L’evento si svolgerà in aula S.1.7 dalle 17.15 alle 19.15. La partecipazione è completamente gratuita ma richiede iscrizione. Per iscriversi compilare il seguente form: http://goo.gl/forms/CKwKJn1chlupiOpl1 Lunedì 6 giugno Lunedì 13 giugno L’iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano.
Torna l'annuale appuntamento del POuL con il corso LyX, programma per la creazione di testi in modo semplice e professionale basato su LaTeX, in queste due lezioni vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere, dalle basi a come scrivere una tesi. Evento libero e aperto a tutti, le lezioni saranno presentate in italiano Mercoledì 25 Maggio 2016 aula S.0.2. ore 17.15 Introduzione a LyX Funzionalità avanzate Giovedì 26 Maggio 2016 aula S.0.2. ore 17.15 LyX per le presentazioni LyX per la tesi (template tesi: archivio ZIP, repository git) L'iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
POuL – Politecnico Open unix Labs e Polifactory con il suo nuovo Computer Club 64K organizzano il 2° Hackathon su Internet of Things. L’hackathon si svolgerà venerdì 27 e sabato 28 maggio 2016 a Polifactory (Edificio B3, Campus Bovisa, Via Candiani, 72 Milano). Venerdì 27 maggio (dalle 17.00 alle 21.00) si terrà la presentazione dell’Hackathon e la fase di preparazione. Sabato 28 maggio (dalle 9.00 alle 21.00) ci saranno invece 12 ore non-stop di hacking. La piattaforma di programmazione utilizzata come riferimento per i progetti è NodeMCU. I posti sono limitati, per questo è necessaria l’iscrizione al seguente link: http://goo.gl/forms/WqrAhg1URs La partecipazione al workshop è completamente gratuita. Info e contatti POuL Nicola Corna, (nicola@corna.info) Federico Izzo (federico.izzo42@gmail.com) Polifactory (polifactory@polimi.it)
L’evento si svolgerà in aula S.1.3 dalle 17.15 alle 19.15. Martedì 24 maggio Verranno spiegate le basi del linguaggio Martedì 31 maggio Esempi di utilizzo: Calcolo scientifico con Python Realizzazione di una webapp con il framework Flask L’iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano.
L'evento si svolgerà in aula S.0.5 dalle 17.15 alle 19.15. Slides È possibile trovare le slide e altri materiali di questo e altri corsi su slides.poul.org Mercoledì 6 aprile Terminale SSH Mercoledì 13 aprile systemd Dischi e filesystem Mercoledì 20 aprile Backup & Restore Posta cifrata/GPG Mercoledì 27 aprile iptables (firewalling) OpenVPN Mercoledì 11 maggio Let’s Encrypt + Nginx Docker L’iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano.