Nelle giornate di Mercoledì 21, 28 Maggio e 4 Giugno si terranno una serie di incontri dedicati alla programmazione di microcontrollori Arduino. Gli incontri saranno strutturati in brevi parti teoriche seguite da momenti di sperimentazione diretta sull'hardware. Saranno messe infatti a disposizione dei partecipanti alcune board Arduino per realizzare piccoli progetti sperimentando con le proprie mani in gruppo. Gli incontri si terranno in aula L.26.14 dalle ore 16.15 alle ore 19.00 Warning: Il corso è totalmente gratuito. Tip: Posti esauriti, iscrizioni chiuse È vivamente consigliato portare il proprio portatile con installata l'ultima versione stabile (1.0.5) dell'Arduino IDE. È stato creato un gruppo Facebook dove si potranno fare domande tra un incontro e l'altro. Il materiale del corso verrà raccolto man mano su questa pagina. Programma degli incontri Qui di seguito trovate un programma di massima degli incontri. Data la natura pratica del corso il programma potrà subire delle variazioni in corso d'opera a seconda anche dei suggerimenti dei partecipanti. 21 Maggio Introduzione ad Arduino e mini ripasso di elettronica Il primo blinking LED Leggere e scrivere valori digitali 28 Maggio Leggere valori analogici PWM Timers e interrupt Debouncing 4 Giugno Interfacciamento con PC Interfacce (SPI, I2S etc) Progetto
I was thinking that in order to better learn things I do I should probably write about things I do. I thus decided to start a new category of blog posts named/tagged “WorkExperience“. Enjoy
It’s been three months since I dived the functional world, writing software using Scala and other technologies developed by the folks at TypeSafe. As i said previously, I’ve learnt most of my Scala through the progfun course on coursera, butContinue reading
If you’ve tried the new Miosix 2.0 recently, you may have noticed that compiling an hello world without tweaking the build options results in a code size of around 90KB for the kernel plus the hello world program. This appears to be a big step up with respect to Miosix 1.6, but is due to […]
If you’ve tried the new Miosix 2.0 recently, you may have noticed that compiling an hello world without tweaking the build options results in a code size of around 90KB for the kernel plus the hello world program. This appears to be a big step up with respect to Miosix 1.6, but is due to […]