L’evoluzione naturale, dopo aver giocato in lungo ed in largo con l’Arduino, è unire Processing al tutto e vedere cosa emerge… alcune seghe mentali sono già on their way, questo post si limita a mostrare come catturare un video su Linux (ed applicare un effetto real time, già che ci siamo). Come mai un post [...]
Bè, si potrà dire quel che si vuole, ma di certo non si può non ammettere che Canonical si sta muovendo verso una direzione decisamente interessante… quantomeno nel differenziarsi dalla concorrenza!
Sento echeggiare di sommosse popolari al provvedimento di contrattazione aziendale in deroga al contratto nazionale e di toni disgustati al pronunciar Licenziamento Facile… Ebbene forse non vene siete mai accorti, ma per i ragazzi, quelli come me, il contratto collettivo nazionale non c’è mai stato. Adesso dovremmo scendere in piazza a prendere altre legnate dopo [...]
Un Booklet è sostanzialmente una raccolta di pagine sistemate a mo’ di libretto. Se avete mai provato a dare un occhiata alla rilegatura dei libri, vi sarete accorti che questi sono composti da diversi gruppi di pagine rilegate assieme. Ogni gruppo è composto da diversi fogli, su ogni foglio sono stampate 4 pagine in modo [...]
Ecco disegnato lo schema elettrico del circuito di Tweetino: si tratta di fatto dei collegamenti standard per l’LCD, cui si aggiunge l’uso di una uscita PWM per regolare il contrasto (con le variazioni rese più “smooth” da un condensatore) e di un LED che segnala quando il programma sta aggiornando il tweet corrente da internet. [...]