POuL is a student organization and hacking community located in the "Politecnico di Milano", the largest technical univeristy in Italy. We organize lectures, conferences and workshops about hacking, GNU/Linux, programming and open source projects. A big group of us is now taking part to 31c3 conference in Hamburg. Sorry but we don't have english material right now on our website.
A causa di una serie di problemi tecnici sul server che ospitava la mailinglist dell'associazione, abbiamo deciso di spostarla. Il nuovo indirizzo per raggiungerla è https://www.poul.org/cgi-bin/mailman/listinfo/mailinglist , che trovate anche nei link utili a destra della homepage.
Avvisiamo che la terza e la quarta lezione del corso “Linux – Amministrazione di sistema” si terranno rispettivamente: Terza lezione: Martedì 7 Giugno 2011 ore 16:30-19:00 in aula C.1.1 Quarta lezione: Martedì 14 Giugno 2011 ore 16:30-19:00 in aula C.1.1
Avvisiamo che la seconda lezione del corso "Linux - Amministrazione di sistema" del 24 Maggio 2011 si terrà in aula S.0.2 dalle ore 16:30 (anzichè in T.0.1 alle 15) data la grande affluenza alla prima lezione.
Vi scriviamo per segnalarvi questo fantastico evento al quale il POuL collaborerà e patrocinerà data la sua rilevanza. CAT è un progetto nato nel 2009 e che vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi legati alla sicurezza informatica e alla protezione dei propri dati personali sulla rete. In sostanza è un hacking game cittadino che si svolge a squadre le quali, armate di un dispositivo portatile (notebook, netbook, palmari, smartphone, etc.), una connessione Internet wireless e intelligenza, pazienza e competenza tecnologica dovranno “craccare” le barriere di sicurezza che il team tecnico (Raoul Chiesa, Alessio Pennasilico, Cristiano cafferata, Paolo Giardini) ha creato attorno ad una serie di “access point”. Solo superando tutte le prove sarà possibile accedere alle informazioni che porteranno alla tappa successiva. Un percorso “ad ostacoli” di sempre maggior complessità ed articolazione, con qualche nota scherzosa che permetterà alle squadre di accumulare punti extra, che permetterà agli “ethical hackers” di giungere, alla fine del percorso, ad individuare la sfida finale, il Tesoro, che dà titolo alla gara. Quest'anno per la seconda volta CAT sarà l'evento di apertura del Security Summit di Milano e si terrà il 12 Marzo 2011 nella zona pedonale di corso Como a Milano. Le iscrizioni alla gara sono aperte!! Per maggiori informazioni e per iscriversi gratuitamente visitate www.wardriving.it Qui invece trovate una locandina dell'evento.
Stiamo migrando il sito da Drupal a Wordpress, perciò ci scusiamo fin da subito se nei prossimi giorni ci dovesse essere qualche problema con alcuni contenuti; entro pochissimo tempo il sito tornerà stabile e pronto a ricevere nuovo materiale!
Il nostro Giornalinux è stato citato sul periodico "La Repubblica", edizione di Milano, mercoledì 1 aprile!
Abbiamo inaugurato una nuova sezione tra i nostri progetti, all'interno della quale pubblicheremo le guide che scriviamo per gli utenti di GNU/Linux e per gli studenti, per aiutarli in alcuni task che ci stanno particolarmente a cuore. Per inaugurare la sezione, è online la guida per la configurazione del Wifi del Politecnico di Milano su Mac OS X "Leopard", by Rino. Vai alla pagina
E' uscito oggi il tanto agognato decreto del Rettore, che ha confermato la nostra presenza tra le Associazioni Studentesche ufficialmente riconosciute dal Politecnico di Milano. Naturalmente un grazie a tutti quelli che si sono "sbattuti" per far sì che questo accreditamento avesse luogo! Qui potete trovare il documento di conferma.
Benvenuti! Dopo una lunga attesa, è stato finalmente inaugurato il nuovo sito! Nei prossimi giorni inseriremo tutti i contenuti di presentazione delle nostre attività, dalle conferenze al Giornalinux, e prepareremo le pagine di download per i contenuti già presenti nella vecchia versione.Perciò: stay tuned!