Monta la polemica in seno all’editoriale del direttore di Sallusti molto duro sulla copertina dell’ultimo numero di der Spiegel, il settimanale più venduto in tutta la Germania. L’articolo sostanzialmente gioca sullo stereotipo dell’italiano, canzonando gli stereotipi ma chiedendosi fino a che punto non sono veri e facendo riferimento alla forzosa aggregazione di culture diverse sotto [...]
Come può facilmente suggerire il nome, nasce una nuova comunità “Linux Expert” ( http://www.linuxexpertcommunity.com ) dedicata alle persone con passione ed interesse per il mondo GNU/Linux e non solo. Per saperne di più ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchere con l’ideatore di questo progetto, Francesco Principe. Dopo poche domande fatte a Francesco
Riporto qui il comunicato che mi arrivato attraverso Luca Nicotra, di Agora Digitale. Come sempre FSUGItalia cerca di porre i riflettori sulle problematiche legate alle libertà digitali del cittadino. Vi invitiamo a leggerlo in modo tale che possiate farvi una idea di quanto sta succedendo, e scegliere, secondo coscienza, se firmare la petizione. Ciao, La
Mi ha colpito molto questo articolo che riporta una sentenza di risarcimento a donne americane ingiustamente sterilizzate. Il mio primo pensiero è stato di considerare la solita storia di incidenti e responsabilità colpose, storie di cavie umane, test farmaceutici finiti male o altre cose cosi, che, benchè ingiuste, sono già successe e anche non raramente. [...]
Non si immagini un suono di sistema che ci avverte di un kernel panic, ma di una vera e propria canzone. Ho scoperto, non senza un certo stupore che, tale Laura Ascheri, cantante emergente che prima di oggi non avevo mai sentito nominare, ha scritto una canzone chiamata “Kernel Panic”. Inizialmente ho pensato che avesse […]