Non sentite un’aura di speranza e allegria attorno a questo nuovo governo? Finalmente abbiamo un futuro, in Europa, nel mondo. Grazie a persone oneste e competenti, devote al nostro paese e alla nostra gente. Rispettate da colti e ignoranti, figlie della nostra cultura e della nostra storia. Grazie al partito a vocazione maggioritaria, ma non […]
Note: Scarica il materiale della conferenza! Il 13 maggio 2013, dalle 16:30 alle 18:30 in aula C.1.1 del campus Leonardo, si terrà la conferenza “Appunti e tesi con LyX e LaTeX“. Ti piacerebbe prendere appunti di materie scientifiche direttamente al computer? Devi scrivere la tesi? Vuoi un risultato di qualità professionale? LyX fa per te! Copriremo basi, concetti avanzati e mostreremo tips & tricks per massimizzare la tua produttività! Si inizierà a vedere come si possono scrivere formule matematiche e formattare il testo, realizzare semplici grafici, presentazioni con beamer fino ad arrivare a scoprire le feature più avanzate di LyX utili per massimizzare la propria produttività. Si parlerà anche di programmi correlati per realizzare grafici più articolati e si concluderà con esempi di LaTeX puro per la realizzazione di grafici e tabelle avanzati. Tip: Il corso è totalmente gratuito e non è necessaria nessuna registrazione. Per le sessioni pratiche si useranno diversi programmi disponibili per Linux, Windows e Mac OS X, che è vivamente consigliato avere già installati sul proprio portatile. In ordine di importanza: LyX 2.0 LaTeX Linux: TeXLive Mac OS X: MacTeX Windows: MiKTeX Pacchetti LaTeX: XY-pic, TikZ, pgfplot, beamer… Dia Inkscape Forniremo comunque delle chiavette con il materiale necessario da installare durante la conferenza. Quest'anno avremo la partecipazione straordinaria di alcun sviluppatori ufficiali di LyX, a seguito del meeting dei giorni precedenti organizzato e ospitato dal POuL.
A partire da questa settimana, il POuL, organizza una serie di piccoli workshops tecnici presso l'Educafé del Politecnico a partire dalle ore 12:00. I primi eventi programmati sono i seguenti: 11 Aprile - Reverse Engineering Crash Course 18 Aprile - NMap 16 Maggio - ZFS: Zettabyte File System 30 Maggio - Musica e FOSS ?? Giugno (Data non ancora fissata!) - Abusing Linux Containers for fun and anonimity Seguiranno eventualmente altri eventi qui comunicati in seguito. Note: Tutte le slides sulla pagina dei workshops e i video sul nostro canale YouTube Per i non iscritti al POuL, è gradita (ma non indispensabile) una segnalazione della propria presenza tramite mail a workshop at poul.org (per motivi di capienza dello spazio)
Oggi su Radio 24 sto ascoltando un servizio che prende in considerazione la creazione di una moneta complementare all’euro, che sia controllabile dall’Italia e che quindi funga da volano per allentare gli effetti dei debiti della PA verso le imprese. Ospite: Massimo Amato, professore della Bocconi. Solo qualche anno fa citare una possibilità del genere […]
Non capisco tutta questa foga che mi circonda in questo periodo, tutta questa voglia di fare un groverno, di poter dire che abbiamo un governo che ci -geverni- , che tenga il timone di questo paese insomma. Questa cosa dovrebbe farla Bersani? Non capisco come si possa diseducare cosi tanto un qualsiasi politico permettendogli di […]