Finalmente questa mattina ho avuto un po’ di tempo ed ho fatto il circuito che avevo in mente ormai da qualche giorno, e che potete vedere nel video qui sopra (e sentirne la descrizione live). Il progettino è un semplice Web server, ed è servito a mettere assieme lo shield Ethernet con uno degli LCD [...]
Memo to myself: don’t try to code before having the first coffee in the morning, otherwise you can lose 20minutes wondering why you can’t use a gem in your script, without realizing you forgot to write require 'rubygems' in the first line o...
La chiamano CAT, la “Cracca al Tesoro” a squadre che si svolgerà sabato 12 marzo 2011 a Milano. CAT è una versione tecnologica della più famosa caccia al tesoro, la sfida alla conquista ed alla ricerca del premio finale. Per partecipare servono computer portatili, una connessione ad internet, competenza e menti brillanti. Il raggiungimento del [...]
Vim non finisce mai di stupirmi : questa è una chicca imparata oggi: il tasto ‘%’ permette di saltare alla prima parentesi aperta, premendolo ancora salterà alla corrispondente parentesi chiusa. E’ comodissimo per saltare al volo agli argomenti di una funzione usata all’interno di una riga, o saltare alla corrispondente parentesi chiusa, premere ‘i’ ed
E’ arrivato l’LCD per l’Arduino, dal solito fornitore AdaFruit! Per essere precisi, ne sono arrivati due, entrambi da 20×4, testati con il buon vecchio “Hello world” presente tra gli esempi d’uso della libreria. Si prospetta un progettino carino con lo shield Ethernet, non appena mi procuro una MicroSD, probabilmente nel weekend scriverò qualche dettaglio aggiuntivo. [...]