Bevenuto nella mailinglist del Politecnico Open unix Labs.
Qui potrai discutere di tutti i temi relativi al mondo del free software,
opensource, hacking e partecipare all’organizzazione dei nostri eventi.
Sei invitato ad aprire nuove discussioni e a partecipare a quelle attive.
I lurker (puri osservatori che non partecipano mai alle discussioni) sono poco benvenuti.
Ti chiediamo molto cortesemente di rispettare queste 7 semplici regole nello
scrivere in questa lista:
- Scrivete paragrafi e messaggi corti ed essenziali, senza esagerare. La mailinglist non e’ una chat.
- Ricordatevi di scrivere la vostra risposta DOPO il testo citato, per agevolare la lettura dei messaggi in ordine cronologico.
- Quando citate un’altra persona, togliete tutto quanto non correlato alla vostra risposta. Nessuno ama leggere lunghi messaggi riportati in citazione per la terza o quarta volta, semplicemente per poi trovare una risposta di una riga.
- Se state utilizzando il servizio di digest ricordatevi di rispondere al messaggio che vi interessa riportandone l’oggetto corretto, invece di rispondere al digest stesso.
- Focalizzate un argomento per messaggio e includete sempre un testo pertinente nel campo oggetto (subject) del messaggio, in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Se l’argomento e’ chiaramente off-topic aggiungete la dicitura “OT” nell’oggetto
- Viene considerato fastidioso l’uso di html nelle email per questioni di compatibilita’, di dimensioni dei messaggi e della dubbia utilita’ dell’html per trasmettere contenuti puramente testuali.
- Avvisate il direttivo ( info at poul.org ) prima di inviare qualunque offerta di lavoro in lista.
Altri suggerimenti utili
- Scrivete con le lettere maiuscole solo per sottolineare un punto importante o per distinguere un titolo o un sottotitolo dal resto del testo. Scrivere in maiuscole intere parole che non sono titoli viene generalmente definito URLARE!
- Asterischi o underscore intorno ad una parola posso aiutare a evidenziare e sottolineare un termine.
- Identificate tutte le citazioni, i riferimenti e le fonti delle informazioni che divulgate e rispettate i copyright e gli eventuali accordi per la divulgazione di qualsiasi informazione.
- E’ considerato estrema maleducazione l’inoltrare comunicazioni personali e/o private a mailing list senza l’esplicita autorizzazione dell’autore.
- Fate attenzione al sarcasmo e all’umorismo. Senza la comunicazione facciale e l’intonazione della voce, la vostra battuta di spirito potrebbe essere intesa come una critica. Quando volete esprimere qualche particolare inflessione, usate le emoticons. Per esempio,:) = sorriso (implica una battuta)
Queste le linee guida, poi fai quel che ti pare.