KDE SC 4.6
Poche ore fa, The Document Foundation ha annunciato la prima release stabile di LibreOffice, la 3.3! Si tratta della prima release stabile, frutto del lavoro portato avanti dagli sviluppatori (che sono passati da meno di venti a più di cento) in questi quattro mesi dal fork con OpenOffice.org. Si tratta di una release importantissima per [...]
Wikipedia compie dieci anni proprio oggi! Oggi chiunque abbia un accesso ad Internet puó trovare in wikipedia la risposta a molti quesiti che si puó trovare a scuola a partire dalle elementari all'universitá, inoltre puó rivelarsi utile anche per una rapida consultazione sul proprio posto di lavoro. É possibile esplorare le informazioni vagando da un articolo all'altro seguendo i numerosi riferimenti interni, oppure fermarsi e migliorare un articolo. Questa conoscenza, 762.000 voci solo per la versione italiana (l'enciclopedia Treccani ne aveva 300.000), ha una base totalmente popolare. A differenza di un'enciclopedia tradizionale, wikipedia si evolve grazie al contributo di volontari che giorno dopo giorno alimentano le pagine di questo sito.
Il POuL organizza un workshop sulla sicurezza informatica, dal titolo “Sicurezza: missione impossibile?”, per giovedì 20 gennaio 2011; appuntamento alle ore 16:15 in aula CG.1. Il programma, elencato nel dettaglio qui, è decisamente interessante e tocca diversi hot topics di questi ultimi mesi; i relatori sono di sicura qualità, quindi partecipate numerosi!
Giovedì 20 Gennaio 2011 dalle 16:15, presso l’aula CG.1 nel campus Leonardo, si terrà la conferenza dal titolo “Sicurezza: missione impossibile?” organizzata dall’Associazione POuL. Si succederanno i seguenti quattro interventi (con orari approssimativi): 16:15 – 16:45 Pierluigi Perri (Ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano), “Legge Pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore” Le […]