In questi giorni, sia la ConfSL di Milano che l’Hackmeeting di Firenze hanno avuto l’opportunità di ospitare due interventi di Richard M. Stallman, storico fondatore del “Progetto GNU” e della Free Software Foundation. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un personaggio molto apprezzato, ma talvolta anche molto discusso per le sue dichiarazioni nette, [...]
Dopo il discorso di ieri di Richard Stallman, ho iniziato a pensare al software installato nel mio PC, e che uso abitualmente e negli ultimi tempi, e riporto qui la riflessione se sia veramente possibile abbandonare completamente il software proprietario e passare interamente a quello libero. Premetto che io non ho alcun problema nell’uso del software [...]
When I started using Ubuntu Linux I knew what I was doing, I was making a choise. I was beginning to care about people that cannot pay for a proprietary software license or that were denied to access information technologies, and education. I believe that being poor it’s not a good reason for being kept [...]
Oggi, in occasione della V Conferenza italiana sul software libero, tenutasi presso l'aula Rogers al Politecnico di Milano, abbiamo avuto l'onore di avere come ospite Richard Stallman per alcuni minuti. Potete trovare altre foto dell'evento nella pagina dedicata.
Ecco Richard Stallman, mentre espone il suo keynote conclusivo alla “V Conferenza Italiana sul Software Libero” (link). Discorso particolarmente denso di significati, in cui RMS ha esposto le varie minacce alla libertà degli utenti delle tecnologie del ventunesimo secolo, limitazioni imposte da aziende, che inseguono il profitto puro e semplice calpestando dette libertà, o da [...]