course logo

Nato come progetto universitario, Arduino è il sistema di prototipazione hardware più famoso al mondo.

Arduino is an open-source electronics platform based on easy-to-use hardware and software. Arduino boards are able to read inputs - light on a sensor, a finger on a button, or a Twitter message - and turn it into an output - activating a motor, turning on an LED, publishing something online. You can tell your board what to do by sending a set of instructions to the microcontroller on the board. To do so you use the Arduino programming language (based on Wiring), and the Arduino Software (IDE), based on Processing.
da arduino.cc

I corsi Arduino sono erogati sotto forma di laboratorio così da darti la possibilità di sperimentare direttamente su una board Arduino.

Per motivi pratici è previsto un numero limitato di posti, ed è quindi richiesta l'iscrizione!

Troverai il link al modulo di iscrizione qui sotto.

Last edition

Workshop Arduino

Novità! In questa edizione del corso verrà presentato anche il Research Paper “A Replicable and Accessible Methodology for Customized Brain-Machine Interface Applications”, che mostra come si può utilizzare Arduino assieme ad un’interfaccia neurale. Dato il limitato numero di board Arduino, questo corso è a numero chiuso! Per iscrivervi, è richiesta la compilazione del form a questo link! Vi invitiamo a installare l’IDE di arduino prima del corso seguendo la guida che trovate allegata nel form. Se vi siete iscritti ma non potete più presentarvi, per favore scriveteci una mail per farcelo sapere e disiscrivervi.

Schedule

OCT 10
17:15
Room
B8.02
Introduzione
OCT 11
17:15
Room
B8.02
Librerie
OCT 13
17:15
Room
B8.03
Protocolli di comunicazione (cenni)
BrainTrack: implementazione di interfaccia neurale

~ iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano

Edizioni passate