Ecco disegnato lo schema elettrico del circuito di Tweetino: si tratta di fatto dei collegamenti standard per l’LCD, cui si aggiunge l’uso di una uscita PWM per regolare il contrasto (con le variazioni rese più “smooth” da un condensatore) e di un LED che segnala quando il programma sta aggiornando il tweet corrente da internet. [...]
Con grande piacere ripubblichiamo l’annuncio degli organizzatori dell’ End Summer Camp (abbrev. ESC) relativo all’edizione 2011. Vorremmo invitare tutti coloro che ci seguono e che fanno parte del nostro gruppo a partecipare attivamente a questo fantastico evento, a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare. All’interno del nostro “gruppo” esiste già un “thread” organizzativo. Segue [...]
I’ve just released the first version of Tweetino, a little sketch for the Arduino which downloads the latest tweets and displays them on an LCD. The idea is quite simple: the application periodically polls the Twitter servers for getting the latest tweet for the given user, and then the text is shown on a screen; [...]
Essendo entrato in possesso del computer nuovo, e non avendolo ancora trasformato in Pc di produttività, ho deciso di usarlo come banco di prova per distribuzioni GNU/Linux recenti. In realtà il mio test era proteso verso due distribuzioni in particolare; Fedora 16 (ovviamente ancora in fase di sviluppo sviluppo) e openSUSE 12.1 (nella sua Milestone [...]
Hehe, vi aspettavate un post tecnico eh? E invece sorpresina! Anche quest’estate torno a Tokyo per tre settimane! Sarò ancora come l’anno scorso in una scuola per stranieri a studiare giapponese. Avendo proseguito lo studio della lingua giapponese dall’estate scorsa fino ad ora, penso che questa volta vivrò meglio le lezioni e imparerò ancora di [&hellip