Ne avevamo già avuto il sentore, ma oggi c’è l’annuncio ufficiale: Dolphin in KDE SC 4.6 conterrà un pannello per la navigazione faceted! (perdonatemi se uso il termine inglese, ma quello italiano è un discreto pacco…) Insomma, finalmente (parte dei) frutti della mia estate 2009 passata a programmare arrivano in mainstream, per quanto purtroppo (e [...]
Se vi è capitato di creare progetti Erlang un minimo complessi, è molto probabile che abbiate usato un makefile, più o meno complesso, con cui compilare i sorgenti, creare la documentazione e magari funzionalità più complesse. Ebbene, finalmente c’è uno strumento adatto a questo linguaggio e framework: Rebar. Si tratta di un progetto scritto naturalmente [...]
The Document Foundation presenta le novità ed i futuri sviluppi di LibreOffice.
La cosa particolare di essere un informatico (ma penso sia lo stesso per ingegneri, dottori, economisti, matematici, fisici, chimici, avvocati e via discorrendo) è di vedere molte cose paragonate con il proprio mondo; nel mio caso i computer. Premetto che il paragone è improprio e che questo non vuole essere tanto un giudizio politico, quanto [...]
Un breve update al post precedente sull’argomento: ho aggiornato i pacchetti del PPA alla versione 14B di Erlang (dalla precedente 14A, un update minore dell’interprete e delle librerie), sempre con un backport da Debian, questa volta experimental; questo ha come principale conseguenza il fatto che i pacchetti potrebbero non essere stabili, per quanto dallo stato [...]