Ciao a tutti!!! Oggi il mio post sarà su un argomento per me molto importante: l’installazione di ArchLinux, con una piccola variante all’inizio: LVM. Per quanti di voi non sanno cos’è, LVM è un sistema che rende più semplice la gestione dei dischi. Il motivo principale che mi ha spinto a provarlo è che spesso [...]
Abbiamo pubblicato oggi, dopo settimane di intenso sviluppo, la versione 2.0 di Polinux, la distribuzione GNU/Linux pensata per gli studenti del Politecnico. La nuova edizione, basata su Ubuntu Jaunty Jackalope (9.04, rilasciata da Canonical oggi stesso), contiene nuovi programmi di matematica e chimica, in aggiunta a quanto già presente nella 1.0, aggiornati alle ultime versioni, ed una nuova versione del wizard di configurazione del Wifi Polimi, ancora più semplice ed immediato.
Ciao a tutti, non so a quanti di voi sarà capitato di installare virtualbox ultimamente sulle vostre macchine linux. Bene, a me ieri pacman mi ha restituito il seguente output: bash-3.2$ sudo pacman -S virtualbox-ose risoluzione delle dipendenze in corso... errore: impossibile risolvere "kernel26<2.6.29", una dipendenza di "virtualbox-modules" errore: impossibile eseguire l'operazione richiesta (impossibile soddisfare [...]
Venerdì 24 aprile, alle ore 14:30 nell’aula I.0.1, in occasione del rilascio di Jaunty Jackalope, il POuL e i3Poli presentano le novità della nuova release di Ubuntu a seguito di una panoramica del sistema operativo GNU/Linux. Seguirà un’install fest in cui ognuno potrà installare il nuovo sistema operativo sul proprio portatile. Vi consigliamo di partecipare, così da avere Linux già up'n'running per i corsi!
A partire da mercoledì 13 maggio e per i 3 giovedì successivi, dalle ore 16:15 nell’aula I.1.2 terremo i corsi su Linux. Quest’anno abbiamo tentato di organizzare un approccio piu' “hands-on”, quindi le lezioni saranno altamente interattive: venite con i vostri portatili!