Dopo aver letto l’ultima weekly di Distrowatch, e dopo aver apprezzato il passaggio al font di Ubuntu per il loro sito, ho deciso di provarlo anch’io, ammetto principalmente attirato dal fatto di usare un font nato per Linux e non per un OS diverso. Il download dovrebbe avvenire automaticamente per chi non lo ha già [...]
Era un po’ di tempo che cercavo di collegarmi con pidgin al mio acount Gtalk, senza però riuscire a farlo; il buon Pidgin rimaneva nel suo emblematico “Connessione in corso”, senza darmi ulteriori notizie. Cercando un po’ in rete ho scoperto che il fenomeno non si presenta a tutti, ma solo ad alcuni. Ho trovato [...]
Continuano gli esperimenti con l’Arduino: oggi ho fatto un leggero remix del circuito che misura la luminosità di una stanza tramite l’apposito sensore, ed anzichè utilizzarlo per fare fade in/out di un led, l’ho impiegato per misurare i livelli per una decina di ore di fila, e con quattro righe di Python tirarne fuori un [...]
So che è un’applicazione piuttosto semplice, ma mi è finalmente arrivato il Budget Pack della AdaFruit, e di conseguenza la primissima cosa per verificare che funzionasse il tutto è stata costruire due righe di codice che mettessero in comunicazione entrambe le mie schede. La prima sceglie quante volte far lampeggiare il led e la comunica [...]
Qualche volta può capitare di trovarsi, per vari motivi, collegati ad una rete wifi o cablata che è in qualche modo connessa ad Internet, ma non ci potete accedere direttamente. Se sulla stessa rete c’è un server DNS, oppure vi è permesso in ...