Let me save you some headache today: if you’re like me, you really do like keeping your git repo neat and clean using submodules for third party libraries. (Especially if the language you’re using doesn’t have something like CPAN or r...
Quest'anno, il POuL organizza 3 lezioni sulle librerie Qt e KDE. Qt è un framework multipiattaforma basato su C++ usato per sviluppare in modo facile e veloce applicazioni per Linux, Windows, Mac e smartphone. Il corso fornirà le basi nel linguaggio C++ per poi passare alla presentazione delle funzionalità del framework Qt senza tralasciare la nuova tecnologia QtQuick. Infine verrà introdotta la programmazione per il famoso desktop basato sulle Qt, KDE. Il corso è totalmente gratuito e non è necessaria l'iscrizione (come tutti gli eventi organizzati dal POuL). Potete trovare tutto il materiale relativo a questo corso nella pagina dedicata https://www.poul.org/qt/ Lunedì 19 Marzo 2012 (16:15 - 19:15 aula L.26.15) - Introduzione C++ e basi delle librerie Qt Nozioni del linguaggio C++ necessarie per usare le librerie Qt Installazione e configurazione dell'SDK Qt Elementi fondamentali delle librerie Lunedì 26 Marzo 2012 (16:15 - 19:15 aula L.26.15) - Framework Qt e introduzione alla programmazione per KDE Esplorazione delle varie funzionalità del framework Qt Introduzione alla programmazione per il desktop environment KDE Lunedì 2 Aprile 2012 (16:15 - 19:15 aula L.26.15) - QML, QtQuick e KDE frameworks Presentazione della nuova tecnologia QtQuick per creare accattivanti interfacce grafiche. Intervento di un developer KDE che mostrerà esempi avanzati di sviluppo per KDE.
Sabato, 31 Marzo, presso i locali del Liceo Scientifico F.Redi di Arezzo, ci sarà il Document Freedom Day 2012. Dopo le fortunate edizioni FSUGItalia di Perugia, Opera (MI) e Spoleto, il DFD approda finalmente nella mia città natale. Per questo devo ringraziare, oltre che il comune di Arezzo, nella persona dell’assessore Marco Donati e dei […]
You look like you’re going to spend your life having one epiphany after another, always thinking you’ve finally figured out what’s holding you back, and how you can finally be productive and creative and turn your life around. But nothing will ever change. That cycle of mediocrity isn’t who your are: the thing standing in [...]
The excellent folks at the Pew Internet and American Life Project have recently released an update of their 2009 report on reputation management and privacy attitudes among US internet users. The ‘top line summary’ says, “Social network users are becoming more active in pruning and managing their accounts” but I would be cautious about suggesting [...]