Da un po’ di tempo a questa parte avevo notato che il mio portatile (il solito Acer Aspire 5920G) era diventato un po’ lento e poco reattivo, e anche Firefox soffriva veramente troppo. Di solito, il primo indiziato è sempre il sistema operativo (attualmente Fedora 14) ed io ammetto di averlo pasticciato un po’ e [...]
Il 9 e il 10 dicembre ad Amsterdam verrà mostrato il funzionamento nei CMS dei motori semantici del progetto Interactive Knowledge Stack
(Premessa: ieri ho consegnato la tesi, di conseguenza il lavoro è sostanzialmente finito, e l’appello di laurea è confermato per il 20 dicembre; è ora di rispondere ad un po’ di richieste che ho ricevuto sull’argomento del mio elaborato, premesso che per una descrizione dettagliata del lavoro e le relative conclusioni dovrete venire alla mia [...]
Sappiate che mentre scrivo questo post, sono molto, molto arrabbiato ed al tempo stesso mi sento vagamente e stranamente soddisfatto. Perché? Lo capirete in fondo al post. Ebbene si sappia, che, sia per curiosità che per utilità, in un solo computer di casa mia, vi è una partizione con Windows 7, relegata ad uso occasionale [...]
Ne avevamo già avuto il sentore, ma oggi c’è l’annuncio ufficiale: Dolphin in KDE SC 4.6 conterrà un pannello per la navigazione faceted! (perdonatemi se uso il termine inglese, ma quello italiano è un discreto pacco…) Insomma, finalmente (parte dei) frutti della mia estate 2009 passata a programmare arrivano in mainstream, per quanto purtroppo (e [...]