delle distribuzioni GNU/Linux presenti sulla scena del FOSS; Slackware 13.37 (uscita ieri) e Ubuntu 11.04 rilasciata oggi 28 Aprile). Dopo circa un anno di sviluppo è stata rilasciata la nuova Slackware 13.37 (o Leet, termine che indica una forma codificata [...]
-
April 26, 2011
Improving battery lifetime of Le Dominoux
Some time ago I saw on Hack a Day this post about Le Dominoux, an electronic based version of dominoes. At first it didn’t seem much fun, but watching the video I quickly changed my opinion. In the end, the author also measures the power consumption of the device when the led is not lit, […]
-
April 26, 2011
Improving battery lifetime of Le Dominoux
Some time ago I saw on Hack a Day this post about Le Dominoux, an electronic based version of dominoes. At first it didn’t seem much fun, but watching the video I quickly changed my opinion. In the end, the author also measures the power consumption of the device when the led is not lit, […]
-
April 25, 2011
Il vuoto nell’atomo
Tanto per precisare alla quarantina di lettori ancora fedeli al mio blog: Qualche filosofo greco diceva che il vuoto non può esistere, invece ho sentito delle geniali osservazioni che contraddicono tale affermazione. Immaginate un atomo come tanti piccoli elettroni attorno ad un nucleo, ebbene tra elettroni e nucleo non dovrebbe esserci niente, quindi la maggiorparte [...]
-
April 25, 2011
Festa della liberazione
Bisognerebbe sempre rispiegare che la festa della liberazione è la ricorrenza con la quale si -dovrebbe- festeggiare la liberazione dell’italia dal nazifascismo. Nazi-fascismo. I nazisti occupavano certamente l’italia da quando l’italia di mussolini si era arresa agli alleati, questo è un fatto. Parimenti però bisognerebbe ricordare che il fascismo non era un’occupazione straniera e che [...]
-
April 22, 2011
Il vecchio portatile si è reincarnato
Ecco una schermata della Ubuntu 10.10 appena installata nel nuovo PC fisso, in cui si è reincarnato il mio vecchio portatile (qui la sua elegia): ho infatti recuperato il Sempron (che peraltro ha ormai compiuto 6 anni) e l’ho inserito in una scheda madre adeguata, recuperato un po’ di componenti vari et voilà! … peraltro [...]
-
April 22, 2011
Pappardelle con asparagi e zucchine
Qualche sera fa mentre si sorseggiava del buon Lambrusco di Modena ai fornelli si preparava un buonissmo primo piatto! Porzioni per 250g di pasta (3 persone): 500g di asparagi 200g di pancetta affumicata 1 o 2 zucchine 1/2 cipolla olio, sale e pepe Preparazione: Pulire gli asparagi e le zucchine e tagliarli a pezzettini piccoli. [...]
-
April 19, 2011
MacVim: la distribuzione janus
Un altro post su Vim, devo dire che più il tempo passa più mi rendo conto di quanto sia ganzo, oltre che gratis, anzi ancora di più, fa addirittura del bene! Ma veniamo al dunque: recentemente sono tornato ad usare il buon vecchio MacOSX e quindi mi sono deciso a provare janus, una vera e propria
-
April 15, 2011
Conferenza sull’embedded – Arduino (video)
Ecco il video dell’intervento, le cui slide le potete trovare qui:
-
April 10, 2011
Guerra dei browser: testa a testa!
Guerra dei browser: testa a testa!La guerra dei browser si fa di mese in mese sempre più interessante, e Shambhala continua a seguirla testando di volta in volta le nuove versioni dei browser più usati. (Per chi si fosse perso la vecchia puntata può...
-
April 10, 2011
Guerra dei browser: testa a testa!
Guerra dei browser: testa a testa!La guerra dei browser si fa di mese in mese sempre più interessante, e Shambhala continua a seguirla testando di volta in volta le nuove versioni dei browser più usati. (Per chi si fosse perso la vecchia puntata può...
-
April 10, 2011
Guerra dei browser: testa a testa!
Guerra dei browser: testa a testa! La guerra dei browser si fa di mese in mese sempre più interessante, e Shambhala continua a seguirla testando di volta in volta le nuove versioni dei browser più usati. (Per chi si fosse perso la vecchia puntata pu...
-
April 09, 2011
Firefox, già si pensa alle versioni 5, 6 o 7
Ammetto che ad una prima lettura di questo articolo ( fonte ) ho creduto seriamente ad un pesce d’aprile, in pesante ritardo (l’articolo è del 7). Controllando meglio però ho visto che le stesse date erano riportate su Mozilla GitHub. Da quello che si può evincere dalla lettura del “Development Specifics”, parrebbe che nel giro [...]
-
April 08, 2011
Erlang R14B02 in PPA
Erlang R14B02 has been uploaded a few days ago in Debian Unstable, and I have just backported the same packages in my Launchpad PPA, compiled for Ubuntu 10.10 Maverick. I have also added an additional patch that resolves a compilation problem for 64bit architectures, a solution suggested in Erlang bugs mailing list. As I said in [...]
-
April 05, 2011
Liberando un po’ di RAM
-
April 02, 2011
Cultura della Bruttezza: Analisi Semiseria
Dicono che coprire le donne musulmane sia un chiaro segno di rispetto per le virtù della donna. Nascondere le curve, in teoria, dovrebbe permettere agli uomini di accorgersi d’altro… Da altre parti sostengono invece che mettere il velo sia una scelta autonoma che le donne compiono quando si sentono adulte… Sarà, ma secondo me le [...]
-
March 29, 2011
DFD 2011, Sabato 2 Aprile, Spoleto
Arriva anche quest’anno l’ormai consueto appuntamento di primavera con gli standard documentali e multimediali aperti ed in generale il software libero. Per la quarta volta nella sua storia, FSUGitalia, il 2 Aprile 2011, organizza, il Document Freedom Day. Il Document Freedom Day è la giornata mondiale dedicata agli standard aperti per i documenti e si [...]
-
March 27, 2011
Eclipse Ctrl+Space crash
Ho iniziato ad utilizzare Eclipse da qualche giorno. Il motivo principale è che ci è stato “ampiamente consigliato” al corso di Ing. del Software. Il programma in se è davvero di ottima fattura, e include un sacco di accessori per accelerare la produttività. Ci sono strumenti per creare metodi standard(get,set,etc.) o per modificare il nome [...]
-
March 27, 2011
Introduzione a LaTeX – video
Ecco il video del mio intervento alla conferenza su LyX, di cui ho già postato le slide qualche giorno fa:
-
March 22, 2011
Introduzione a LaTeX
Ecco le slide dell’introduzione a LaTeX, fatta oggi alla conferenza su LyX:
-
March 17, 2011
NWN non ha più segreti
Ho raggiunto il livello massimo in Neverwinter Nights! Dopo aver completato le due espansioni ufficiali ed una terza della community, il mio chierico ha raggiunto il 40mo livello, il massimo supportato dal motore del gioco. Ecco la tabella finale del mio personaggio (vestito di tutto punto, naturalmente): Ed ecco la mia arma (fin dai tempi [...]
-
March 16, 2011
vim: completamento automatico ruby premendo Tab
Vim è un editor fantastico, anche se la curva di apprendimento richiede un po’ di tempo prima di poterne apprezzare dei vantaggi rispetto ad un normale editor di testo. Quando iniziamo ad usarlo seriamente, magari per otto ore al giorno, e magari programmiamo in ruby, ci viene da pensare “ma non è che riesco ad
-
March 14, 2011
Gnome :O
My understanding of GNOME is this: GNOME does not have technical leadership – it hasn’t had clear technical leadership since, as I understand it, the creation of the GNOME Foundation (at which point, by design, the board was given a mandate to build and define GNOME, and then soon afterwards removed that mandate from itself). The [...]
-
March 13, 2011
Pseudo theremin
Ecco uno pseudo theremin, simulato tramite un oscilloscopio virtuale su Csound e passato attraverso reverbero e delay; il tutto, naturalmente, utilizzando Jack e registrato con Ardour. Diciamo che è alla base di un esperimento… … e pera...
-
March 12, 2011
Arduino Web server
Finalmente questa mattina ho avuto un po’ di tempo ed ho fatto il circuito che avevo in mente ormai da qualche giorno, e che potete vedere nel video qui sopra (e sentirne la descrizione live). Il progettino è un semplice Web server, ed è servito a mettere assieme lo shield Ethernet con uno degli LCD [...]
-
March 12, 2011
Memo: don’t code before the first coffee
Memo to myself: don’t try to code before having the first coffee in the morning, otherwise you can lose 20minutes wondering why you can’t use a gem in your script, without realizing you forgot to write require 'rubygems' in the first line o...
-
March 11, 2011
12 Marzo: è tempo di Cracca al Tesoro!
La chiamano CAT, la “Cracca al Tesoro” a squadre che si svolgerà sabato 12 marzo 2011 a Milano. CAT è una versione tecnologica della più famosa caccia al tesoro, la sfida alla conquista ed alla ricerca del premio finale. Per partecipare servono computer portatili, una connessione ad internet, competenza e menti brillanti. Il raggiungimento del [...]
-
March 09, 2011
Vim tip: salta tra parentesi aperte
Vim non finisce mai di stupirmi : questa è una chicca imparata oggi: il tasto ‘%’ permette di saltare alla prima parentesi aperta, premendolo ancora salterà alla corrispondente parentesi chiusa. E’ comodissimo per saltare al volo agli argomenti di una funzione usata all’interno di una riga, o saltare alla corrispondente parentesi chiusa, premere ‘i’ ed
-
March 09, 2011
LCD per l’Arduino
E’ arrivato l’LCD per l’Arduino, dal solito fornitore AdaFruit! Per essere precisi, ne sono arrivati due, entrambi da 20×4, testati con il buon vecchio “Hello world” presente tra gli esempi d’uso della libreria. Si prospetta un progettino carino con lo shield Ethernet, non appena mi procuro una MicroSD, probabilmente nel weekend scriverò qualche dettaglio aggiuntivo. [...]
-
March 03, 2011
Passaggio a WordPress.com
Come si può facilmente notare, ormai il passaggio a WordPress.com è stato completato e tutto sembra funzionare come si deve; scrivo queste due righe giusto per spiegare il perchè di questa scelta, e già che ci sono ripercorro brevemente la storia di questo blog. L’evoluzione del qui presente sito inizia diversi anni fa, su Libero.it [...]
-
March 02, 2011
Quella del confronto del mondo del copyright con l’ambiente digitale è stata più una triste storia di resistenza luddista che un esempio di impegno intelligente (via L’angolo di Pierani)
Sempre più voci (autorevoli) si accorgono di quanto antiquato sia il sistema di protezione intellettuale nell’Era di Internet… Chi l’ha detto? quel supposto “pirata” di Pierani che blatera qui sopra? Eh … no cari miei, l’ha detto il 25 febbraio scorso Francis Gurry, il Direttore generale di WIPO – World Intellectual Property Organization. Riporto di seguito dal [...]
-
February 27, 2011
quicktip about spree-multi-site
After installing don’t forget to run the generator to build the migrations. rails g spree_multi_domain:install After this you should run the migrations: rake db:migrate and that’s all
-
February 26, 2011
Kindle – reprise
Sono ormai trascorsi sei mesi da quando ho pubblicato l’annuncio dell’intenzione di passare al formato digitale per audio e libri, soprattutto grazie alla spinta data dall’acquisto del Kindle 3, l’ultima generazione del popolare e famoso lettore di eBook di Amazon; dato il basso prezzo di quest’ultimo, nella sua versione a 6 pollici, avevo deciso di [...]
-
February 25, 2011
Notes about spree
A quick post with some notes about spree configuration. Spree ignores the default rails locale configuration in config/application.rb. You have to put the locale file inside config/locales AND add inside your config/initializers/your_application.rb the following Spree::Config.set(:default_locale => ‘it’)
-
February 23, 2011
P2PU 4th week is started!
The p2p university courses are going on. We’re about to start the 4th week of the ruby on rails course. It was hard to follow the last week, because of exams and such, but now the session has finished so I’ll have more time to dedicate to the assignments. This week we’ll have to implement
-
February 22, 2011
FreedomBox
https://www.kickstarter.com/projects/721744279/push-the-freedombox-foundation-from-0-to-60-in-30/widget/card.html
-
February 17, 2011
Aspetti sociologici del diritto d’autore nell’era digitale
Ricerca sugli aspetti sociologici del diritto d'autore nell'era digitale
-
February 14, 2011
Font di Ubuntu per i siti Web
Dopo aver letto l’ultima weekly di Distrowatch, e dopo aver apprezzato il passaggio al font di Ubuntu per il loro sito, ho deciso di provarlo anch’io, ammetto principalmente attirato dal fatto di usare un font nato per Linux e non per un OS diverso. Il download dovrebbe avvenire automaticamente per chi non lo ha già [...]
-
February 13, 2011
Pidgin 2.7 e connessione a GTalk, problema risolto
Era un po’ di tempo che cercavo di collegarmi con pidgin al mio acount Gtalk, senza però riuscire a farlo; il buon Pidgin rimaneva nel suo emblematico “Connessione in corso”, senza darmi ulteriori notizie. Cercando un po’ in rete ho scoperto che il fenomeno non si presenta a tutti, ma solo ad alcuni. Ho trovato [...]
-
February 13, 2011
Sensori di luminosità
Continuano gli esperimenti con l’Arduino: oggi ho fatto un leggero remix del circuito che misura la luminosità di una stanza tramite l’apposito sensore, ed anzichè utilizzarlo per fare fade in/out di un led, l’ho impiegato per misurare i livelli per una decina di ore di fila, e con quattro righe di Python tirarne fuori un [...]
-
February 09, 2011
Arduino ping pong
So che è un’applicazione piuttosto semplice, ma mi è finalmente arrivato il Budget Pack della AdaFruit, e di conseguenza la primissima cosa per verificare che funzionasse il tutto è stata costruire due righe di codice che mettessero in comunicazione entrambe le mie schede. La prima sceglie quante volte far lampeggiare il led e la comunica [...]
-
February 05, 2011
DNS tunneling
Qualche volta può capitare di trovarsi, per vari motivi, collegati ad una rete wifi o cablata che è in qualche modo connessa ad Internet, ma non ci potete accedere direttamente. Se sulla stessa rete c’è un server DNS, oppure vi è permesso in ...
-
February 05, 2011
Fun with guards
Un breve post per introdurre una caratteristica di Erlang che non viene spiegata in modo così chiaro: le guards per le funzioni lambda (o fun nel linguaggio in questione). Ordunque: anche Erlang ha la possibilità di filtrare gli input di una funzione utilizzando alcune funzioni predefinite; questo permette di evitare l’uso di condizionali, che peraltro [...]
-
January 31, 2011
Bangarang, ovvero il bello del desktop semantico
Spesso mi si chiede qual è il bello del desktop semantico: ad esempio, se installate Bangarang 2.0 ed avete già fatto registrare a Strigi le vostre directory contenenti la libreria musicale, alla prima apertura vi ritroverete tutti i vostri artisti ed album già registrati, pronti per essere eseguiti!
-
January 30, 2011
He's dead, Jim!
Citazione magnifica, nella pagina di crash dell’ultima versione di Chrome!
-
January 29, 2011
Faceted Dolphin
Ecco Dolphin con la navigazione faceted: avevo già rigirato la notizia un po’ di tempo fa, ora ho anche uno screenshot preso dal mio computer… un solo peccato: non una riga di codice è mia, purtroppo, il mio lavoro si ferma al vecchio prototipo.
-
January 26, 2011
I video della conferenza sulla sicurezza
sante rotondi (that is, me) This text will be replaced var so = new SWFObject('https://poul2010.s3.amazonaws.com/player.swf','mpl','470','290','9'); so.addParam('allowfullscreen','true'); so.addParam('allowscriptaccess','always'); so.addParam('wmode','opaque'); so.addVariable('file','mp4:sante_SD.m4v'); so.addVariable('streamer','rtmp://s28mka56mlgsij.cloudfront.net/cfx/st/'); so.write('mediaspace'); Ing. stefano zanero This text will be replaced var so = new SWFObject('https://poul2010.s3.amazonaws.com/player.swf','mpl','470','290','9'); so.addParam('allowfullscreen','true'); so.addParam('allowscriptaccess','always'); so.addParam('wmode','opaque'); so.addVariable('file','mp4:zanero_SD.m4v'); so.addVariable('streamer','rtmp://s28mka56mlgsij.cloudfront.net/cfx/st/'); so.write('mediaspace1'); Ing. Alessandro Barenghi This text will be replaced var so = new SWFObject('https://poul2010.s3.amazonaws.com/player.swf','mpl','470','290','9'); so.addParam('allowfullscreen','true'); so.addParam('allowscriptaccess','always'); [...]
-
January 26, 2011
KDE SC 4.6
KDE SC 4.6
-
January 25, 2011
LibreOffice 3.3
Poche ore fa, The Document Foundation ha annunciato la prima release stabile di LibreOffice, la 3.3! Si tratta della prima release stabile, frutto del lavoro portato avanti dagli sviluppatori (che sono passati da meno di venti a più di cento) in questi quattro mesi dal fork con OpenOffice.org. Si tratta di una release importantissima per [...]
-
January 15, 2011
Dieci anni di sapere libero
Wikipedia compie dieci anni proprio oggi! Oggi chiunque abbia un accesso ad Internet puó trovare in wikipedia la risposta a molti quesiti che si puó trovare a scuola a partire dalle elementari all'universitá, inoltre puó rivelarsi utile anche per una rapida consultazione sul proprio posto di lavoro. É possibile esplorare le informazioni vagando da un articolo all'altro seguendo i numerosi riferimenti interni, oppure fermarsi e migliorare un articolo. Questa conoscenza, 762.000 voci solo per la versione italiana (l'enciclopedia Treccani ne aveva 300.000), ha una base totalmente popolare. A differenza di un'enciclopedia tradizionale, wikipedia si evolve grazie al contributo di volontari che giorno dopo giorno alimentano le pagine di questo sito.
-
January 14, 2011
Sicurezza: missione impossibile?
Il POuL organizza un workshop sulla sicurezza informatica, dal titolo “Sicurezza: missione impossibile?”, per giovedì 20 gennaio 2011; appuntamento alle ore 16:15 in aula CG.1. Il programma, elencato nel dettaglio qui, è decisamente interessante e tocca diversi hot topics di questi ultimi mesi; i relatori sono di sicura qualità, quindi partecipate numerosi!
-
January 14, 2011
Sicurezza: missione impossibile?
Giovedì 20 Gennaio 2011 dalle 16:15, presso l’aula CG.1 nel campus Leonardo, si terrà la conferenza dal titolo “Sicurezza: missione impossibile?” organizzata dall’Associazione POuL. Si succederanno i seguenti quattro interventi (con orari approssimativi): 16:15 – 16:45 Pierluigi Perri (Ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano), “Legge Pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore” Le […]
-
January 14, 2011
Conferenza sulla sicurezza organizzata dal POuL
Giovedì 20 Gennaio 2011 dalle 16:15, presso l’aula CG.1 nel campus Leonardo, si terrà la conferenza dal titolo “Sicurezza: missione impossibile?” organizzata dall’Associazione POuL. Si succederanno i seguenti quattro interventi (con orari approssimativi): 16:15 – 16:45 Pierluigi Perri (Ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano), “Legge Pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore” Le recenti riforme [...]
-
January 08, 2011
Guida a OpenVPN per GNU/Linux
Come forse saperete avevo già fatto tempo fa una guida per crearsi la propria VPN su Linux. Recentemente ho scritto un articolo per un giornalino redatto dal POuL (Politecnico Open unix Labs) in proposito. Dato che è passato parecchio tempo da quando...
-
January 07, 2011
Fail over fail
Even more rant this time. To go on programming microcontrollers as I’ve always done I have to disable two programs, gpsd and modem-manager (see my previous post) because hardware manufacturers fail. The first one, gpsd is done. To fix the second one without killing/removing NetworkManager I have to contact ModemManager developers. To do so I […]
-
January 07, 2011
Linux today: too much plug and play
This title is probably not what you’d expect. Usually people complain for the opposite reason: they buy some hardware, connect it to Linux and it does nothing, so they have to spend time in forums to see what can be done even if manufacturers don’t officially support Linux. In my case, it’s the plug and [...]
-
January 06, 2011
Grillo e Facebook
Secoli che non posto nulla, e lo so… Appena letto questo post di Grillo http://www.beppegrillo.it/2011/01/la_bolla_di_facebook.html Una valanga di cazzate :S Non è vero che i propri dati sono chiusi in Facebook, si possono scaricare tutti quando si ha voglia. Non è vero nemmeno che quello che si mette in facebook non si possa usare altrove.. [...]
-
January 04, 2011
Calendario FSUGitalia 2011
Per la prima volta abbiamo deciso di realizzare un calendario di FSUGitalia; l’idea è quella di realizzare un calendario semplice, che cerchi di accontentare un po’ tutti i gusti del variegato mondo degli appassionati GNU/Linux, cercando contestualizzare, laddove possibile, le immagini al mese. Si tratta di 14 fogli formato A4, stampabili con comuni stampanti anche [...]
-
December 30, 2010
OpenWrt on D-Link DSL-2740B ver C2 + FastWeb
Firmware Flashing Dopo quattro giorni di tentativi sono riuscito a compilare una versione funzionante di OpenWrt per D-Link-2740B ver C2 Potete scaricare qui il firmware: openwrt-DSL274XB-C2-jffs2-64k-cfe.bin [UPDATE 08/12/11] openwrt-DSL274XB-C2-jffs2-128k-cfe.bin [UPDATE 08/12/11] openwrt-DSL274XB-C2-squashfs-cfe.bin [UPDATE 08/12/11] <- Consigliato Personalmente ho utilizzato il squashfs. Fleshare questo firmware è stato più semplice del previsto: basta andare nel menu Maintenance e nel sotto [...]
-
December 29, 2010
Ati su Ubuntu 10.10: occhio ai doppi schermi
Magari è una cosa risaputa, ma io l’ho scoperta (in parte) solo oggi, a mie spese: su Ubuntu 10.10, a differenza che sulla 10.04 (o forse a causa dell’upgrade dalla prima alla seconda), i settaggi di uno schermo esterno non possono essere fatti dal modulo delle impostazioni di KDE, è necessario agire dall’Ati control center, [...]
-
December 29, 2010
OpenWrt on D-Link DSL-2740B ver C2 + FastWeb
Firmware Flashing Dopo quattro giorni di tentativi sono riuscito a compilare una versione funzionante di OpenWrt per D-Link-2740B ver C2 Potete scaricare qui il firmware: openwrt-DSL274XB-C2-jffs2-64k-cfe.bin openwrt-DSL274XB-C2-jffs2-128k-cfe.bin openwrt-DSL274XB-C2-squashfs-cfe.bin Personalmente ho utilizzato il squashfs. Fleshare questo firmware è stato più semplice del previsto: basta andare nel menu Maintenance e nel sotto menu di update firmware del [...]
-
December 27, 2010
Stallman: Vendola ha imparato qualcosa…
Un resoconto dell'incontro Stallman-Vendola del 20 Dicembre da parte dello stesso RMS
-
December 26, 2010
Il Guaranà
Riordinando la scrivania mi sono imbattuto nel solito brivido nostalgico. Non sono stati però i chili di appunti che hanno sortito l’effetto, ma Lei, la mia boccetta di pillole di guaranà. Tante piccole pilloline, ovali perfetti e luccicanti di cui non ho mai voluto approfondire il sapore, un pò d’acqua e via, perchè a volte, [...]
-
December 23, 2010
Presentazione della Tesi Magistrale
-
December 22, 2010
Forum Nucleare – www.forumnucleare.it
Penso che molti di voi abbiano recentemente visto la pubblicità del forum sul nucleare, in pratica una partita di scacchi viene presa come allegoria di dibattito sul ritorno al nucleare che è GIA’ stato deciso dal governo. Non voglio soffermarmi sulla chiara faziosità di questa pubblicità, sul fatto che come al solito non c’è nessun [...]
-
December 20, 2010
Ser como o rio que flui…
Che lo vogliamo o no, sono le relazioni personali che ci tengono per le palle , e non viceversa. Spesso non cene rendiamo conto ma le persone che abbiamo intorno ci identificano profondamente. A volte dipende da come siamo fatti noi, a volte dipende da dove veniamo, come viviamo. Ma le circostanze, le circostanze sono come [...]
-
December 17, 2010
Stallman in Italia
Stallman sarà in Italia tra pochi giorni; terrà due incontri pubblici a Bergamo e a Roma, oltre ad avere un incontro privato con Vendola ed altre personalità.
-
December 14, 2010
Stallman su ChromeOS
Richard M. Stallman mette in guardia gli utenti dalla perdita di controllo sui loro dati che l'uso di ChromeOS ed il "careless computing" in generale comportano.
-
December 11, 2010
Installazione ArchLinux final stage
Ciao a tutti, oggi in quest’articolo completerò la guida per l’installazione di ArchLinux con un elenco di programmi che io installo ogni volta (una sorta di lista della spesa) che formatto. # pacman -Syyu # adduser alessio (audio, video, wheel, storage, power, network) # visudo (decommentare la riga %wheel a vostro piacimento) # pacman -S [...]
-
December 11, 2010
Chi è Hacker?
Chi è Hacker?In questi giorni l'attenzione mediatica si sta nuovamente concentrando sul mondo degli Hacker a causa della guerriglia informatica che sta causando il "Caso Assange" che vede come protagonisti i suoi sostenitori, gli "Anonymous"...
-
December 11, 2010
Chi è Hacker?
Chi è Hacker?In questi giorni l'attenzione mediatica si sta nuovamente concentrando sul mondo degli Hacker a causa della guerriglia informatica che sta causando il "Caso Assange" che vede come protagonisti i suoi sostenitori, gli "Anonymous"...
-
December 11, 2010
Chi è Hacker?
Chi è Hacker? In questi giorni l'attenzione mediatica si sta nuovamente concentrando sul mondo degli Hacker a causa della guerriglia informatica che sta causando il "Caso Assange" che vede come protagonisti i suoi sostenitori, gli "Anonymou...
-
December 10, 2010
Tsung: test di carico (semi-)automatizzati
C’è un nuovo arrivato nel mio PPA: si tratta di Tsung, uno strumento per eseguire test di carico verso server Web ma non solo; è scritto in Erlang, e ne sfrutta tutte le caratteristiche di distribuzione tra i processi per un’esecuzione rapida ed indolore (per il PC da cui viene lanciato), e può essere configurato [...]
-
December 05, 2010
CREST-Erlang
Oggi ho pubblicato il progetto scritto per la mia tesi di laurea specialistica (il cui testo sarà inserito tra le pubblicazioni dopo il 20 dicembre) su Github, è possibile scaricare il codice sorgente sia del framework che della demo. CREST-Erlang è un framework Web in grado di supportare il paradigma Computational REST, uno stile architetturale [...]
-
December 04, 2010
iCTF 2010
Un quarto d'ora dalla fine...
-
December 02, 2010
Il passaggio a Linux
(Nota: ripropongo qui un post che sto pubblicando su Slacky.eu, dato che è un ricordo di come sono passato da Windows a Linux…) Io, ironia della sorte, ho scoperto Linux su Win Magazine! Lo compravo agli inizi del decennio quando facevo le superiori, ed in un numero avevano presentato una di quelle “distribuzioni” che si [...]
-
December 02, 2010
Appello al presidente Vendola
Appello rivolto a Nichi Vendola. Nichi, Ripensaci.
-
November 27, 2010
Microsoft-Puglia: il testo dell’accordo
Finalmente è noto il testo del tanto discusso accordo tra Microsoft e Regione Puglia; il suo contenuto lascia l'amaro in bocca al mondo del Software Libero.
-
November 26, 2010
La Crittografia Quantistica
La Crittografia QuantisticaI primi esempi di crittografia risalgono al 400 a.C. quando il messaggio veniva scritto lettera per lettera in colonne su un foglio arrotolato attorno ad un bastone, una volta srotolato il messaggio risulta illeggibile per ch...
-
November 26, 2010
La Crittografia Quantistica
La Crittografia QuantisticaI primi esempi di crittografia risalgono al 400 a.C. quando il messaggio veniva scritto lettera per lettera in colonne su un foglio arrotolato attorno ad un bastone, una volta srotolato il messaggio risulta illeggibile per ch...
-
November 26, 2010
Internet Governance Forum Italia 2010
Internet Governance Forum Italia 2010, a Pisa, dalle 10:30, Martedi 30 Novembre.
-
November 26, 2010
La Crittografia Quantistica
La Crittografia Quantistica I primi esempi di crittografia risalgono al 400 a.C. quando il messaggio veniva scritto lettera per lettera in colonne su un foglio arrotolato attorno ad un bastone, una volta srotolato il messaggio risulta illeggibile per ...
-
November 25, 2010
Neverwinter Nights Platinum
alex@alex-laptop:work$ du -sh giochi/nwn/ 11G giochi/nwn/
-
November 25, 2010
Ve lo avevo detto io: Ubuntu diventerà una rolling distro
E la tipica frase di chi, o per esperienza, o per conoscenza diretta, o più semplicemente per buona sorte, vi anticipa una cosa sul come dovrebbe essere, e generalmente passa inascoltata. Proprio in occasione dell’uscita della 10.10, in un mio post su questo blog (il 10/10/2010), avevo accennato come, ad oggi, sia dispersivo ed anacronistico [...]
-
November 25, 2010
Cresce la famiglia di EducOO.org, nasce EducOO.it!
Le attività curate dall’associazione senza fini di lucro EducOO.org diventano sempre più internazionali e con esse cresce la necessita d’avere degli spazi localizzati in cui trovare informazioni ed aggiornamenti specifici. di seguito l’articolo che annuncia la creazione della sezione italiana. E’ finalmente attiva la sezione italiana del progetto EducOO.org EducOO.org è un’associazione senza scopo di [...]
-
November 24, 2010
Vendola, la Puglia e Microsoft
Vendola vuole firmare un accordo con Microsoft per la puglia, ma è polemica. Grande risonanza ha avuto la notizia su tutta la rete.
-
November 24, 2010
Cartella utente: le pulizie di primavera… in novembre
Da un po’ di tempo a questa parte avevo notato che il mio portatile (il solito Acer Aspire 5920G) era diventato un po’ lento e poco reattivo, e anche Firefox soffriva veramente troppo. Di solito, il primo indiziato è sempre il sistema operativo (attualmente Fedora 14) ed io ammetto di averlo pasticciato un po’ e [...]
-
November 24, 2010
Progetto IKS: open source e web semantico
Il 9 e il 10 dicembre ad Amsterdam verrà mostrato il funzionamento nei CMS dei motori semantici del progetto Interactive Knowledge Stack
-
November 23, 2010
Tesi di laurea
(Premessa: ieri ho consegnato la tesi, di conseguenza il lavoro è sostanzialmente finito, e l’appello di laurea è confermato per il 20 dicembre; è ora di rispondere ad un po’ di richieste che ho ricevuto sull’argomento del mio elaborato, premesso che per una descrizione dettagliata del lavoro e le relative conclusioni dovrete venire alla mia [...]
-
November 21, 2010
Windows 7 e la missione impossibile
Sappiate che mentre scrivo questo post, sono molto, molto arrabbiato ed al tempo stesso mi sento vagamente e stranamente soddisfatto. Perché? Lo capirete in fondo al post. Ebbene si sappia, che, sia per curiosità che per utilità, in un solo computer di casa mia, vi è una partizione con Windows 7, relegata ad uso occasionale [...]
-
November 20, 2010
Dolphin in KDE SC 4.6
Ne avevamo già avuto il sentore, ma oggi c’è l’annuncio ufficiale: Dolphin in KDE SC 4.6 conterrà un pannello per la navigazione faceted! (perdonatemi se uso il termine inglese, ma quello italiano è un discreto pacco…) Insomma, finalmente (parte dei) frutti della mia estate 2009 passata a programmare arrivano in mainstream, per quanto purtroppo (e [...]
-
November 17, 2010
Rebar: un makefile per Erlang
Se vi è capitato di creare progetti Erlang un minimo complessi, è molto probabile che abbiate usato un makefile, più o meno complesso, con cui compilare i sorgenti, creare la documentazione e magari funzionalità più complesse. Ebbene, finalmente c’è uno strumento adatto a questo linguaggio e framework: Rebar. Si tratta di un progetto scritto naturalmente [...]
-
November 17, 2010
LibreOffice: anteprime degli sviluppi futuri
The Document Foundation presenta le novità ed i futuri sviluppi di LibreOffice.
-
November 17, 2010
Se il sistema politico fosse come un computer…
La cosa particolare di essere un informatico (ma penso sia lo stesso per ingegneri, dottori, economisti, matematici, fisici, chimici, avvocati e via discorrendo) è di vedere molte cose paragonate con il proprio mondo; nel mio caso i computer. Premetto che il paragone è improprio e che questo non vuole essere tanto un giudizio politico, quanto [...]
-
November 15, 2010
Erlang R14B for Maverick
Un breve update al post precedente sull’argomento: ho aggiornato i pacchetti del PPA alla versione 14B di Erlang (dalla precedente 14A, un update minore dell’interprete e delle librerie), sempre con un backport da Debian, questa volta experimental; questo ha come principale conseguenza il fatto che i pacchetti potrebbero non essere stabili, per quanto dallo stato [...]
-
November 13, 2010
Monnezza – Tour 2010 – Live In Napoli
Sicuramente non sarebbe stato difficile trovare altre fotografie sull’ennesimo scoppio bubbonico in campania. Questa però è pervenuta da esperienza diretta, con apparecchio fotografico proprietario, pura poesia:
-
November 12, 2010
Altri video da Tokyo
Ri-salve a tutti! Da quando sono tornato e ho ripreso l’università ho continuato a caricare sul mio canale di YouTube altri video che avevo fatto a Tokyo che vi lascio qui di seguito! Vicino alla stazione di Harajuku: La vista di Tokyo dal Tokyo...
-
November 11, 2010
admiral0.org 2010-11-11 10:27:24
I have made some tests comparing mesa and gallium code for my ati card. Well, classic mesa definetly looses as doesn’t render textures right. For example frogatto doesn’t run under r600c, but runs well under r600g. Urban terror has no textures and 56fps with r600c, with r600g it gives me a nice GPU hung(it’s a [...]
-
November 10, 2010
Internet: forse qualcosa è andato perduto?
Per correttezza vi dico subito che questo è uno dei miei soliti commenti lunghi, nostalgici, potenzialmente un po’ arroganti e qualche volta inevitabilmente “snob“. Sapendo questo, sappiate che capirò se, presi da un sano istinto di autoconservazione, deciderete di non andare oltre nella lettura. Probabilmente, se non dovessi leggere quello che scrivo, anche io avrei [...]
-
November 06, 2010
Conky
Salve! Quasi certamente molti di voi che mi seguono via feed, saranno stupiti dal fatto che sono tornato a scrivere un aricolo. By the way oggi voglio parlare di conky. Conky è un programma di system monitor per X Window System. È disponibile per Linux e FreeBSD. È free software rilasciato con licenza BSD. Conky […]
-
November 06, 2010
La libertà è donna.
Proseguono gli effetti positivi del DUCC-It 2010; dopo giorni di lavoro e continui scambi d’idee siamo lieti di annunciarvi la nascita di un nuovo progetto con lo scopo di creare una sinergia tra tutte le donne che si occupano di software libero in Italia. L’evento perugino, infatti, aveva ospitato anche una tavola rotonda in cui [...]
-
November 03, 2010
Thoughts on network management
Managing network is not easy from computer’s point of view. There’s little automagic to do. But most folks don’t get it and try to automate the hell out of it. We have the Network Manager example of how NOT to do a network manager. It fucks up what you do in console, does a lot [...]
-
November 01, 2010
Erlang R14A for Maverick
Una breve nota: data la necessità (o meglio, il desiderio) per la demo della mia tesi di provare anche su Ubuntu Erlang R14, ovvero l’ultima release stabile che già uso su Debian testing, e dato che Maverick (e forse anche Narwhal) continua a proporre la versione 13, ho deciso di rendermi autonomo. Nel mio PPA potete [...]
-
October 31, 2010
WordPress e i Permalink: mod_rewrite
Con il nuovo Server a disposizione ho deciso di trasferire il mio blog. Installando wordpress su una mia macchina spero di avereun migliore controllo della situazione, e magari di imparare meglio ad usare questo spettacolare CMS. Configurando il mio blog mi sono imbattuto in un problema relativo a i permalink. Per chi non sapessa cosa [...]
-
October 30, 2010
WordPress e i Permalink: mod_rewrite
Con il nuovo Server a disposizione ho deciso di trasferire il mio blog. Installando wordpress su una mia macchina spero di avereun migliore controllo della situazione, e magari di imparare meglio ad usare questo spettacolare CMS. Configurando il mio blog mi sono imbattuto in un problema relativo a i permalink. Per chi non sapessa cosa [...]
-
October 29, 2010
blog.jinblack.tk
Annuncio (Per i pochi followers) il cambiamento di indirizzo del blog. L’altro giorno ho affittato un serverino a Kansas City con lo scopo di avere una macchina sempre attiva da poter contattare in casi di emergenza. Configurandolo mi è balzata in mente l’idea di spostare questo blog, così da avere maggior controllo su di esso. [...]
-
October 28, 2010
Linux Day, e poi?
Anche quest’anno, non senza qualche affanno è passato il Linux Day. Nonostante qualche piccolo intoppo posso dire che sia l’organizzazione dell’evento di Cinisello, che la partecipazione a quello di Milano (più corretto dire l’OpenDay di OpenLabs), sono andate molto bene. Sono state davvero due belle giornate, faticose ma indubbiamente ci hanno fornito più di una [...]
-
October 25, 2010
OpenCL, Ati e LinuxPro
L’ultimo LinuxPro tratta un argomento piuttosto interessante, ovvero le capacità di calcolo parallelo delle GPU moderne; è sempre stato un tema in cui io mi limitavo ad invidiare i possessori di una nVidia, ma giunto a metà articolo scopro che finalmente AMD ha rilasciato un tool degno di questo nome che supporti come si deve [...]
-
October 24, 2010
CMS – Creare con il Web
Giovedì 28 ottobre, presso l’aula CE1 del Politecnico di Milano, il POuL ha organizzato la conferenza “CMS – Creare con il Web”, di cui potete trovare il programma qui. Giro la notizia anche qui non solo perchè è una conferenza POuL, ma anche perchè il sottoscritto è stato coinvolto come relatore: il mio talk, il [...]
-
October 23, 2010
Introduzione a KDE – Linux Day 2010
Cliccando sull’immagine qui sopra, potrete scaricare la presentazione di introduzione a KDE che ho utilizzato questa mattina al LinuxDay 2010 (edizione presso Cinisello Balsamo). Le slide contengono soprattutto screenshot di KDE 4.5, quindi non sono state la parte essenziale del talk stesso, tuttavia a qualcuno potrebbero comunque interessare. Buona visione!
-
October 23, 2010
Slides talk Linux Day 2010
Colgo l'occasione per ringraziare Alexjan per l'organizzazione e per l'opportunità di tenere un talk, è stato divertente Allego un link alle slides del mio intervento intitolato Linux nella rete Spero che possa essere utile a qual...
-
October 22, 2010
Mille virtualizzazioni
Screenshot spettacolare, fresco fresco di giornata… Quattro istanze di VirtualBox stanno girando contemporaneamente con distribuzioni Debian (minimali, meno di 1 GB di spazio occupato in macchine con 64 MB di RAM), e formano una rete locale con il PC principale; il tutto sta facendo funzionare l’applicativo Erlang che ho sviluppato per la tesi, cui dedicherò [...]
-
October 22, 2010
Linux Day 2010
Con colpevole ritardo, segnalo anche quest’anno l’Evento con la ‘E’ maiuscola, ovvero il LinuxDay 2010; come da un po’ di tempo a questa parte, io parteciperò all’edizione di Cinisello Balsamo, organizzata da FSUG Italia e Lifos in collaborazione con il POuL. Diversi ragazzi del POuL terranno dei talk, in particolare io parlerò di KDE (e [...]
-
October 20, 2010
Ubuntu 10.10
Niente di veramente nuovo, ma semplicemente spettacolari i nuovi font predefiniti!
-
October 19, 2010
Graph theory algorithms
Only some words to suggest a good read if you are interested in programming and you want to know more about graph theory. Here you can find a good book on the argument, titled "Algorithmic graph theory", it's free, and it contains wi...
-
October 19, 2010
Trashware: salva l’ambiente o pia illusione?
Premessa: questo articolo non è una critica alla pratica del trashware, ne tantomeno ai gruppi che la propongono. Io personalmente utilizzo attualmente alcuni computer da trashware. Questa vuole essere solo una riflessione su alcuni aspetti di questa pratica. Prima di tutto è bene specificare cosa si intende con trashware (da wikipedia) Il trashware (parola macedonia [...]
-
October 16, 2010
Aggiornamenti Identi.ca del 2010-10-16
double the gun, double the fun… # @desaparecido !drivel segfaults to me # drops dead… # Mono addons for git, quote: well, we already have “git, only slower” it’s called mercurial so there’s no demand for git# # @mpwoodward then you’ll get kicked in the head when noticing unity’s slowness. (i own too a 1000HE). [...]
-
October 13, 2010
23 ottobre 2010; è tempo di Linux Day
FSUGitalia, insieme a Lifos e Poul organizza il "Linux Day 2010", nella sala conferenze del centro scolastico "Parco Nord".
-
October 10, 2010
10.10.10… esce Ubuntu 10.10, ma…
Una critica all'attuale modello di release delle distro mainstream user friendly.
-
October 07, 2010
Maverick & ATI
Tra ieri ed oggi ho aggiornato entrambi i computer ad Ubuntu 10.10 “Maverick Meerkat”, versione RC, ed ho pensato di scrivere una nota per i possessori di schede video ATI, dato che potrebbero incappare in qualche problemino immediatamente successivo all’aggiornamento. In particolare: il driver closed fglrx viene correttamente aggiornato dall’update, ma immediatamente rimosso durante la [...]
-
October 07, 2010
16-23 ottobre, 5a edizione di OpenMind
16-23 ottobre, S.Giorgio a Creamano, 5a edizione di openmind.
-
October 06, 2010
Garanzia? Eh?
Da quando Firefox ha una garanzia?
-
October 05, 2010
Extundelete: tutti possono sbagliare…
extundelete: Un comodo comando per il recupero di file cancellati (per errore).
-
October 05, 2010
Handling PNG images in C++
This blog post is about png++, one of my favourite C++ libraries. It’s a wrapper of libpng in C++ that allows to handle PNG images so easily that you’ll never want to use bare libpng again. All you need to start is to add these two lines in you source files: #include "png++/png.hpp" using namespace [...]
-
October 05, 2010
Esperimenti mandoliniani – update
Un brevissimo update di mandoliniana memoria: ho ripreso il brano che ho pubblicato nello scorso post, ed ho sostituito la chitarra ritmica computerizzata con una versione suonata da me, che ho recuperato da una precedente registrazione del medesimo brano; ora l’ideale sarebbe registrare anche la parte di arpeggio, per il momento tuttavia rimane quella suonata [...]
-
October 03, 2010
Miosix 1.54 released
After a lot of time spent coding, here’s the new release of Miosix, my OS kernel for microcontrollers. New features include: Porting for ST’s Cortex M3 microcontrollers Preliminary implementation of the POSIX thread API (pthreads) Improved statistics on memory usage and debugging messages Bug fixes and other enhancements If you’re interested, download the new release [...]
-
October 02, 2010
Primi esperimenti “mandoliniani”…
Avevo promesso di pubblicare qualche esperimento con il mandolino, non appena avessi ottenuto qualche primo risultato, perciò eccomi qui con una registrazione fresca fresca di giornata… Allora, alcune premesse sono necessarie: innanzitutto, non essendo lo strumento amplificabile, la registrazione è stata fatta con un microfono, questo per dire che potrebbero esserci rumori di sottofondo (io [...]
-
October 02, 2010
Digital voltmeter for power supply
This summer I finally found some time to fix my power supply. It’s a rather old but relieable unit, and I have no intention of replacing it. Basically, it still works except for the voltage meter on the front panel. Over time, the pointer developed an offset of around 1V, which is visible in this [...]
-
September 28, 2010
Linux ed il tethering
Il prossimo che afferma in mia presenza che Linux è un sistema operativo difficile da configurare, si prepari a subire la mia ira. Configurare il tethering su Ubuntu non è mai stato così semplice: un semplice click sull’icona di Network Manager, dopo aver collegato il cellulare via cavo ed aver scelto “PC Suite” come profilo, [...]
-
September 28, 2010
Addio OpenOffice, salve LibreOffice e “The Document Foundation”
Nasce "The Document Foundation" e LibreOffice, dalla comunità di OpenOffice. Un nuovo progetto ed una nuova fondazione per dare lunga vita ai "documenti liberi".
-
September 25, 2010
Slackware, è inevitabile…
Era inevitabile che reinstallassi Slack... alcune considerazioni
-
September 23, 2010
Software Libero alla Camera?
All'odg dei lavori della Camera, l'adozione del software libero. Proposta del deputato del PD Emanuele Trappolino.
-
September 23, 2010
Bot Love
[12:10] <1> about some things, but most make me sad [12:11] <1> mostly the stuff that is known for a loooong time and vendors still ignoring reality [12:11] <admiral0> likeusing reader while there are a lot of poppler-based open readers? [12:12] <admiral0> s/likeusing reader/like using adobe reader/ [12:12] <+infobot> admiral0 meant: like using adobe reader [...]
-
September 22, 2010
SFD e Duccit: un ottimo risultato, grazie a tutti
Grande successo del Software Freedom Day e del Duccit 10 a Perugia. Il team di FSUGitalia, soddisfatto, ringrazia tutti.
-
September 20, 2010
Eliche al sugo di tonno
Cari amici, è ormai da un secolo che non scrivo su questo blog, ma oggi dopo aver cucinato questo bel pranzo ho deciso di condividere la ricetta con voi!! Porzioni per 500g di pasta: - 3-4 spicchi d’aglio; - 3-4 alici sott’olio; - una dozzina dicapperi; - un radicchio; - 3-4 zucchine; - una dozzina [...]
-
September 19, 2010
Software libero a Salecina
Software libero a Salecina
-
September 02, 2010
Software Freedom Day 2010 e Debian/Ubuntu Community Conference
Sabato, 18 settembre 2010, il consueto appuntamento con il Software Freedom Day 2010, e quest'anno, anche la Debian/Ubuntu Community Conference IT.
-
September 02, 2010
Software Freedom Day 2010 e Debian/Ubuntu Community Conference
Il 18 settembre, a Perugia, Software Freedom Day 2010, e la Debian/Ubuntu Community Conference 10.
-
September 01, 2010
Grim Wepa
Hello people. Recently i found a very nice program for pentesting, it’s called grim wepa. I started it and it works. Really nice. It looks like this: But I don’t like GUIs that reinvent everything so i fixed the iwlist issue that grim wepa had with archlinux and removed fancy graphics (i set Gtk look [...]
-
August 31, 2010
Aggiornamenti Identi.ca del 2010-08-31
i’ve been visited by danieru # @nickkon yumor. 4 years lol #
-
August 30, 2010
Aggiornamenti Identi.ca del 2010-08-30
@krotka opensolaris is dead # @amez88 what about it? # #
-
August 28, 2010
Tokyo: Giorno 28, 29 & 30
Siamo alla fine ormai.. Giovedì 28 e Venerdì 29 non ho fatto molte cose in particolare. Giovedì mi sono limitato nel pomeriggio a comprare un paio di souvenir mancanti e Venerdì praticamente lo stesso, in aggiunta la sera sono andato a bere con alc...
-
August 28, 2010
wpakgen 0.1 beta
Ho realizzato un piccolo programmino che effettua il crack istantaneo delle wpa includendo entrambi gli algoritmi: Alice AGPF FastWeb Il programma fa un auto scanning (utilizzando iwlist) delle reti presenti e ne calcola immediatamente la chiave. In questa versione il database dei seriali Alice non è completo e contiene solo 9 serie, in [...]
-
August 25, 2010
Tokyo: Giorno 26 & 27
Martedì e Mercoledì sono stato ad Hakone. Hakone è una città della prefettura di Kanagawa famosa come meta turistica per le vedute del monte Fuji (che però in questo periodo è praticamente impossibile vedere..). Martedì abbiamo fatto il solito ...
-
August 23, 2010
Tokyo: Giorno 24 & 25
La fine del viaggio continua ad avvicinarsi inesorabilmente e la voglia di tornare a casa è totalmente assente.. Domenica 24 sono stato ad Harajuku dove ho incontrato per caso un ragazzo americano che è nella mia classe nella scuola di giapponese. Ab...
-
August 22, 2010
Tokyo: Giorno 22 & 23
Riguardo a Venerdì non c’è molto da dire: nel pomeriggio ho fatto qualche foto ad Akihabara dove ho esplorato una zona un po’ più distante. Sabato invece c’era l’home stay. In pratica si trattava di andare per mezza giornata ...
-
August 20, 2010
Tokyo: Giorno 21
Che dire? Stanchezza dopo la serata in internet cafe. Nell’altro post ero di fretta quindi ora posso scrivere qualcosa di più al riguardo: Dopo il giro serale che ho fatto sono arrivato in internet cafe attorno all’1:20. Appena entrato mi ...
-
August 18, 2010
Tokyo: Giorno 20
Che dire? Sembrava iniziata come una giornata normale ma alla fine si son fatte un po’ di pazzie. Dopo le lezioni sono stato a mangiare in un buon ristorante di tempura vicino alla stazione di Okachimachi. In particolare si trattava di tendon. Qu...
-
August 17, 2010
Tokyo: Giorno 18 & 19
Niente di particolare da dire riguardo a Lunedì 16.. Non ho usato la macchina fotografica quel giorno.. Dopo le lezioni della mattina e un pranzo veloce vicino alla stazione di Okachimachi siamo andati a Koiwa (dopo Kameido verso Est) a casa di una pe...
-
August 16, 2010
Tokyo: Giorno 17
Oggi dopo essermi alzato un pochettino più tardi del solito mi sono subito diretto alla volta di Shibuya. Una volta arrivato ho fatto un giro vicino alla zona dove c’è Hachiko e mi sono subito diretto verso lo starbucks che c’è vicino al...
-
August 15, 2010
Tokyo: Giorno 16
Gran giornata libera oggi. In mattinata dopo una colazione a base di biscotti “oreo” mi sono diretto subito verso Nakano, per vedere la famosa Nakano Brodway di cui aveva parlato Marco Togni in uno dei suoi video. Da Kameido ho preso la Sobu line fino a Ochanomizu, dove poi ho cambiato per prendere la “Rapid [...]
-
August 13, 2010
Tokyo: Giorno 15
Eccomi di nuovo tornato a scrivere! Oggi per fortuna era venerdì quindi domani e domenica niente scuola.. Ho iniziato a studiare i kanji (nonostante il katakana molto traballante). Domani in teoria dovrei andare con la scuola a Disneyland, però io e anche gli altri italiani abbiamo deciso di saltare: domani e domenica ci sarà casino [...]
-
August 02, 2010
La Repubblica non tappa il buco…
Tempo fa ho casualmente trovato una falla sul sito de La Repubblica, prontamente segnalata alla mail della redazione web. Visto che la falla è ancora aperta ed io non ho ricevuto risposta.. con due link vediamo perché la cosa non vada affatto bene: provate a cliccare qui se usate firefox, qui se usate chrome… Notate [...]
-
July 30, 2010
Rimborso Windows, ADUC vince anche in appello.
Finalmente è arrivata l’aspettata vittoria di ADUC nel processo contro HP di cui tante volte si è parlato durante gli eventi FSUGitalia. La notizia si commenta da sola, rappresentando in se una grande vittoria, e aprendo la strada a nuove iniziative (magari anche ad una class action). Tratto dall’articolo di Punto Informatico di A. Mariuccia [...]
-
July 27, 2010
Firefox e i dischi SSD, come recuperare prestazioni
Ridurre i freeze di Firefox per sistemi GNU/Linux su computer con dischi SSD
-
July 21, 2010
Lettera di Presentazione di un Ingegnere Fisico a Informatica
Io ne ho viste cose che voi informatici non potreste immaginarvi… Funzioni d’Onda che collassano all’atto della Misurazione… E ho visto la luce Rossa diventare Blu… lungo l’angolo di Phase Matching.. E tutti quei mo...
-
July 21, 2010
Aperte le iscrizioni per il Software Freedom Day 2010
Aperte le iscrizioni per il software freedom day 2010
-
July 20, 2010
ancora una da spinoza.it
non potevo negarla… Radio Vaticana si difende dalle accuse sulle antenne: “Il nesso tra tumori e onde elettromagnetiche non è scientificamente dimostrato”. Guarda un po’ chi è tornato strisciando.(spinoza.it)
-
July 20, 2010
Aperte le registrazioni per il Software Freedom Day 2010
Sono aperte le iscrizioni per il Software Freedom Day 2010
-
July 20, 2010
Ubuntu, Nvidia e la Risoluzione dello Schermo Sbagliata
Avendo appena risolto un problema in modo autonomo senza aver trovato documentazione precisa su internet e provvedo, da buon linuxiano, a lasciare un report per chi ne avesse bisogno in futuro, me compreso. Ho comprato recentemente un vecchia scheda Nvidia Geforce 4 da Hong Kong che appare ad un: #lspci come VGA compatible controller: nVidia [...]
-
July 16, 2010
ZeuS: un malware per la malavita 2.0
In questo articolo, che ho avuto il piacere di aver pubblicato sul blog del buon Matteo Flora, andremo ad descrivere brevemente il funzionamento di uno tra i più famosi malware kit, ZeuS, rifacendoci ad analisi effettuate da aziende...
-
July 08, 2010
Il regalo giusto per me
Qualche giorno fa era il mio compleanno, e, come al solito si ricevono i regali, alcuni graditi altri meno. Con la mia ragazza esiste un antico ma validissimo accordo che prevede che il regalo in questione abbia certi prerequisiti. Sappiate che dopo qualche anno non è facile mantenere queste condizioni, ma è davvero un bel [...]
-
July 02, 2010
FSFE: Bolzano, per favore non sprecare i tuoi soldi
FSFE a sostegno della lettera aperta del LUGBZ alla Provincia del Sudtirolo
-
June 29, 2010
Errori comuni sul mondo GNU/Linux – Parte 2
Dopo la prima parte, in cui cercavo di smentire dei difetti, a volte ingiustamente addossati al mondo GNU/Linux, cerco di sgombrare il campo anche dalle esagerazioni a dai falsi miti....
-
June 27, 2010
Il (nuovo) sito del fatto quotidiano
Un giorno mi piacerebbe parlare con lo staff tecnico de Il Fatto Quotidiano, sono certo che me ne potrebbero raccontare delle belle. Penso un po’ tutti abbiate visto/sentito dei problemi che hanno avuto in fase di lancio.. Memorabile prompt di nome utente e password che veniva richiesto per accedere al sito mentre questo era in [...]
-
June 23, 2010
La guerra dei browser: il ritorno!
La guerra dei browser: il ritorno!Un pò di tempo fà avevo trattato questo argomento, la nuova guerra dei browser è in atto, quale usiamo per navigare tra i tanti che ci propongono?Mi è sembrato il caso quindi di fare il punto della situazione, ques...
-
June 23, 2010
La guerra dei browser: il ritorno!
La guerra dei browser: il ritorno!Un pò di tempo fà avevo trattato questo argomento, la nuova guerra dei browser è in atto, quale usiamo per navigare tra i tanti che ci propongono?Mi è sembrato il caso quindi di fare il punto della situazione, ques...
-
June 23, 2010
La guerra dei browser: il ritorno!
La guerra dei browser: il ritorno!Un pò di tempo fà avevo trattato questo argomento, la nuova guerra dei browser è in atto, quale usiamo per navigare tra i tanti che ci propongono?Mi è sembrato il caso quindi di fare il punto della situazione, ques...
-
June 23, 2010
Quanti sono 25mila barili di petrolio?
Dopo aver letto questo articolo de "Il Post" mi sono incuriosito e ho fatto due o tre calcoli per capire quanto siano davvero 25000 barili di petrolio. Se poi immaginiamo, come in questo filmato di costruire una pila 6×6 di baril...
-
June 21, 2010
Back online
Because of an issue with the hosting service, my website (together with other websites on the same provider) has been unavailable for three days. Now the problem is fixed and I’m back online.
-
June 11, 2010
Senza parole…
Certe cose ti lasciano senza parole…Assegni di invalidità alle persone down tagliati. Si potrebbero dire un sacco di parole ma credo che queste siano fin troppe Pietro Vittorio Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamen...
-
June 08, 2010
Errori comuni sul mondo GNU/Linux – Parte 1
Alcuni falsi miti ed errori comuni a cui provo a dare risposta.
-
June 05, 2010
Glue stick torch
Ever thought that you can make a torch using a glue stick? Ever thought that you can hack an inductor into a transformer? Here is the final result of a rather old project I’ve done in 2005, but never published until now. Read the full article o...
-
June 02, 2010
Festa della Repubblica
Buona festa della repubblica a tutti gli italiani. Un giorno per ricordarci che il nostro paese non è insieme per conquista savoiarda, come qualcuno vorrebbe farci credere in questi tempi, ma per una storia culturale comune. Colgo l’occasione per ricodare che se veramente dovessimo liberaci delle zavorre dell’economia italiana allora a conti fatti converebbe, a [...]
-
May 28, 2010
Aggiornamenti Identi.ca del 2010-05-28
@acurrie i’ve been using redcar while coding my own in qt. # @pablerkas because they still use moblin. i saw no difference in the ui. hoped ui was coded in qt… #
-
May 27, 2010
Opinions on MADDE
I tried to compile one of my projects for the n900 (Minerva text editor to be precise), was very lazy to set up a toolchain or scratchbox, so i said to myself “Hey let’s try the shiny new tool from Nokia – MADDE”. So i downloaded MADDE for my laptop and installed it. Also installed [...]
-
May 25, 2010
Aggiornamenti Identi.ca del 2010-05-25
@tioduke akabei? wtf? and i mean WTF? # compiling qt-git… #
-
May 22, 2010
Aggiornamenti Identi.ca del 2010-05-22
@schestowitz slow as hell because: 1. x86 emulation 2. wine layer #
-
May 21, 2010
Aggiornamenti Identi.ca del 2010-05-21
i want PR1.2 on my !n900. I don’t need features, i need bugfixes. # Got an idea, what about settting up a new community repo for !n900 with qt 4.7.0 that replaces libqt from PR1.2? # #poll “How Long have you been using !linux?” First distro i tried Mepis Linuxwith ol’ good KDE. Been 5years [...]
-
May 16, 2010
Staffelli menato, Italia che si rivela
Ho appena finito di vedere uno dei tipici servizi in cui staffelli consegna un tapiro. Questa volta il simpatico ed efficace (ed anche un pò politico) premio doveva essere consegnato all’ex presidente della repubblica Scalfaro. Come spesso succede Staffelli, insieme alla troupe, viene spintonato e a volte anche malmenato dai diretti interessati o dalle loro [...]
-
May 14, 2010
Simpatie…
Aggirandomi per ebay in cerca di un modo per dare una rinfrescata al mio fedele dell4 mi sono imbattuto in questo simpatico annuncio, che racchiude l’essenza dell’informatizzazione e dell’istruzione media… Come potete vedere dal...
-
May 10, 2010
Crostata alla crema
PASTA FROLLA Ingredienti 500g farina 00 250/300g di burro 200/250g di zucchero 2 uova intere e 1 tuorlo (oppure 5 tuorli) (oppure 3 uova) baccello di vaniglia scorza di limone grattigiata sale qb Preparazione Fare la fontana di farina (ben setacciata) e metterci dentro fiocchetti di burro a temperatura ambiente, un pizzico di sale, la [...]
-
May 07, 2010
iBackup 0.1b: iPhone Backuper per Linux
Ho il piacere di presentare iBackup, un piccolo tool per eseguire backup dell’iphone su Linux. E’ scritto in python e possiede un interfaccia basata sulle gtk. Il programma esegue il backup di quattro applicazioni base (Rubrica, SMS, Note, Mail) nella cartella indicata. Il tutto avviene tramite protocollo sftp, quindi bisogna avere openssh sul proprio iPhone [...]
-
May 01, 2010
Recensione Ubuntu 10.04 Lucid Lynx
Beh, che dire, come prima impressione non c’è male. Il restyling della Cocca di Canonical cade proprio al momento giusto, in concomitanza con un rilascio LTS. A livello estetico hanno centrato in pieno il punto della situazione, cioè portare i 12 milioni di utenti ubuntu ad un numero considerevolmente più alto, e bisogna ammettere che [...]
-
April 25, 2010
Fini ultimo baluardo
Ed oggi, 25 Aprile, sessantacinquesima festa della Liberazione, l’ultimo uomo in grado di garantire al nostro paese un barlume di legalità è il delfino di Almirante. Minchia.
-
April 23, 2010
Qt and serial ports
Update Jun 22, 2011 : Fixed a bug for compiling under visual studio 2010. This is intended to be a small add-on to the article I’ve posted on my website which explains how to use boost’s asio library to interface with serial ports from C++ code. This blog post focuses on a topic not covered [...]
-
April 10, 2010
Wonder…
As they took his soul they stole his pride As he faced the sun he cast no shadow E’ strano, ma a volte alcuni singoli versi ci rubano la mente sono un pò come gli oroscopi ci appaiono come fatti su misura per noi.
-
March 07, 2010
CMake part 3: Finding libraries
Over time, I find myself more and more interested in CMake. That’s because I write many little programs, and those that use makefiles routinely break as I switch OS. The last one was a program that depended on libpng. When I tried to compile it on Mac OS X, it failed to find the library. [...]
-
March 02, 2010
Sull’energia cinetica necessaria per smuovere le coscienze
Mi chiedo come si possa risolvere il problema dell’audio nelle manifestazioni come gli Agorà di Qui Milano Libera cui partecipo ogni qualvolta posso. Si tratta di una forma bellissima di manifestazione democratica, che ha radici antiche. Purtroppo è difficile raggiungere lo scopo di questi Agorà. Non solo nei grandi media è difficile far arrivare la propria [...]
-
February 27, 2010
Start up – i dubbi amletici
A quanto pare un’idea buona e le capacità tecniche per realizzarla non bastano a convincere nessuno, ma questo in un certo senso era preventivato. Quello che non era preventivato è come funziona il sistema dei venture capitalist.. Lavoreremo meglio e di più su questo fronte Certo, dubbi e paure sono emersi dalla mia chiacchierata con [...]
-
February 15, 2010
Start up – pensieri sparsi, ma davvero sparsi
Da un anno accarezzo l’idea di partecipare ad uno di quei concorsi per start up, proponendo un’idea e sperando di trovare qualcuno disposto a crederci che ne finanzi la realizzazione. Un po’ di tempo fa ho cominciato a pensarci seriamente, a farmi venre in mente idee e a parlarne con amici. A quanto pare l’idea [...]
-
February 13, 2010
Due righe sui social network
In questi giorni si parla molto di google buzz, specialmente in riferimento alle discutibilissime scelte di google per procacciargli utenti e riguardo la privacy. Basta leggere qui, qui.. Inoltre si chiacchiera molto riguardo la somiglianza con facebook, o twitter, o friendfeed, o whatever.. Secondo me il punto è fondamentalmente un altro: ormai su social network [...]
-
February 12, 2010
AA NiMH cercasi, Gecko Edubook!
AA NiMH cercasi, Gecko Edubook!Pensavate di aver visto tutto? Bene, questa non l'avevo vista nemmeno io: un netbook funzionante con 8 pile stilo "AA" :-)Si, sono proprio le classiche pile che si trovano al supermercato che, secondo il produttore, garan...
-
February 12, 2010
AA NiMH cercasi, Gecko Edubook!
AA NiMH cercasi, Gecko Edubook!Pensavate di aver visto tutto? Bene, questa non l'avevo vista nemmeno io: un netbook funzionante con 8 pile stilo "AA" :-)Si, sono proprio le classiche pile che si trovano al supermercato che, secondo il produttore, garan...
-
February 12, 2010
AA NiMH cercasi, Gecko Edubook!
AA NiMH cercasi, Gecko Edubook!Pensavate di aver visto tutto? Bene, questa non l'avevo vista nemmeno io: un netbook funzionante con 8 pile stilo "AA" :-)Si, sono proprio le classiche pile che si trovano al supermercato che, secondo il produttore, garan...
-
February 05, 2010
Fonera 2.0N inside
It took some time but finally someone put on the web images of what’s inside the Fonera 2.0N. Here are the links: Printed circuit top Printed circuit bottom Now some details: In the top picture you can clearly see the new Ralink chip and the FLASH memory, which has a parallel interface (the previous Foneras [...]
-
January 13, 2010
Formattazione dispositivi flash
Ciao a tutti, oggi parlerò di come si formattano chiavette USB, schede SD, hard disk esterni e tutti gli altri dispositivi. Inserire il supporto da formattare (in questo caso per esempio una chiavetta usb) e controllare l’output di dmesg per essere sicuri che tutto è andato a buon fine e per sapere il nome del [...]
-
January 03, 2010
QR-Code: Codici a barre senza barre.
QR-Code: Codici a barre senza barre.Che emozione, il primo post del 2010 :-)Ormai siamo tutti abituati alla presenza dei codici a barre, sui prodotti, sui libri, sulle tessere e così via.Ma non tutti conoscono l'evoluzione di questi codici, che divent...
-
January 03, 2010
QR-Code: Codici a barre senza barre.
QR-Code: Codici a barre senza barre.Che emozione, il primo post del 2010 :-)Ormai siamo tutti abituati alla presenza dei codici a barre, sui prodotti, sui libri, sulle tessere e così via.Ma non tutti conoscono l'evoluzione di questi codici, che divent...
-
January 03, 2010
QR-Code: Codici a barre senza barre.
QR-Code: Codici a barre senza barre.Che emozione, il primo post del 2010 :-)Ormai siamo tutti abituati alla presenza dei codici a barre, sui prodotti, sui libri, sulle tessere e così via.Ma non tutti conoscono l'evoluzione di questi codici, che divent...
-
December 23, 2009
STM32 GPIOs and Template Metaprogramming
I posted a new article on my website. It talks about a performance optimized and high level way of handling STM32 GPIOs using Template Metaprogramming.
-
December 21, 2009
CMake part 2: Compiler flags
It’s not the first time I talk about CMake in this blog, for the introduction read here. Now it’s time to explore the CMake syntax further. The first CMakeLists.txt looked like this: cmake_minimum_required(VERSION 2.6) project(HELLO) set(HELLO_SRCS main.cpp foo.cpp) add_executable(hello ${HELLO_SRCS}) As already explained, it successfully creates an executable called “hello” using the main.cpp and foo.cpp [...]
-
December 07, 2009
Samsung SyncMaster P2250
Cari lettori è ormai da una settimana che uso con piacere e soddisfazione il nuovo monitor della Samsung, il SyncMaster P2250! Ecco alcune caratteristice tecniche: Area di visuale 21,5″ wide 16:9 Risoluzione 1920 x 1080 FULL HD Luminosità 300 cd/m² Contrasto 50.000 : 1 Un ultimo aspetto che ho considerato nell’acquisto è stato il tempo … Read more
-
December 07, 2009
Conferenza sul Software Libero – Ingegneria senza frontiere
Il 10 Dicembre 2009, presso l’educafè del Politecnico di Milano, si terrà la conferenza dal titolo “FREE SOFTWARE – Free as in freedom” organizzata dal gruppo sensibilizzazione di Ingegneria Senza Frontiere di Milano. Il POu...
-
November 22, 2009
Script che genera e scarica automaticamente il certificato per la rete wireless del Politecnico di Milano
Stanotte ho scritto un piccolo script in python che esegue questa operazione automaticamente. Al momento non è ancora rilasciato, perchè in fase ultra alpha, ma talmente alpha che devo prima verificare alcune cose da me. I ragazzi di PoLinux sicuramente testeranno e proporranno miglioramenti Ad ogni modo, per quanto abbia potuto vedere io ora, da [...]
-
November 21, 2009
Flash blocking :D
Chi possiede un portatilino alla Eee pc, come il mio attuale fido dell mini 10v, sa quanto sia fastidioso navigare per siti pieni di robaccia in flash / silverlight e affini. Utilizzando ormai sempre in coppia firefox e chrome, mi chiedevo se ci fosse un modo di bloccare flash su quest’ultimo. Per linux infatti, chrome [...]
-
November 18, 2009
Nuovi mirror per PoLinux
Visto il successo che sta riscuotendo PoLinux in termini di download, abbiamo approntato nuovi mirror con l’aiuto di I3Poli e Fabio Locati, che ringrazio molto
-
October 18, 2009
Linux Day – 2009
Salve, oggi scrivo per pubblicizzare l’evento noto a tutti i linux user, che sicuramente rappresenta uno tra i piu importanti appuntamenti nell’ambito del free-software e dell’open-source. Sto parlando appunto del Linux Day. Io prenderò parte a quello che si svolgerà il 24 ottobre (come nel resto d’Italia) a Cinisello Balsamo (MI). Lì il questo evento […]
-
October 10, 2009
Attacco alle Poste
Sabato nero per le Poste Italiane, infatti questo pomeriggio il portale che è stato eletto Miglior Service Provider dell’anno è stato hackato. Mr.Hipo e StutM, i rivendicatori dell’accaduto, affermano: Dal tono e da quanto affermano gli Attaccanti, gli utenti non dovrebbero temere nulla, affermano sia solo una dimostrazione di come sistemi che sembrano molto sicuri [...]
-
October 03, 2009
Fonera 2.0 + D-Link DLS-320B + Tiscali
Era un umido mercoledì quando entrato nella mia nuova casa, iniziai a configurare La Fonera. Ero fiducioso nelle tecnologie di autoconfigurazione e impaziente di navigare. Ma la mia fiducia venne ben presto tradita. Quella dannata spia Power non voleva diventare verde per nessuna ragione. La mia Fonera otteneva la configurazione degli indirizzi in DHCP mentre [...]
-
September 17, 2009
Di: GNUvox » Blog Archive » Perugia, FSUG e Software Freedom Day ‘09
[...] sotto riportiamo l’annuncio ufficiale del FSUG Italia, contenente tutte le informazioni riguardanti l’evento. Vi invitiamo a partecipare…non [...]
-
September 09, 2009
Di: Software Freedom Day 2009, 19 settembre, Perugia « Alexjan Carraturo
[...] stare a ripetere tutte le novità qui, quindi vi lascio il link dell’annuncio ufficiale ( http://www.fsugitalia.org/wp/2009/09/19-settembre-software-freedom-day-2009-perugia/ ) e quello del wiki dell’evento ( http://www.fsugitalia.org/eventi/doku.php?id=sfd:sfd09 [...]
-
September 09, 2009
Di: Alexjan Carraturo
[...] FSUGitalia19 settembre, Software Freedom Day 2009, Perugia Settembre 8, 2009 axjFLOSS in Festa, Perugia, 18 settembre Settembre 1, 2009 axjUscita Slackware 13 Agosto 29, 2009 axjI peccati di Windows 7 Agosto 26, 2009 axj LostinShellirc lol ( 1 ) ...
-
September 08, 2009
Di: Il Portale degli Informatici di Perugia » Blog Archive » 19 settembre: Software Freedom Day 2009 a Perugia
[...] FONTE: http://www.fsugitalia.org/wp/2009/09/19-settembre-software-freedom-day-2009-perugia [...]
-
September 08, 2009
Addio Mike, un ultimo saluto!
Ricevo adesso la notizia della morte di Mike Buongiorno per infarto durante un viaggio per Montecarlo. Questo post è dedicato a lui, un saluto. Ciao Mike!
-
September 08, 2009
Addio Mike, un ultimo saluto!
Ricevo adesso la notizia della morte di Mike Buongiorno per infarto durante un viaggio per Montecarlo. Questo post è dedicato a lui, un saluto. Ciao Mike!
-
September 08, 2009
Addio Mike, un ultimo saluto!
Ricevo adesso la notizia della morte di Mike Buongiorno per infarto durante un viaggio per Montecarlo. Questo post è dedicato a lui, un saluto. Ciao Mike!
-
September 08, 2009
Guerra dei browser: chi scegliere?
Guerra dei browser: chi scegliere?Ormai è evidente, la guerra dei browser è al suo secondo atto. Dopo che molti anni fa Microsoft con il suo Internet Explorer aveva vinto la guerra contro Netscape Navigator la battaglia rinasce dalle ceneri presentan...
-
September 08, 2009
Guerra dei browser: chi scegliere?
Guerra dei browser: chi scegliere?Ormai è evidente, la guerra dei browser è al suo secondo atto. Dopo che molti anni fa Microsoft con il suo Internet Explorer aveva vinto la guerra contro Netscape Navigator la battaglia rinasce dalle ceneri presentan...
-
September 08, 2009
Guerra dei browser: chi scegliere?
Guerra dei browser: chi scegliere?Ormai è evidente, la guerra dei browser è al suo secondo atto. Dopo che molti anni fa Microsoft con il suo Internet Explorer aveva vinto la guerra contro Netscape Navigator la battaglia rinasce dalle ceneri presentan...
-
August 25, 2009
Google Apps e Cloud computing per le aziende
Google è ben nota per le proprie funzionalità legate alla ricerca e per le Google Apss che intendono offrire accesso ad alcune applicazioni attraverso il web. Un lato poco noto di Google riguarda le Google Apps dedicate alla clientela business e alle applicazioni aziendali. Carlo Marchini – responsabile della divisione di Google Enterprise, Google Italia […]
-
August 13, 2009
Zend Framework
Questo articolo vuole essere una guida per tutti coloro che hanno voglia di capire come funzionano tutti quei siti internet come Facebook, Drupal, Joomla, WordPress, Wikipedia ecc. Effettivamente l’espressione “sito internet” in questa circostanza è decisamente riduttiva, infatti queste sono vere e proprie applicazioni web-based che offrono all’utente una quantità impressionante di funzionalità. Questa realtà […]
-
August 04, 2009
Linux e la libertà
Cosa significa essere liberi? La libertà è la possibilità di scegliere, di scegliere i tuoi spazi, di plasmare i tuoi confini, in modo da poter dare il meglio di te. La libertà è poter dire no, è poter scegliere i propri limiti per estenderli in un modo esclusivamente tuo e cambiarli quando senti che ti […]
-
July 17, 2009
Facebook Chat su FireFox GranParadiso e altre versioni…
Torno a scrivere dopo un pò di giorni di un piccolo fastidioso problema che si ha con facebook se si utilizzano versioni non prettamente ufficiali di FireFox, in particolare io utilizzo Gran Paradiso(versione alpha di FireFox) che è la versione integrata in ArchLinux. Il problema sta nel fatto che Facebook non riconosce questo browser come firefox e quindi non abilità la chat dinamica nella barra in basso. Possiamo sviare questo cambiando una piccola informazione nel nostro...
-
July 14, 2009
Per una rete più libera.
Con tutto il rispetto per le idee, e da una visione il più possibile superpartes, non posso però che appoggiare questo sciopero dei blogger, per creare una Internet più libera.
-
July 14, 2009
Per una rete più libera.
Con tutto il rispetto per le idee, e da una visione il più possibile superpartes, non posso però che appoggiare questo sciopero dei blogger, per creare una Internet più libera.
-
July 14, 2009
Per una rete più libera.
Con tutto il rispetto per le idee, e da una visione il più possibile superpartes, non posso però che appoggiare questo sciopero dei blogger, per creare una Internet più libera.
-
July 13, 2009
How to start with Android
Ciao a tutti, oggi scriverò il mio primo post riguardo ad Android, precisamente parlerò dei passi da eseguire prima di iniziare a programmare con Eclipse Galileo 3.5 e Android SDK 1.5 Innanzitutto come saprete benissimo per programmare in Java avete bisogno del Java Development Kit (JDK), che al suo interno contiene anche il Java Runtime … Read more
-
July 07, 2009
Cube Libre AutoLogin con Firefox
Erano diversi mesi che volevo fare questa cosa, solo che non ero riuscito ancora a trovare un metodo semplice e facilmente implementabile per farlo. Ebbene si, il mio obbiettivo era quello di bypassare quel fastidiosissimo login di Cube Libre che qualcuno di voi conoscerà. Il sistema da mè implementato è molto semplice, concerne nel ricaricare una ...
-
July 06, 2009
Start
Bene, inizio questo blog perchè sento la necessità di lasciare qualche informazione vagante per il web. Non ho voglia di scrivere su fogliettini, o di creare file sul mio pc che poi per chissa quale dannato motivo verranno cancellati da una formattazzione. Con questo spero di aiutare chi è incorso nei miei stessi problemi, e [...]
-
July 06, 2009
Audio solo dalle cuffie
Era da circa due settimane che dagli altoparlanti del mio pc non usciva suono. Senza voglia e impegnato dagli esami ho trascurato questo problema, fino ad oggi, quando, mettendo qualche parola chiave sullo zio google ho trovato la soluzione. Riassumendo: Eliminare i seguenti file: /etc/modprobe.conf /etc/modprobe.d/alsa-base /etc/modprobe.d/sound /etc/modprobe.d/alsa-base.conf /etc/modprobe.d/sound.conf Creare un nuovo file /etc/modprobe.d/sound.conf con [...]
-
June 08, 2009
Slides sulla Sicurezza del Grub
Ciao a tutti! Oggi metterò a disposizione le slides del mio talk sulla Sicurezza del Grub, tenuto al Politecnico di Milano in occasione dei Corsi Linux organizzati dall’associazione studentesca POuL della quale faccio parte. Sicurezza_Grub.pdf A...
-
May 20, 2009
Ripristino del Grub
Cari lettori, oggi tratterò il ripristino del grub, perchè ho installato windows e come per magia al riavvio del computer parte automaticamente l’os di casa microsoft… Come mai? …windows si appropria del MBR (Master Boot Record). Partire con una live linux qualsiasi e digitare: #grub Cercare la partizione di /boot: > find /boot/grub/stage1 (se c’è [...]
-
May 18, 2009
Corsi Linux PoliMI
Ciao saluto tutti dopo un lungo… lunghissimo periodo d’assenza. Mi scuso con le persone che hanno commentato gli altri articoli e alle quali non ho risposto. Tornando all’oggetto del post, vi dico che con l’associazione studentesca di cui faccio parte, il POuL, abbiamo attivato presso il Politecnico di Milano l’erogazione di corsi linux gratuiti. Questi […]
-
May 06, 2009
Installazione ArchLinux
Ciao a tutti!!! Oggi il mio post sarà su un argomento per me molto importante: l’installazione di ArchLinux, con una piccola variante all’inizio: LVM. Per quanti di voi non sanno cos’è, LVM è un sistema che rende più semplice la gestione dei dischi. Il motivo principale che mi ha spinto a provarlo è che spesso [...]
-
April 22, 2009
Installazione VirtualBox: impossibile soddisfare le dipendenze
Ciao a tutti, non so a quanti di voi sarà capitato di installare virtualbox ultimamente sulle vostre macchine linux. Bene, a me ieri pacman mi ha restituito il seguente output: bash-3.2$ sudo pacman -S virtualbox-ose risoluzione delle dipendenze in corso... errore: impossibile risolvere "kernel26<2.6.29", una dipendenza di "virtualbox-modules" errore: impossibile eseguire l'operazione richiesta (impossibile soddisfare [...]
-
April 15, 2009
Aggiornamento di xorg-server alla versione 1.6
Per quanti di voi usano ArchLinux e hanno provato a fare l’aggioramento del sistema con # pacman -Syu si saranno sicuramente accorti che l’operazione è stata interrotta da questo messaggio: errore: impossibile preparare l'operazione errore: impossibile eseguire l'operazione richiesta (file in conflitto) xorg-server: /usr/lib/xorg/modules/extensions/libdri.so è già presente nel filesystem xorg-server: /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so è già presente nel [...]
-
January 27, 2009
Dura vita per la net neutrality.
Dura vita per la net-neutralityUltimi fatti mi hanno fatto riflettere sul futuro della rete. Da una parte il download illegale di contenuti protetti dal diritto di autore, dall' altra governi e major nell'estremo tentativo di ottenere il dominio della ...
-
January 27, 2009
Dura vita per la net neutrality.
Dura vita per la net-neutralityUltimi fatti mi hanno fatto riflettere sul futuro della rete. Da una parte il download illegale di contenuti protetti dal diritto di autore, dall' altra governi e major nell'estremo tentativo di ottenere il dominio della ...
-
January 27, 2009
Dura vita per la net neutrality.
Dura vita per la net-neutralityUltimi fatti mi hanno fatto riflettere sul futuro della rete. Da una parte il download illegale di contenuti protetti dal diritto di autore, dall' altra governi e major nell'estremo tentativo di ottenere il dominio della ...
-
October 01, 2008
Installare TomTom su Nokia N95 con supporto al GPS interno
Ciao a tutti oggi un Off Topic!!! Come noto non è stata ancora rilasciata una versione ufficiale di TomTom che supporti il GPS interno del Nokia N95. Di seguito riporto una descrizione di un hack che permette di superare quest’ostacolo! Per far ciò ricorriamo all’ausilio di due programmi che in sostanza creano un’interfaccia bluetooth virtuale […]
-
September 18, 2008
[OFF-TOPIC] Il delirio della mente umana....
Il delirio della mente umana....Per una volta permettetemi di andare off-topic e di fare il punto della situazione...Nel mio cammino tra le insidie della rete internet mi sono imbattuto in ormai troppi "deliri", e tenterò di riassumerne alcune qui, sp...
-
September 18, 2008
[OFF-TOPIC] Il delirio della mente umana....
Il delirio della mente umana....Per una volta permettetemi di andare off-topic e di fare il punto della situazione...Nel mio cammino tra le insidie della rete internet mi sono imbattuto in ormai troppi "deliri", e tenterò di riassumerne alcune qui, sp...
-
September 18, 2008
[OFF-TOPIC] Il delirio della mente umana....
Il delirio della mente umana....Per una volta permettetemi di andare off-topic e di fare il punto della situazione...Nel mio cammino tra le insidie della rete internet mi sono imbattuto in ormai troppi "deliri", e tenterò di riassumerne alcune qui, sp...
-
September 08, 2008
Install ArchLinux on eeePC 900
Abbiamo raggiunto le 20MILA visite poche ore fa! Proprio mentre affrontavo una nuova esperienza: Installare Arch su un EeePc 900. …a parte la tastiera scomodissima, l’installazione si è rivelata abbastanza semplice, ecco i principali passi che ho seguito: (PREMESSA: questa miniguida presuppone una minima conoscenza dell’installazione di ArchLinux) 1. preparare la chiavetta di installazione di […]
-
August 18, 2008
Aiuto per i Programmatori
Ciao scrivo questo breve articolo per segnalarvi un ottimo framework JavaScript che può facilitare la vita di tutti i programmatori web. Infatti se siete stanchi di perdere pomeriggi per creare animazioni dei menù o funzioni per utilizzare AJAX allora MOOTOOLS fa al caso vostro. Questo progetto è una raccolta di tools che semplificano la vita […]
-
July 31, 2008
Il pirata p2p??
Il pirata p2p??E' una notizia che da un pò di giorni scuote la rete: il sito italiano colombo-bt.org per il download di file pirata è stato chiuso dalla guardia di finanza.Detto questo me la sono sentita di specificare una cosa sul p2p e sulla pirate...
-
July 31, 2008
Il pirata p2p??
Il pirata p2p??E' una notizia che da un pò di giorni scuote la rete: il sito italiano colombo-bt.org per il download di file pirata è stato chiuso dalla guardia di finanza.Detto questo me la sono sentita di specificare una cosa sul p2p e sulla pirate...
-
July 31, 2008
Il pirata p2p??
Il pirata p2p??E' una notizia che da un pò di giorni scuote la rete: il sito italiano colombo-bt.org per il download di file pirata è stato chiuso dalla guardia di finanza.Detto questo me la sono sentita di specificare una cosa sul p2p e sulla pirate...
-
July 11, 2008
iPhone 2.0 - Già bello che bucato.
iPhone 2.0 - Già bello che bucato.Era da un bel pò di tempo che non scrivevo nuovi articoli.... capitemi... esami di maturità...Comunque.... parliamo di questa bella notizia.E' noto che da poco è uscito in Italia il fantastico iPhone della Apple, e...
-
July 11, 2008
iPhone 2.0 - Già bello che bucato.
iPhone 2.0 - Già bello che bucato.Era da un bel pò di tempo che non scrivevo nuovi articoli.... capitemi... esami di maturità...Comunque.... parliamo di questa bella notizia.E' noto che da poco è uscito in Italia il fantastico iPhone della Apple, e...
-
July 11, 2008
iPhone 2.0 - Già bello che bucato.
iPhone 2.0 - Già bello che bucato.Era da un bel pò di tempo che non scrivevo nuovi articoli.... capitemi... esami di maturità...Comunque.... parliamo di questa bella notizia.E' noto che da poco è uscito in Italia il fantastico iPhone della Apple, e...
-
June 22, 2008
INSTALLAZIONE SOFTWARE LINUX
L’installazione di software su sistemi GNU/Linux si può fare in diversi modi: 1. Compilazione del sorgente 2. Installazione di un programma precompilato 3. Installazione di un pacchetto 4. Installazione da AUR (Solo per ArchLinux) …vediamo...
-
March 16, 2008
Vigenère: Attacco a crittoanalisi inversa.
Vigenère: Attacco a crittoanalisi inversa.Uno dei più semplici famosi cifrari polialfabetici scritto dal matematico Vigenère (Vedi cifrario Vigenère)L'arte della crittoanalisi permette di violare questo cifrario tramite il già noto Metodo Kasiski ...
-
March 16, 2008
Vigenère: Attacco a crittoanalisi inversa.
Vigenère: Attacco a crittoanalisi inversa.Uno dei più semplici famosi cifrari polialfabetici scritto dal matematico Vigenère (Vedi cifrario Vigenère)L'arte della crittoanalisi permette di violare questo cifrario tramite il già noto Metodo Kasiski ...
-
March 16, 2008
Vigenère: Attacco a crittoanalisi inversa.
Vigenère: Attacco a crittoanalisi inversa.Uno dei più semplici famosi cifrari polialfabetici scritto dal matematico Vigenère (Vedi cifrario Vigenère)L'arte della crittoanalisi permette di violare questo cifrario tramite il già noto Metodo Kasiski ...
-
February 12, 2008
"The Eye of Judgment" Aggiornamento Scans.
Nuove news riguardo le Scans.Ultime notizie nel campo delle fotocopie delle carte di"The Eye of Judgment" (Ricordo che la copia è illegale quindi se dovete farla fatelo solo se avete l'originale e solo per una copia di backup)I famigerati triangolini ...
-
February 12, 2008
"The Eye of Judgment" Aggiornamento Scans.
Nuove news riguardo le Scans.Ultime notizie nel campo delle fotocopie delle carte di"The Eye of Judgment" (Ricordo che la copia è illegale quindi se dovete farla fatelo solo se avete l'originale e solo per una copia di backup)I famigerati triangolini ...
-
February 12, 2008
"The Eye of Judgment" Aggiornamento Scans.
Nuove news riguardo le Scans.Ultime notizie nel campo delle fotocopie delle carte di"The Eye of Judgment" (Ricordo che la copia è illegale quindi se dovete farla fatelo solo se avete l'originale e solo per una copia di backup)I famigerati triangolini ...
-
January 24, 2008
Il fascino dell' Hack
Il fascino dell' HackChi ha mai detto che serve un programma p2p per scaricare musica illegale?In effetti è comodo ma i navigatori devono sapere che esistono altri sistemi altrettanto semplici e messi a disposizione addirittura dagli artisti stessi :-...
-
January 24, 2008
Il fascino dell' Hack
Il fascino dell' HackChi ha mai detto che serve un programma p2p per scaricare musica illegale?In effetti è comodo ma i navigatori devono sapere che esistono altri sistemi altrettanto semplici e messi a disposizione addirittura dagli artisti stessi :-...
-
January 24, 2008
Il fascino dell' Hack
Il fascino dell' HackChi ha mai detto che serve un programma p2p per scaricare musica illegale?In effetti è comodo ma i navigatori devono sapere che esistono altri sistemi altrettanto semplici e messi a disposizione addirittura dagli artisti stessi :-...
-
December 14, 2007
Eye of Judgment: La forza del fake!
Carte di Eye of JudgmentQuesto fantastico gioco per ps3, grazie ad una telecamera, permette di unire i videogame con i giochi di carte collezionabili.Per giocare è quindi necessario, almeno in teoria, comprare interi Deck di carte o le classiche busti...
-
December 14, 2007
Eye of Judgment: La forza del fake!
Carte di Eye of JudgmentQuesto fantastico gioco per ps3, grazie ad una telecamera, permette di unire i videogame con i giochi di carte collezionabili.Per giocare è quindi necessario, almeno in teoria, comprare interi Deck di carte o le classiche busti...
-
December 14, 2007
Eye of Judgment: La forza del fake!
Carte di Eye of JudgmentQuesto fantastico gioco per ps3, grazie ad una telecamera, permette di unire i videogame con i giochi di carte collezionabili.Per giocare è quindi necessario, almeno in teoria, comprare interi Deck di carte o le classiche busti...
-
November 29, 2007
Consigli per la PS3 [1]
Consigli per la PS3 [1]In questo primo articolo della serie in cui tratteremo di come sfruttare al 100% la consolle parleremo di come evitare i LAG di rete.I lag di rete, va detto, sono delle disconnessioni improvvise durate il gioco on-line.Questi bru...
-
November 29, 2007
Consigli per la PS3 [1]
Consigli per la PS3 [1]In questo primo articolo della serie in cui tratteremo di come sfruttare al 100% la consolle parleremo di come evitare i LAG di rete.I lag di rete, va detto, sono delle disconnessioni improvvise durate il gioco on-line.Questi bru...
-
November 29, 2007
Consigli per la PS3 [1]
Consigli per la PS3 [1]In questo primo articolo della serie in cui tratteremo di come sfruttare al 100% la consolle parleremo di come evitare i LAG di rete.I lag di rete, va detto, sono delle disconnessioni improvvise durate il gioco on-line.Questi bru...
-
November 16, 2007
MD5: Un Hash che fa paura!
MD5Per chi non lo sapesse l'MD5 è un algoritmo a perdita di dati che crea una stringa di 128 bit chiamata Hash che è toericamente diversa per ogni dato che viene immesso nell' algoritmo.Proprio perchè è a perdita di dati l'MD5 è considerato indecr...
-
November 16, 2007
MD5: Un Hash che fa paura!
MD5Per chi non lo sapesse l'MD5 è un algoritmo a perdita di dati che crea una stringa di 128 bit chiamata Hash che è toericamente diversa per ogni dato che viene immesso nell' algoritmo.Proprio perchè è a perdita di dati l'MD5 è considerato indecr...
-
November 16, 2007
MD5: Un Hash che fa paura!
MD5Per chi non lo sapesse l'MD5 è un algoritmo a perdita di dati che crea una stringa di 128 bit chiamata Hash che è toericamente diversa per ogni dato che viene immesso nell' algoritmo.Proprio perchè è a perdita di dati l'MD5 è considerato indecr...
-
November 05, 2007
Google Hack
Google Hack - Minaccia o Opportunità ??Google, come si sa, è il più potente motore di ricerca su Internet.Ogni giorno mostra a tutto il mondo la sua potenza, ma pochi sanno che nasconde un "lato oscuro".Infatti utilizzando dei particolari operatori ...
-
November 05, 2007
Google Hack
Google Hack - Minaccia o Opportunità ??Google, come si sa, è il più potente motore di ricerca su Internet.Ogni giorno mostra a tutto il mondo la sua potenza, ma pochi sanno che nasconde un "lato oscuro".Infatti utilizzando dei particolari operatori ...
-
November 05, 2007
Shambhala apre i battenti!!
Oggi apre il blog: Shambhala - Digital BlogUn intero Blog dedicato a tutto ciò che può rientrare nel mondo dell' informatica.Dalle recensioni e/o articoli di vidiogiochi alle nuove tecnologie.Naturalmente non mancheranno articoli su Personal computer...
-
November 05, 2007
Shambhala apre i battenti!!
Oggi apre il blog: Shambhala - Digital BlogUn intero Blog dedicato a tutto ciò che può rientrare nel mondo dell' informatica.Dalle recensioni e/o articoli di vidiogiochi alle nuove tecnologie.Naturalmente non mancheranno articoli su Personal computer...
-
November 05, 2007
Google Hack
Google Hack - Minaccia o Opportunità ??Google, come si sa, è il più potente motore di ricerca su Internet.Ogni giorno mostra a tutto il mondo la sua potenza, ma pochi sanno che nasconde un "lato oscuro".Infatti utilizzando dei particolari operatori ...
-
November 05, 2007
Shambhala apre i battenti!!
Oggi apre il blog: Shambhala - Digital BlogUn intero Blog dedicato a tutto ciò che può rientrare nel mondo dell' informatica.Dalle recensioni e/o articoli di vidiogiochi alle nuove tecnologie.Naturalmente non mancheranno articoli su Personal computer...