Maccio Capatonda diceva:”scopareee” Noi diciamo:”scopatiii” Una presa in giro? mica tanto. Immaginate per esempio una conversazione fra alcuni amici. Ora immaginate che all’improvviso salti fuori un Kitkat e che percaso uno dei presenti si renda conto che accanto al logo Nestle et Kitkat compaia il logo Fairtrade. “Che ci fa il […]
I always had troubles at getting up early in the morning. Yesterday (yesterday night, of course) I was lying in my bed surfing the internet. I woke up to drink a glass of water and noticed my room mate wasContinue reading
Today read on HackerNews that Amazon is launching “Amazon Workspaces“. Basically, it’s a remote desktop service, with prices going from 35$/month for a very basic windows-based remote desktop (one virtual cpu, 3,75 GB ram, 50GB of user storage, and basicContinue reading
Yes, Christmas is coming! This year I decided to take part to RedditGifts’ Secret Santa. (Did I mention I love Reddit?) What is Secret Santa ? Basically it’s an on-line initiative to get strangers from all over the world toContinue reading
Note: Come tutti gli eventi del POuL il corso è totalmente gratuito ed aperto a tutti Tutte le date si svolgeranno in Educafè dalle 10.30 alle 12.30, nel chiostro dell'edificio 2 (Bruno Finzi, aule N). Il corso verrà svolto in tre lezioni tenute da un programmatore professionista, il quale presenterà le potenzialità del linguaggio e le sue applicazioni nell'ambito web. Oltre ad una introduzione teorica, vi sarà anche una parte pratica, pertanto è consigliato avere con sè un computer anche se non strettamente necessario. Non sono richiesti prerequisiti particolari, il corso sarà accessibile a chiunque abbia dei fondamenti di programmazione. Programma: Lezione 1 — Mercoledì 27 Novembre: Interpreti, tipi, classi, metodi e attributi. Gemme. Rvm. Object oriented programming e differenze con Java. Lezione 2 — Mercoledì 4 Dicembre: Ruby per il web. Rack, introduzione ai framework mvc: Sinatra, Rails Lezione 3 — Mercoledì 18 Dicembre: Come creare la nostra prima App! Se avete Facebook potete iscrivervi al gruppo Corso Ruby POuL dove potrete fare domande se avrete dei dubbi tra una lezione e l'altra. Partecipa! [contactme ruby]