E' uscito il nuovo numero del Giornalinux, la rivista aperiodica del POuL! Il numero 4, già pubblicato online (lo potete trovare qui) e presto diffuso anche nelle aule del Politecnico, contiene gli articoli: Scrivere una tesi con LaTeX Zend Framework Preparare una base musicale con GNU/Linux DOSBox: ritorno al passato Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla pubblicazione di questo numero. Come sempre, per ogni commento / suggerimento / voglia di collaborare, non esistate a contattarci tramite la nostra mailing list o l'indirizzo email.
Il Politecnico Open unix Labs è lieto di invitarvi all'ediizone 2009 del Linux Day. Anche quest'anno abbiamo scelto di partecipare all'evento organizzato dal LIFOS a villa Ghiralanda, Cinisello Balsamo. Oltre ad uno nostro stand terremo alcuni talk divulgativi sul mondo GNU/Linux e sui suoi aspetti più generali. L'ingresso è completamente gratuito, previa registazione. Per ulteriori informazioni vi preghiamo di visitare la dagina dedicata: http://linuxday.lifos.org/
Salve, oggi scrivo per pubblicizzare l’evento noto a tutti i linux user, che sicuramente rappresenta uno tra i piu importanti appuntamenti nell’ambito del free-software e dell’open-source. Sto parlando appunto del Linux Day. Io prenderò parte a quello che si svolgerà il 24 ottobre (come nel resto d’Italia) a Cinisello Balsamo (MI). Lì il questo evento […]
Sabato nero per le Poste Italiane, infatti questo pomeriggio il portale che è stato eletto Miglior Service Provider dell’anno è stato hackato. Mr.Hipo e StutM, i rivendicatori dell’accaduto, affermano: Dal tono e da quanto affermano gli Attaccanti, gli utenti non dovrebbero temere nulla, affermano sia solo una dimostrazione di come sistemi che sembrano molto sicuri [...]
Era un umido mercoledì quando entrato nella mia nuova casa, iniziai a configurare La Fonera. Ero fiducioso nelle tecnologie di autoconfigurazione e impaziente di navigare. Ma la mia fiducia venne ben presto tradita. Quella dannata spia Power non voleva diventare verde per nessuna ragione. La mia Fonera otteneva la configurazione degli indirizzi in DHCP mentre [...]