Tip: A causa di un impegno di lavoro Fabio Petrosanti verrà sostituito da Giovanni Pellerano Anche quest’anno il POuL organizza la conferenza Sicurezza e Privacy! I temi della conferenza saranno Digital Democracy, GlobaLeaks e Intel ME. I relatori confermati saranno Fabio Pietrosanti, il professor Stefano Zanero, e Nicola Corna. La conferenza si terrà il 12 Marzo nell'aula Castigliano (Campus Leonardo). Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
Il POuL inaugura l'anno accademico con i tradizionali corsi linux: quattro incontri per prendere confidenza con il sistema e imparare ad usarlo nelle attività quotidiane. Inoltre quest'anno nell'ultima lezione mostreremo due semplici progetti da realizzare grazie all'utilizzo dei Raspberry Pi. Evento gratuito e aperto a tutti. Martedì 31 Ottobre Aula S.1.6 ore 17.15: Introduzione Demo di Installazione Giovedì 2 Novembre Aula S.1.2 ore 17.15: Gestione della Musica Editing Video Martedì 7 Novembre Aula S.1.6 ore 17.15: Creazione Immagini Computer Grafica Giovedì 9 Novembre Aula S.1.2 ore 17.15: Media Center (con Raspberry Pi) Introduzione al Terminale Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
POuL organizes for the fourth consecutive year a trip to Leipzig, for the Chaos Communication Congress (CCC). CCC is the greatest hacker conference in Europe. During four days between Christmas and New Years Eve, thousands of hackers, technology freaks, artists and utopians get together in Leipzig to communicate, learn from each others, and party together. The focus will be on topics such as information technology, digital security, making and breaking, and engaging in creative, sceptical discourse on the interaction between technology and society. You can find more information on Wikipedia or on the last year’s event page. The majority of the talks will be in English (although some will be in German with a simultaneous translation in English). We’ll get there by plane on December 26th and we’ll come back on December 31th. Politecnico will partially refund the trip with150€/person, which will be subtracted from the 500€/person estimate for ticket, transport and accommodation. The estimate increase with respect to last year is mostly due to the absence of a direct flight to Leipzig from Milan, which negatively impacts on the plane price. The refunding is available only for 30 Politecnico students – BSc, MSc and Ph.D (laurea triennale, magistrale o dottorato). Also please keep in mind that the purpose of the trip is to take part to CCC and not to visit the city. We’ll allocate the available slots with a FIFO logic (first come, first served), so hurry up please. Here’s the link to the application form. We’ll send you an email with some additional details on transportations and costs. Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
Il POuL organizza i corsi Arduino, 4 giornate dedicate all'uso ed alla programmazione della piattaforma più usata dai maker. Note: Per le giornate del 9,13 e 16 giugno serve iscriversi qui Programma Martedi 6 Giugno, Aula S.1.2 (17:15-19:30) Introduzione ad Arduino Utilizzo dei registri Venerdi 9 Giugno, Aula L26.1.4 (16:15-19:30) Primi passi con le GPIO Firmata & Python Martedi 13 Giugno, Aula L26.1.4 (17:15-19:30) Utilizzo di servo con fotoresistori Venerdi 16 Giugno, Aula L26.1.4 (16:15-19:30) Trasformare l'arduino in una tastiera per pc Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
È arrivata la seconda edizione di LANPatio: un LAN party organizzato nel patio di architettura ed ovviamente con giochi open source! L'evento si svolgerà il 27 maggio dalle 13:00 alle 20:00 Ricordatevi di portare il vostro portatile/computer fisso ed un cavo di rete! Giochi: Stepmania con pedana autocostruita Xonotic Urbanterror Note: Il POuL ha una quantità limitata di cavi da prestare ai partecipanti, se ce l'avete portatevi il vostro Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano