Il POuL organizza 4 giornate dedicate a python: un linguaggio facile da imparare ma che permette lo sviluppo di applicazioni in ogni ambito. L'evento si terrà i giorni 8, 15, 22 Maggio dalle 17:15 alle 19:15 in aula 5.0.3 e il 17 Maggio in aula 5.0.2 dalle 17:15 alle 19:30 Note: I corsi sono totalmente gratuiti e non necessitano di iscrizione. Occorrente Se volete provare a scrivere codice live durante il talk ecco cosa portare: Un editor di testo (Atom, Notepad++) L'nterprete Python: Linux: generalmente preinstallato, altrimenti utilizzare il package manager macOS: https://www.python.org/ftp/python/3.6.1/python-3.6.1-macosx10.6.pkg Windows: 32bit https://www.python.org/ftp/python/3.6.1/python-3.6.1.exe 64bit https://www.python.org/ftp/python/3.6.1/python-3.6.1-amd64.exe Slides Potete trovare le slides su: https://slides.poul.org/2017/python/ Programma Lunedì 8 Maggio Introduzione al linguaggio Python Strutture dati in Python Lunedì 15 Maggio Programmazione ad Oggetti Programmazione Funzionale Mercoledì 17 Maggio Bot Telegram con Python Web scraping Lunedì 22 Maggio (in collaborazione con EESTEC) Introduzione a setup.py Python Notebook Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
Note: Il programma dell'evento è stato modificato a seguito della cancellazione della presentazione dell'On. Quintarelli. Anche quest'anno organizziamo la conferenza Sicurezza e Privacy. I talk saranno tenuti dalle 17:15 alle 19:30 nell'aula S.0.5 Note: I corsi sono totalmente gratuiti e non necessitano di iscrizione. Programma Lunedì 3 Aprile Carlo Blengino - Cyber-security e diritti fondamentali Mercoledì 5 Aprile Filippo Cremonese - USB Armory Alessandro Barenghi - Intel ME & AMD Ryzen SP Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
Il POuL organizza l'11 aprile dalle 17:15 in aula S.1.3 una serie di talk incentrati sull'utilizzo del linguaggio Markdown per ottenere appunti e presentazioni in modo veloce ed efficace. Note: I corsi sono totalmente gratuiti e non necessitano di iscrizione. Programma: Introduzione al Markdown Utilizzo di Pandoc per Prendere Appunti Presentazioni con Remark.js Le slide dei talk saranno disponibili su slides.poul.org Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
Anche quest'anno organizziamo i Corsi Linux Avanzati, dediti ad ampliare la propria conoscenza dei sistemi GNU/Linux. Quest'anno i talk sono strutturati di modo da coprire tutto il ciclo di vita di un server: dalla sua creazione fino all'utilizzo di strumenti come Docker. Gli eventi si svolgeranno dalle 17:15 alle 19:30 in aula S.1.3 Note: I corsi sono totalmente gratuiti e non necessitano di iscrizione. Programma Martedi 14 Marzo Niccolò Izzo - A che cosa ti serve un server e che server ti serve Raffaele di Campli - Fondamenti di amministrazione di sistema Giovedi 16 Marzo Emanuele Mazzoni - OpenSSH & DNS Valeria Mazzola - Networking Martedi 21 Marzo Filippo Cremonese - Docker Federico Izzo - Firewall Giovedi 23 Marzo Giacomo Vercesi - OpenVPN e dintorni Andrea Gussoni - Backup & Restore Le slide dei talk saranno disponibili su slides.poul.org Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
Il POuL organizza Design for Engineers: due incontri incentrati sull'utilizzo dei concetti di design per l'arricchimento del valore aggiunto e la miglioria del processo di progettazione. L'evento è organizzato in italiano, gratuito ed aperto a tutti. L'incontro si terrà: Martedì 24 Gennaio dalle 16:30 alle 18:30 in aula S.0.5 Giovedì 26 Gennaio dalle 16:30 alle 18:30 in aula C.E.4 Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano